@Progressive
Eh infatti stavo guardando anche quelle della Prandini, tipo la 507...
Visualizzazione Stampabile
@Progressive
Eh infatti stavo guardando anche quelle della Prandini, tipo la 507...
@elegantman
Ti sentiresti in grado di giudicare la dinamica che esprime un diffusore se ti consegnassero una registrazione compressa in mp3 a 192 Kbit ripresa tramite un buon microfono e tu la riproducessi con un compattone?
Bene ora fai così... sostuituisci il diffusore da giudicare con i display che vuoi giudicare, la registrazione in mp3 diventa foto compressa in jpg, il buon microfono è la reflex digitale e il compattone diventa il monitor da cui stai leggendo questo post.
Non penso di dover aggiungere altro.
Qualcuno ha maggiori info sul prezzo ufficiale del 55VT50?
Pare sia ben distante dal 2.499 ufficioso ed avvicinarsi a quello che aveva il VT30 lo scorso anno, ossia circa 2849, almeno da quanto riferitomi da un paio di negozianti....
scusate ma il modello ST e a LED o sempre al Plasma
Spero di poter ammirare il vt 50 al mw quanto prima... E attendo la rece di onsla... Sono molto curioso
@Druy
Escludo quel discorso della promozione sulle rimanenze del VT30, certo se lo scostamento tra 50 e 55 si attestasse sugli 850 Euro, ci penserei bene....
...Dipende dai giorni....
Oggi ho chiesto a pana:
Da quale numero di serie/matricola del TX-P50VT50T sarà montato il decoder DVT-T2?
Risposta:
In merito alla sua richiesta la informiamo che i TV predisposti ai servizi DVB-T/T2, non sono commercializzati nel mercato italiano.
Precisiamo dunque che questo modello non dispone di tuner DVB-T2. L'obbligo per i costruttori di adeguarsi a tale standard per l'Italia avrà inizio nel 2015, tuttavia il passaggio a tale tecnologia sarà più avanti nel tempo.
:confused:
Vi state fissando con questo DVB-T2, ma vi rendete conto che tra 3 anni sara' adottato e che bene che vada passeranno almeno altri 2 anni prima che il sistema venga adottato dalle emittenti? Per inciso la rai e mediaset trasmettono ancora molti programmi in 4/3...
Cioe ci vogliono 5 anni il che significa 5 serie di tv per Panasonic. Credo che tra 5 anni butterete i plasma per passare agli oled o cmq se esistera' ancora il plasma avranno fatto dei progressi che la mancanza del DVB-T2 sara' l'ultima cosa che considererete per cambiare il tv. Inoltre non è che il DVB-T2 portera' benefici a livello di qualita' ma solo piu canali su meno frequenze, quindi continuerete a guardarvi Sky e blu ray. Inoltre essendoci il sat integrato su molti modelli Panasonic che sono gia funzionanti con il DVB-S2 di certo i canali terrestri saranno trasmessi anche via sat se passeranno in HD.
Secondo me vi state fissando su una cosa che è meno importante del colore delle viti del piedistallo del tv.
ti starquoto alla grande al 10000000000%:D l' ultima cosa che guardo nel mio prossimo tv.. manco mi informo se c'e' o no ...:)
.... Ah dimenticavo, per quelli che non possono vivere senza il DVB-T2 possono sempre farsi montare nel tv la scheda del corrispondente modello inglese che ha il DVB-T2 così siete contenti :)
per me la parte della sintonia potrebbe pure nn esserci da quanto me ne importa :D
qualita' e stop il resto e' solo per di piu'.
visto che va' , di moda :D.. ma pure questo VT50 e' una Smart TV ????:p