ma guarda che per flashare il firmware basta che fai una copia dei file del firmware su una qualsiasi chiavetta usb, la attacchi sull'usb, poi accendi il wdtvlive e accetti l'installazione...
Visualizzazione Stampabile
ma guarda che per flashare il firmware basta che fai una copia dei file del firmware su una qualsiasi chiavetta usb, la attacchi sull'usb, poi accendi il wdtvlive e accetti l'installazione...
@straniero
funziona con l'ext3, funziona la rete con ubuntu, funzionano i file bin (ma non ho provato la mod in oggetto) con qualunque file system..
salve a tutti scusate ma avrei bisogno di un consiglio esperto e anche se frequento da tanto questo forum nn ho mai scritto e non so bene come e a chi chiedere:)
ho preso il wd tv live e ovviamente vorrei fargli vedere i file nel mio pc ma dopo averlo collegato all'hag di fastweb e averlo configurato(so che bisogna rinominare il pc workgroup ecc) riesco a vedere solo alcuni file tra l'altro tutti avi mentre le immagini di dvd e blu ray come gli mkv non li vede.
ora mi chiedo visto che il wd riconosce il pc e la cartella condivisa perche non vede tutto il contenuto?può essere un problema di so? ma con l ultimo aggiornamento il wd doveva avere compatibilità con win7 o no? oppure è un problema con l hag? aiuto sto impazzendo:cry:
nessuno che mi aiuta?:(
@ Ilfavaro86
Non credo sia una grande idea sollecitare la risposta appena dopo due ore dalla prima domanda.
Il Forum non è un call center dove rispondono subito alla tua telefonata.
Hai già letto o fatto una ricerca in questa discussione ?
Probabilmente si è già anche parlato del tuo problema.
Ciao
x ilfavaro86:
dovresti dire almeno se hai collegato via wifi o tramite cavo di rete il wdtvlive e che versione di windows hai.
Comunque se hai Windows Vista o 7 puoi seguire questi semplici passaggi:
-Apri Windows Media Player, clicca sul menu "Catalogo Multimediale" e clicca sulla voce "Video".
-Clicca di nuovo sul menu "catalogo multimediale" e clicca sulla voce "Aggiungi al catalogo multimediale", seleziona la voce "Cartelle personali" e poi clicca sul pulsante "Opzioni Avanzate".
Ora aggiungi le cartelle dove hai i tuoi film e poi clicca sul pulsante "OK".
-Accendi il Wdtvlive, controlla che la rete sia funzionante tramite il menu di configurazione.
-Poi vai sul menù Video > Server Multimediale > scegli la voce che ha il nome del tuo Computer.
-Quando visualizzerai l'elenco cerca la voce "Cartelle" aprila e ti ritroverai tutti i tuoi film!
Se ancora non visuallizzi gli MKV prova ad installare i codec pack di Shark007
Comunque piccolo consiglio quando hai capito il meccanismo, al posto di WMP usa Tversity (freeware) è molto più veloce e supporta più formati audio/video e ha l'aggiornamento delle cartelle automatico. (Se utilizzi questo ricordati di disabilitare la transcodifica)
buonasera,è la prima volta che scrivo in questo forum,vorrei regalare questo lettore multimediale a mio marito e vorrei sapere gentilmente se mi consigliate questo prodotto oppure conviene prendere qualcos'altro?vedo che mio marito guarda spesso il wd tv live ed il popcorn,io personalmente non ne capisco niente e vorrei fargli la sorpresa per venerdi.spero in un vostro consiglio da esperti.....vi ringrazio a tutti.:)
ho scritto di nascosto,visto che lui mancherà qualche giorno........
wdtv live forever!
scusate volevo sapere se mi consigliate il wd tv live quale hard disk esterno consigliate ed è compatibile......grazie ancora e spero in un vostro intervento,vorrei essere sicuro di comprare un regalo che possa renderlo felice.grazie:)
per Liuk13
La risposta alla tua prima domanda non è scontata e ovvia.
Dipende da quanto vuoi spendere, poichè i mediaplayer che hai citato sono di due categorie diverse, ma anche come prezzo.
Il WDTV Live di listino è intorno ai 129 € (mi sembra), il POP C-200 lo si può trovare a 300 €, ma di listino è qualcosetta di più.
Il primo lo trovi facilmente in moltissimi centri commerciali, il secondo lo devi ordinare da qualche venditore on line, con relativo ritardo nei tempi (a meno che tu non abbia la possibilità di poterti recare in uno dei centri di ritiro di Bow in cui lo puoi ritirare un paio di giorni dopo averlo ordinato in rete).
Personalmente credo che se è un regalo chi lo riceverà sarà sicuramente molto felice nel caso del POP e felice nel caso del WDTV.
Come ho già scritto hanno possibilità e prestazioni differenti, devi decidere tu, se non hai problemi di prezzo e di tempi di consegna il POP è senz'altro una scelta che non scontenta, anzi.
Per quanto riguarda l'HDD da collegare al WDTV, se sceglierai questo, puoi andare tranquillamente sui soliti WD Caviar Green, possibilmente quelli alimentati da 3,5".
Ciao
Non c'è nessuno che si muove a compassione:( ? Non posso credere che nessuno lo usi con Vodafone...(Totti e signora si offenderebbero assai...:D )...Citazione:
Originariamente scritto da amperr
Io con tutte le persone che conosco non c'è nessuno che ha la vodafone station.. personalmente mi sembra tanto una cacata,
preferisco comprare un router a mia scelta con le ultime tecnologie che essere vincolato da quello che scelgono gli isp e le loro limitazioni.
Comunque generalmente l'hardware dei router sono tutti simili (non c'è uno che ti fa navigare più veloce di un'altro se pensavi questo..) magari c'è quello più performante nelle operazioni interne e quello più lentino.
Da quello che so mi sembra che la vodafone station (sempre se non l'hanno rinnovata) ha il wi-fi B/G e non N (Quello più veloce per capirci).
Non dovresti avere problemi con il wdtvlive nel riconoscimento del tuo pc,
ma potresti avere problemi nella visualizzazione dei film in alta definizione come gli MKV, vob, dvd iso....
___[CUT]___
Le quotature vanno fate solo se veramente necessarie e, comunque, limitate a 4 righe max. e mai integrali. (nordata)
Ciao Nordata grazie per il tuo intervento,allora spero di poter usufruire ancora delle tue risposte.
Non ho problemi di prezzo,ti dico subito che mio marito lo usa principalmente per file mkv-divx-dvd, non sò cos'altro potrebbe essere comodo tra i due lettori multimediali,principalmente deve leggere tutti i formati con facilità e con qualità senza scatti ed altro ,vorrei capire quale tra i 2 è migliore sotto questo punto di vista e poi consigliami tu se conviene il popcorn perchè magari a qualche funzione in più.grazie!!!:) :) :)
Buongiorno liuk13, io ho accoppiato il mio wdtv live ad un hard disk da 3,5'' della WD, il modello Book Essental da 1 TB, insieme fanno la loro sporca figura uno accanto all'altro;) , ti posso assicurare che l'hard disk è sufficientemente ventilato e dissipa il calore in modo impressionante, dopo ore di funzionamento il rivestimento è tiepido:D .Citazione:
Originariamente scritto da liuk13
Hai anche la possibilità di installare una suite di controllo sul PC in grado di gestire il disco rilevando i dati vitali come temperatura interna e regime di rotazione, nonchè effettuare test di funzionamento e di prevenzione di fault.
Personalmente non conosco il popcorn, ma sono totalmente soddisfatto del wdtv live, aspetto con ansia il nuovo FW ufficiale che consentirà anche di gestire i menù DVD (unica cosa che manca), per adesso ho installato un menù unofficial che mi consente di fare delle locandine DA PAURA:eek: , di quelle a tutto schermo con immagine di sfondo + locandina e tutti i dati del film , trama compresa.
Ciao.
grazie della risposta mistergonzo!
Entro domani devo ordinare il prodotto perchè ritorna mio marito e vorrei essere sicura dell'acquisto.
Ancora sono incerta perchè vorrei capire qualitativamente chi riproduce meglio i file mkv -divx e dvd tra i 2.
e se conviene prendere il popcorn oppure puntare sul wdtv live.grazie!!!!:)