Visualizzazione Stampabile
-
Gattapuffina, sono perfettamente d'accordo con te, volevo solo ricordare che i parametri tecnici che definiscono un componente elettronico sono spesso più nemerosi di quello che sembra e possono (non necessariamente) avere effetti sul suono.
Piuttosto torno a chiedere se qualcuno del Forum ha fatto una comparativa diretta delle versioni base e SE...perché io avrei delle perplessità a fare un upgrade al buio! Infatti, nel mio impianto, ho trovato il suono dell'Oppo base in stereo decisamente superiore (ovvero più equilibrato e piacevole) del precedente lettore solo CD Cambridge 840C (1300 euro) lodato da tutti e con convertitori sulla carta più prestanti.
A questo punto mi chiedo: è che sul mio impianto suonano particolarmente bene i DAC CS4398 dell'Oppo base? Passando ai Sabre non necessariamente mi troverei meglio?
-
in tantissimi hanno fatto il confronto sul versante audio stereo analogico tra oppo e oppo SE. (qui e altrove)
all'unanimità hanno decretato la netta superiorità dello SE, una differenza che giustifica ambiamente i 300 € in più.
può solo restare il dubbio se sia "producente" spendere ulteriori 400 € per arrivare alla NuForce Edition.
per chi ha una unica sorgente (CD-SACD-BR) personalmente propenderei (direttamente) per la NE
saluti V50
-
Citazione:
Originariamente scritto da nexus.av
Altro che' aria fritta!Poi puo' piacere o meno il suono ma questi son gusti non aria fritta.
Per me' la cosa fondamentale e straordinaria e' l'informazione,tutto qui'!
Saluti.
L'aria fritta e' il metodo con cui tipicamente l'HI-END viene proposto al cliente, tipicamente un "pollo da spennare" che si lascia condizionare da recensioni da libro cuore, come pure l'allergia tipica dei costruttori-distributori-rivenditori HI-END ad una disamina prettamente tecnica dei loro prodotti e molto spesso sono aria fritta pure i prezzi assurdi a cui viene proposta.
Spero di essere stato piu' chiaro.
Saluti
Marco
-
Provati per ora in multicanale analogico,
abbiamo notato (io ed il proprietario dell'Oppo Standard),una maggiore chiarezza(leggera) nel fraseggio musicale in favore della versione SE.
Il tutto sentito a casa sua sul suo impianto.
(E' molto probabile che il divario in un altro contesto come qualita' d'impianto ed altro potrebbe aumentare).
Per ora e' tutto ;) .
-
Appena ordinato........adsesso mi leggo tutto il 3d:nera: :incazzed:
-
ebbene, dopo lunghe meditazioni alla fine ho preso anche io l'oppo nuforce edition. Non vedo l'ora che arrivi.
-
Raga dove si può acquistare questo gioiellino in europa ovviamente free region?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lama67
ho preso l'oppo nuforce edition.
complimenti e facci sapere come va.
magari in stereo è anche più musicale del lettore a due telai in firma ;)
ciao V50
-
Dopo un mese.....
premessa...ho avuto:
pana bdp-30
pio lx71
pio lx91
se a livello audio (escluso il pana) diciamo che su x giù l'uno vale l'altro...penso sia a causa della catena audio...x l'immagine video devo dire che l'oppo li stacca tutti..diciamo che è il primo lettore che mi ha fatto dire...."molto meglio di quello che avevo prima"
se poi ci mettiamo....il DLNA....accensione e caricamento disco quasi immediato....
fate voi :D :D :D
PS: tutto questo su un pio krp 50'.....mi immagino col proiettore che spettacolo
-
Spetta, fammi capire bene, vuoi dire cha a livello video, è migliore del pioLx91 !!???
-
Lui dice così ma dice anche che l'audio è quasi uguale per tutti e a mio avviso c'é un abisso fra un Pana BDP-30 ed un Lx91 Pioneer...
Io l'ho provato l'SE a casa mia e per la visione BD le differenze a livello video erano veramente minime anche se ho preferito il LX91 ma dal punto di vista DVD il Qdeo del 91 ha una marcia in più adesso, molto più naturale e cinematografico. Come al solito i gusti sono gusti ma dire molto migliore è una parolona grossa...
-
x ktm:
il pana bd30 naturalmente era escluso da tutte le comparative :D avendo dei limite da giovane età...
x me a livello video (io ho il nuforce ... che a detta degli espertone con la nuova alimentazioni ha implementazioni anche a livello video rispetto all' SE) non c'è storia rispetto al pio...ripeto è l'unico BRP che appena sostituito mi ha dato questa sensazione...
poi diciamocela tutta una macchina da 2000 euri non può avere menù dvd completamente sfuocati.
A livello dvd.... sempre meglio l'oppo...
comunque... de gustibus.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da veneziana
x ktm:
x me a livello video (io ho il nuforce ... che a detta degli espertone con la nuova alimentazioni ha implementazioni anche a livello video rispetto all' SE)
questa mi risulta nuova,non mi pare che siano intervenuti sulla qualità video o sbaglio???)
fluck74
:D
-
Sbaglio ma le implementazioni delle differenti versioni dell'Oppo riguardavano la parte alimentazione e la sezione MCH? :what: :wtf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Io l'ho provato l'SE a casa mia e per la visione BD le differenze a livello video erano veramente minime anche se ho preferito il LX91 ...
scusami, hai fatto un confronto vis tu vis oppo con pio lx91 e non dici nulla? non riporti alcuna impressione qui sul forum?