Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
Scusatemi, ma finora mi sembrava di aver capito che i 100 hz erano l'interpolazione delle immagini, per questo mi chiedo se abbia un senso quella voce nel menù visto che a regolarla c'è già l'opzione modalità film. Le mie perplessità che non servi a niente persistono :confused:
Più alta è la frequenza di aggiornamento dello schermo, più stabile è l'immagine, in particolare in scene in rapido movimento. Questo non è necessariamente legato all'interpolazione dei fotogrammi. In particolare, dovrebbe abbassare i tempi di risposta del pannello.
Non sono però un tecnico Sharp, quindi non so dirti nel dettaglio come funzionino i 100Hz di Sharp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da liviomo
Io ho il lc52le705e, posso essere conteggiato? :cool:
ovviamenteeeeeee:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
No, intendo proprio l'opzione chiamata "modalità film" (avanzata, bassa, standard, off).
ah ok. grazie.
quindi i 100 hz mi funzionano con av utente, purché modalità film sia messa almeno su standard, altrimenti non funziona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfatta
acquistato il 40le700e, arrivo a casa monto il tutto e appena lo accendo mi accorgo che la qualità delle immagini è PIETOSA ,.:D :D :D :D :D
è stata la stessa mia reazione.
Non ti fermare subito al digitale terrestre.
Prova a vedere qualche BLURAY-SKY HD insomma qualcosa in alta definizione.
Ricorda infatti che ti sei comprato un televisore per l'alta definizione.
Prova a vederci una partita su SKY HD e poi ne parliamo di nuovo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da n_i_c_o
quindi i 100 hz mi funzionano con av utente, purché modalità film sia messa almeno su standard, altrimenti non funziona?
Sì, funziona ugualmente, perché le due opzioni sono INDIPENDENTI, quindi l'una non implica l'altra o viceversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayamel
è stata la stessa mia reazione.
Resta il fatto che se vede le immagini impastate ed il nero che "non esiste", l'esemplare che gli hanno dato deve avere qualche grosso problema... ;)
Io non mi lamento affatto della qualità del DTV, ma ho un esemplare a posto, fortunatamente :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Sì, funziona ugualmente, perché le due opzioni sono INDIPENDENTI, quindi l'una non implica l'altra o viceversa.
grazie 1000!
-
ciao a tutti sono nuovo del forum,ho comprato uno sharp le700 da 32 pollici volevo chiedervi(per non dover scorrere tutte le 100 e passa pagine...) se qualcuno potrebbe indicarmi a che pagine di questa discussione trovo i settaggi ottimali,oppure se qualcuno può postarmeli...mi interesserebbero 2 tipi di settaggi:uno per guardare le trasmissioni normali tipo mediaset rai ecc,compresi film d'azione(sapete come togliere l'effetto scia?) ...e uno per la modalità gioco
(ps3)...grazie ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayamel
è stata la stessa mia reazione.
Non ti fermare subito al digitale terrestre.
Prova a vedere qualche BLURAY-SKY HD insomma qualcosa in alta definizione.
Ricorda infatti che ti sei comprato un televisore per l'alta definizione.
Prova a vederci una partita su SKY HD e poi ne parliamo di nuovo.
Ciao
ho proto sia con sky hd che con la xbox 360 ma tutto era evidente tranne l'alta definizione. arrivato al negozio anche il commesso ha fatto la stessa cosa.............ma niente non si vedeva bene.......venerdi me la sostituiscono........speriamo bene..........ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Resta il fatto che se vede le immagini impastate ed il nero che "non esiste", l'esemplare che gli hanno dato deve avere qualche grosso problema... ;)
Io non mi lamento affatto della qualità del DTV, ma ho un esemplare a posto, fortunatamente :P
infatti proprio cosi posso capire che è un tv in alta definizione ma questo ha proprio problemi grossi anche con sky hd, il nero è grigio e le immagini impastate, effetto scia a raffica..............cosa volete di più.....non penso che sia normale......
-
Ciao una domanda, ho collegato il televisore con un cavo ottico al mio amplificatore. Ho l'xbox collegata con l'hdmi e l'audio mi si sente, ma non è in dolby mentre se attacco l'ottico dall'xbox all'amplificatore tutto ok.
Mi sapete dire come mai?
Grazie scusate ,a di queste cose so zero
-
Ma hai configurato l'audio nelle impostazioni della console?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfatta
infatti proprio cosi posso capire che è un tv in alta definizione ma questo ha proprio problemi grossi anche con sky hd, il nero è grigio e le immagini impastate, effetto scia a raffica..............cosa volete di più.....non penso che sia normale......
Sicuramente è un difetto del tv, a me va che una bellezza ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wise90
Ma hai configurato l'audio nelle impostazioni della console?
Si ho messo uscita ottica dolby digital, ma niente.
Ho fatto cosi perchè ho anche la play 3 attaccata e collegando la tv direttamente all'amplificatore ho risolto il problema, ma come dicevo in questo modo non va in dolby.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dny18
Si ho messo uscita ottica dolby digital, ma niente.
Ho fatto cosi perchè ho anche la play 3 attaccata e collegando la tv direttamente all'amplificatore ho risolto il problema, ma come dicevo in questo modo non va in dolby.
Ma no, quella dietro al LE700 è un'uscita ottica non è un ingresso :sbonk: