Visualizzazione Stampabile
-
grazie nicho per la spiegazione di prima ,sei una vera enciclopedia...
sono quasi convinto, anche perche farei di tutto pur di disfarmi del samsung (e intendo di tutto!!!!) pero proprio stasera per mezzo della promo di un sito ho addocchiato il medley+... interessante non trovi??
so che e un po OT, ma tu che ne pensi di quel prodotto??
cosa ti ha fatto propendere per il WD che non ti ha fatto acquistare un medley??
grazie mille come sempre!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sammy2009
Qualche giorno fà guardavo un filmato a 720p che mostrava dei microscatti in movimento: cambiando da Auto a 720p, mi sembrava che fossero per lo più scomparsi. Sarà una mia impressione o fa così? Mi sembrava che ci fosse una differenza tra 50hz e 60hz.
Attenzione perché alcuni (non molti, per fortuna) degli .mkv reperibili in giro sono fatti da cani. O meglio, sarebbero anche buoni ma sono "assemblati" da cani..
Nel caso dei microscatti ad esempio, ho notato che alcuni film avevano il video a 25 fps e l'audio a 24 o viceversa.
Altro caso dei microscatti sono i film con codifica in H264.
In ogni caso a difesa del WD TV bisogna dire che i microscatti, anche se in modo impercettibile, si notano anche sul pc (almeno il mio).
Un rimedio facile è agire con il tool mkv merge etc e risistemare i file.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kranz
ho notato che alcuni film avevano il video a 25 fps e l'audio a 24 o viceversa.
Altro caso dei microscatti sono i film con codifica in H264.
1)questa cosa è impossibile...se una traccia video è a 24fs e una traccia audio è a 25fs,l'audio finirà molto prima del video,causando una asincronia continua(non è un problema piccolo o di salto audio)..altra cosa si ha portando un video originariamente a 24fs a 25fs per collegarci un audio a 25fs...ma questa è un'altra storia...
2)la codifica non ha niente a che fare con i microscatti
Citazione:
Originariamente scritto da _fabry_
sei una vera enciclopedia....
in questo forum sono l'ultimo degli arrivati...:p
hai un mp!;)
ps-io chiudo con il discorso microscatti essendo imho diventato totalmente ot
-
Solo per fare un esempio, "The Transporter" in 720p con microscatti: il video era a 25 fps.. Ho recuperato un'altro video a 24 con un'altra lingua e vi ho aggiunto l'audio italiano del primo film. Ora va tutto fluido alla perfezione. Significa che forse anche l'audio era a 24, almeno..
Per la codifica, sempre per fare un esempio, una serie di rip da bd cinesi di James Bond in 1080p (peraltro molto belli), .avi con codifica H264 e con fastidiosissimi microscatti: passandoli con Mkvmerge e semplicemente trasformandoli in .mkv (mediainfo gli dà ora codifica AVC) improvvisamente divantano fluidi e perfetti.
Sono davvero ignorante in materia però questo è quello che ho notato.
-
Hai mp!;)
resta il discorso che non sono problemi del wd,ma di qualunque media player...qui si è ot;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kranz
"The Transporter" in 720p con microscatti: il video era a 25 fps.. Ho recuperato un'altro video a 24 con un'altra lingua e vi ho aggiunto l'audio italiano del primo film.
Mi potresti spiegare come si fa ad estrarre l'audio e a sostituirlo con un altro per favore???
-
Ciao.
Sto valutando lo scatolotto, solo che il prodotto in esame presentatomi è codificato come AV wdavp00, mentre la codifica che si legge dal sito del produttore è WDAVN00: è un modello precedente o meno performante?
A prima vista non vi sembrerebbero differenze significative:( :(
Ciao e grazie
-
Buongiorno a tutti.
Sono interessato all’acquisto di un NMT il quale, poichè dovrà essere utilizzato anche nell’ambito di un’associazione sportiva per visionare filmati, dovrebbe avere tra le caratteristiche indispensabili (oltre ad una buona compatibilità sui formati e buone performance audio) la possibilità di usare in play la funzione ralenty (il che ci permetterebbe di vedere le azioni alla moviola).
Perciò chiedo cortesemente ai più esperti di indicarmi se il WD TV HD possiede tale caratteristica.
Sperando in un vostro aiuto ringrazio anticipatamente per la cortesia
-
Citazione:
Originariamente scritto da pasca
la possibilità di usare in play la funzione ralenty (il che ci permetterebbe di vedere le azioni alla moviola).
Ciao, temo che dovrai orientarti su altro perché il WD non mi sembra proprio abbia tale funzione
-
@ zelan
Vai tranquillo con la serie WDAVP00.
La serie precedente (menzionata sul sito) montava il vecchio chip meno performante.
Se cmq fai una ricerca nel thread se ne è già parlato più volte.
-
L'ormai noto utente di Avs , ScottWD , gia' menzionato in altro post , che "dovrebbe" lavorare per WD , sembra che rilascerà in anteprima il nuovo fw per il WDTV, e solo nel forum di AVS proprio oggi...
spero di sbagliarmi , ma sento puzza di pesce d'aprile...speriamo di no !
-
x ora scottWD non si è fatto vivo.......seguo anche io quel forum......per quel ne capisco di inglese.........puzza di april fish
-
Ciao.
Hai ragione per quanto riguarda il codice (AV wdavp00), avevo fatto la ricerca nel thread ma evidentemente l'avevo digitata male, comunque per chi fosse interessato se ne parla qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=WDAV
Ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da draggon
Mi potresti spiegare come si fa ad estrarre l'audio e a sostituirlo con un altro per favore???
Per tutte queste operazioni occorre Mkvmerge, col quale puoi aggiungere, togliere le tracce contenute nei file .mkv
Utile anche Mkvextract nel caso volessi estrarre ad esempio una traccia audio da inserire in un altro .mkv
-