Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da anlaurin
ritengo che si stia enfatizzando troppo il problema del processamento video.
1 - intanto il problema, come ammesso da harman Kardon si presenta solo per le sorgenti a 60, quindi non vedo problemi entrando con blu-ray;
2 - in caso non si necessita di far transitare l'audio perchè di nuova codifica (tipo skyhd - o scaler di altissimo livello, quindi superiore al 255) tramite HDMI si può sempre collegare direttamente l'hdmi al tv e godere delle prestazioni "audio" mediante ottica.
In sostanza, voglio dire, che il problema di cui si parla mi pare particolarmente marginale e non determinante: nel mio caso sono soddisfatto del lavoro fatto dal "torino" e passo tutto tramite il 255, altrimenti avrei collegato l'hdmi al tv ed abbassato il volume. e quindi ascoltato il 255 tramite l'ottica.
Guarda io non so se è colpa del 255 però ieri ho provato a collegare la Ps3 direttamente al TV e gli strani disturbi che prima vedevo giocando ad AC Brotherhood sono scomparsi. Probabilmente il motore grafico del gioco lascia un pò a desiderare ma passando al 255 notavo delle strane linee di disturbo mentre mi muovevo col personaggio in giro per la città, mentre ora che ho collegato il tv allla ps3 e la ps3 via ottico al 255, finalmente sono spariti.
Poi magari è solo un impressione anche perchè ci ho giocato poco ancora in questa nuova configurazione però a prima vista la differenza c'è. Vi aggiornerò in caso dovessero ripresentarsi quei disturbi perchè vorrebbe dire che il problema è del gioco o del TV.
Volevo però aggiungere che mi succedeva solo con questo gioco, ho giocato all'ultimo Medal of Honor ed all'ultimo God Of War senza alcun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
@bertz
Collegando la Tv tramite ottico all'AVR avrai le codifiche che la Tv è in grado di fornire, nulla di più.
una tv lcd full hd di qualche anno fa,tramite l'ottico si avrà almeno un dts 5.1?
-
Si certo, intendevo dire che se colleghi una tv tramite la sua uscita ottica o coassiale all'AVR, otterrai tutte le decodifiche che è in grado di performare.... il problema è che ad oggi c'è solo Sky a trasmettere in 5.1 e solo in DD, di DTS manco l'ombra, per cui bisogna valutare se è il caso di "sprecare" un cavo ottico o coassiale per questo scopo.
-
Niente da fare : alla fine dal supporto mi dicono di portarlo in assistenza : niente male per averlo appena acquistato.
:mad:
Pensavo.. magari provo ancora con un reset... non si sa mai.
-
E' sempre l'ultima spiaggia però tentar non nuoce....
-
ragazzi una domanda veloce.:)
Ho trovato un uon prezzo per quest'ampli(380€) ma sono ancora indeciso tra questo e il nuovo kenwood rv 7000(è uscito proprio in questi mesi) al prezzo di 300€.
Da una parte avrei un prodotto,il kenwood, uscito quasi 3 anni dopo....ma non so cosa aspettarmi,dato che nessuno lo ha ancora provato.
Cert'è che l'H/K è un prodotto affermatissimo leggendo i vostri commenti.
Sapresti consigliarmi,gentilmente?magari dicendomi che vantaggi avrei con uno o con l'altro.
Grazie
-
Risposta x OLIVETTA
Ciao Andrea,ho avuto anch'io il tuo stesso problema e l'ho risolto solo portandolo in assistenza. Praticamente hai la scheda hdmi dell'Avr difettosa,te la devono sostituire!!
-
[QUOTE=CosasNostras]ragazzi una domanda veloce.:)
Ho trovato un uon prezzo per quest'ampli(380€) ma sono ancora indeciso tra questo e il nuovo kenwood rv 7000(è uscito proprio in questi mesi) al prezzo di 300€.
l' ho coprato anche io allo store dela kenwood ax demo e ti dico che non si vede la differenza dal nuovo.:D :D :D
per il resto il mio parere e che è decisamente ottimo come ampli
e poi al prezzo con cui lo paghi.... :ave:
-
multiroom
non vorrrei essere Ot (se lo sono scusatemi)
ma sono interessato a vostre esperienze multiroom fatte con questo avr
-
gli ho appena abbinato un harman kardon bdp-10
acquistato all'outlet kenwood
unite alla serie completa IL tesi
e cosi' finalmente ho completato la catena che desideravo
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gege886
per il resto il mio parere e che è decisamente ottimo come ampli
e poi al prezzo con cui lo paghi.... :ave:
sì è vero il prezzo è buono.... penso che 380€ li valga tutti(tra l'altro con uno sconto si arriva a 360€)! ma sono ancora indeciso per un prodotto appena uscito come il kenwood e per le fuzionalità che introduce (ARC, 3D)....dall'altro lato leggo che l'H/K va molto bene nella riproduzione musicale(intesa come qualità audio pura).
Consigli?
-
Alla fine sono riuscito a trovare un workaround ai miei problemi audio-video dell'AVR-255.
Riassumo la configurazione.
AMPLIFICATORE
avr-255 (ovviamente)
SORGENTI
decoder sky hd
media player iamm ntr-83
MONITOR
tv plasma (sprovvisto di ingresso HDMI) e collegato (MOLTO IMPORTANTE) al sinto tramite cavo DVI-HDMI
Pare che la fonte di tutti miei guai sia infatti questo collegamento dvi-hdmi fra tv e sinto.
La soluzione :
Accendere sinto e sorgenti ... e solo per ultimo la TV !!!
Ancor prima di accendere la tv l'audio passa tramite HDMI delle sorgenti, e una volta accesa la tv anche il video non presenta piu' i problemi di nebbia, video rosa, ecc.... ma si vede tutto benissimo al primo colpo !!!!!
Insomma.. ce lo messa tutta e dopo una settimana e' andata :)
Spero possa essere utile ad altri nella mia stessa situazione.
Ciao
Mirko
-
Salve a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha effettuato le connessioni per biamplificare sfruttando i
surround back...come avete impostato l'avr?:)
-
L'avr 255 non supporta la biamplificazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
L'avr 255 non supporta la biamplificazione
Ciao R!ck,
io vorrei collegare le uscite frontali ai morsetti inferiori delle mie klipsch e i surround back ai morsetti superiori...:confused: mi sembrava di aver letto da qualche parte che l'avr prevedeva tale possibilità, ma non sono sicuro... perciò onde evitare di creare confusione vorrei che chi è competente in materia mi illuminasse onde evitare disinformazione ;)