capisco.....beh la velocità è un elemento importante in effetti e il 1400 è un po' lentino :(
Come si comporta il 2500 rispetto al pana 60? Così in caso faccio l'accoppiata panasonic :)
Gabriele
Visualizzazione Stampabile
capisco.....beh la velocità è un elemento importante in effetti e il 1400 è un po' lentino :(
Come si comporta il 2500 rispetto al pana 60? Così in caso faccio l'accoppiata panasonic :)
Gabriele
Non so se è proprio così! Test (facilmente reperibili in internet) condotti sul 1500 e 2500 a confronto ricordo che decretavano il secondo superiore anche nella qualità di lettura dei BD! Ne deduco che sia superiore anche al 1400! ovviamente è solo un'ipotesi, ma non credo che la qualità visiva dei lettori sia differente solo per quel che riguarda i DVD! :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
Ho potuto visionare personalmente il 1400,1500 e 2500 con i medesimi display panasonic pz8 da 50 pollici...
vi garantisco che se il display è hd ready(il mio caso),il 2500 è una spanna sopra gli altri anche nei bd,trasmettendo una immagine più definita,tagliente(nei film,meno nei film di animazione)...
invece in un full hd(px10)sempre da 50 pollici e sempre con bd,non ho trovato grandi differenze...direi sempre il 2500 potendo scegliere,mi sembrava trasmettesse colori più naturali e una immagine un pò più nitida,ma la differenza era talmente minima che onestamente potrebbe essere stato effetto placebo...
quindi posso dire con tutta tranquillità che i lettori bd sono quasi sullo stesso livello,e lo sono solo se trasmettono bd su un display full hd...negli altri casi il video viene analizzato e la qualità del processore fa la differenza...il 2500 stacca tutti..purtroppo non ho fatto confronti con i panasonic...
@Gabriele: Secondo comparativa di AF Digitale (in cui era presente anche il Sammy 2500 risultato poi vincitore) i Panasonic 35 e 55 sono risultati ottimi lettori, superiori al Sammy per quanto riguarda la riproduzione di contenuti multimediali (dovrebbero riprodurre tutto, anche da USB credo). Il Sammy vince pero' sui DVD, ma anche i Pana si comportano molto bene.
Salve a tutti, ho un problema sui collegamenti analogici:
ho collegato i 5 canali + il sub ad un ampli che non gestisce i nuovi formati ma che ha gli ingressi rca 5.1 ma quando vado a settare sul br le casse e vado a fare il test del segnale(tasto rosso) non mi fa sentire i due canali posteriori e me li rimanda sui due anteriori. Esiste qualche settaggio che non ho fatto? Premetto che il segnale di streaming è settato su PCM.
Aspetto una risposta grazie
Luca
qualcuno è riuscito a testare il nuovo firmware per vedere se finalmente è stato aggiunta la decodifica interna del DTSHD-MA?
E' stato fatto da qualcuno il test suggerito da dave 76 (se ne parla di più nella discussione ufficiale) ed è andato a buon fine! Decodifica del DTS-HD MA implementata! ;)
Per curiosità, non hai provato con un film? giusto per capire se è un problema software del test tone o se è proprio un problema del lettore e/o dell'ampli...Citazione:
Originariamente scritto da mazziello
Scusate la domanda idiota,ma ho paura di combinare guai.
Questo è l'ultimo firmware disponibile?
http://www.samsung.com/it/consumer/d...&menu=download
Si. versione 2.5.....
i pana 35/55 non hanno ingressi USB ;)Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
@crespo: si :)
@bradipolpo: allora forse mi confondo con l'ingresso (mini)SD, cmq mi ricordo che multimedialmente era il migliore del lotto.
Scusate le 4 domandine:
1- perche' af lo ha dichiarato vincitore?
2-si trova al mediaworld ?
3-ha la possibilita' di avere via analogica le nuove codifiche audio?(e' vero che sono migliori dell'hdmi?)
4-come lettore cd com'e'?
1) Ha vinto perchè sulla riproduzione dei DVD ha battuto tutti grazie al Reon e per il fatto che è un lettore completo sotto il profilo A/V, veloce e ad un ottimo prezzo.
2) Si (almeno al tempo si trovava)
3.1) Si, è uscito da pochi giorni il fw 2.5 che abilita anche la decofica del DTS-MA alle uscite multicanale
3.2) Se parli di un confronto tra la decodifica effettuata già dal lettore in output su HDMI via PCM (come la PS3) e la decodifica in uscita dalle uscite analogiche, Ottima domanda... non lo so, magari la decodifica in HDMI non soffre della conversione D/A e quindi è meglio.
4) Musicalmente AF ha sentenziato che non è nulla di che, come tutti i lettori BRD sul mercato, ad eccezione dei lettori Pioneer che però costano diverse volte di più del Sammy
Dopo l'installazione del nuovo fw 2.5 ho fatto qualche veloce test per verificare che succede avendo collegato il sammy ad un ampli senza HDMI (Marantz SR5500) sia tramite cavo ottico, sia tramite analogico 7.1
Prova effettuata con il BR di WallE - (DTS-MA)
Orbene settato sul sammy l'output in bitstream l'ampli tramite il cavo ottico mi visualizza il logo DTS con l'indicazione aggiuntiva mtx6.1 :confused: che sinceramente non ho capito... idee ?
Selezionato l'ingresso analogico l'ampli visualizza il logo DIGITAL - PCM ma sinceramente non mi rendo conto dell'effettivo cambiamento nella traccia audio... se esisteva davvero. (sammy settato su output in PCM)
Sbaglio qualcosa ? :stordita:
bye e grazie