Visualizzazione Stampabile
-
qualcuno ha qualche amico camionista? sul sito spagnolo supersonido propongono il 5090h (gia' disponibile, ho anche verificato su un forum spagnolo ed ho trovato le opinioni di chi ce l'ha gia' in salotto) a 3.699,00.
Ancora un sentito ringraziamento a pioneer italia: anche la spagna ci caga in testa, e senza nemmeno arrivare ai rigori...
-
il forum e' sul sito mundodvd, per chi avesse ancora dubbi sulla bonta' del prodotto, ci faccia un giro: i neo possessori sono tutti entusiasti, compresi i piu' ferrati in materia
-
Sulle prestazioni non ho mai avuto dubbi: difficile che chi è sempre stato sinonimo di eccellenza faccia improvvisamente disastri,specie se si continua a viaggiare su livelli di prezzo ben superiori alla concorrenza.
Per il prezzo,beh,ormai si è capito che il listino italiano è assurdo.
-
kuro
Citazione:
Originariamente scritto da angel72
il forum e' sul sito mundodvd
Se mettevi il link forse era meglio, e di facile utilizzo per tutti e più diretto
che ne pensi ?
saluti Siryard.
-
Scusate ma che ne dite ( giusto per sfizio ) di scrivere una bella lettera
di protesta indignata in inglese a Pioneer Europa con in cc Pioneer Italia...
almeno uno sfogo "ufficiale" prima che pubblichino i prezzi non solo ai
distributori e aggiornino le signorine del supporto! :rolleyes:
-
Io ci sto,e si dovrebbe anche avvertirli che si giocheranno una cinquantina di vendite(a spanne,visti gli utenti interessati),però bisogna mandargliela tutti,altrimenti è inutile(se la mandiamo in 2-3,possiamo anche risparmiarci la fatica).
-
Scusatemi, ma perchè questo thread si sta trasformando esclusivamente in un'invettiva contro i prezzi che "pare applicherà" Pioneer Italia? Si è perso quasi totalmente il contatto con l'aspetto tecnico ed emozionale, e si sta scadendo un po' nella noia....
Pioneer è una società con sicuramente delle persone che si interessano al marketing di prodotto e che stabiliscono i loro listini sulla base di considerazioni che nascono da loro obiettivi a livello sovranazionale. E sicuramente per stabilirli in Italia hanno fatto anche delle simulazioni basandosi sui risultati ottenuti dalla serie 8 e precedenti (a prezzi, se vogliamo definirli così, ancora più "assurdi" man mano che si torna indietro nel tempo).
Che i prezzi ci possano andare o meno bene, dovrebbe a mio parere rimanere nei lecitissimi pareri personali. Avete mai visto "manifestazioni di piazza" sui prezzi di nuove automobili? o frigoriferi? o forni a microonde?
Vedrei molto meglio rientrare nelle righe di un thread un po' più costruttivo nella conoscenza del prodotto...
Ovvio, questa è solo una mia personalissima opinione..... :) :) :) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Pioneer è una società con sicuramente delle persone che si interessano al marketing di prodotto e che stabiliscono i loro listini sulla base di considerazioni che nascono da loro obiettivi a livello sovranazionale. E sicuramente per stabilirli in Italia hanno fatto anche delle simulazioni basandosi sui risultati ottenuti dalla serie 8 e precedenti (a prezzi, se vogliamo definirli così, ancora più "assurdi" man mano che si torna indietro nel tempo).
Che i prezzi ci possano andare o meno bene, dovrebbe a mio parere rimanere nei lecitissimi pareri personali. Avete mai visto "manifestazioni di piazza" sui prezzi di nuove automobili? o frigoriferi? o forni a microonde?
Ti ascolto e tengo conto del tuo atteggiamento saggio Andy
( infatti io ho scritto "giusto per sfizio" ), ma penso che a volte
anche i signori del marketing possano sbagliare e l'ascoltare il cliente
è sintomo di maturità di un'azienda....non penso che faccia male a nessuno ricordare che il mondo ed il modo di commerciare i prodotti è
cambiato e soprattutto è cambiata la consapevolezza e l'informazione
della gente : non stiamo parlando di confronti fra prezzi e modelli USA o Japan...qua si tratta di pochi kilometri e di differenze grandi ( 1000 euro e piu' ) per il prezzo di un prodotto dove già sono inclusi sicuramente giusti margini per chi produce e chi vende....perchè stare zitti e fare finta
di vivere in un recinto dorato se il cuore ci batte per Pioneer....penso sia bello comunque che quelli di Pio sappiano il nostro malcontento che alla fine è segno di apprezzamento per un prodotto!
Anche la mia è un opinione personale, grazie per l'attenzione.
Tal.
-
Perché di novità tecniche non ce ne sono,ed il prezzo è decisamente molto in topic(se non si parla del prezzo di una tv nel suo topic,dove se ne dovrebbe parlare?),soprattutto quando non è alto di per sé,ma è alto solo da noi.
Troverei anormale che non se ne parlasse tanto,sinceramente: l'aspetto emozionale,quando vedo che mi vogliono spremere come un limone con prezzi totalmente fuori mercato e totalmente fuori portata per i più,giustamente finisce sotto zero :).
E per me come prezzi sono più assurdi questi di quelli dell'anno scorso,visto che la forbice con la concorrenza si è allargata(l'anno scorso il PZ700 da 42" costava,all'uscita,2750€,il 50" sui 3500€,se non ricordo male,quest'anno il PZ800 da 50" si può ordinare,in moltissimi negozi,non online,a 2700-2800€,il top di gamma pioneer,se tutto va bene,rischia di costare 500€ in meno dell'anno scorso o qualcosa del genere...In pratica l'anno scorso c'erano 2500€ di differenza tra il top di gamma panasonic e quello pioneer,quest'anno rischiano di diventare 2700-2800€,praticamente col costo di un top di gamma pioneer si rischia di comprare due top di gamma panasonic; non mi metto a parlare dei modelli inferiori ai top di gamma,perché va molto peggio,la differenza è di oltre il doppio).
-
[QUOTE=andybike]Scusatemi, ma perchè questo thread si sta trasformando esclusivamente in un'invettiva contro i prezzi che "pare applicherà" Pioneer Italia? Si è perso quasi totalmente il contatto con l'aspetto QUOTE]
la risposta e' semplice: nessuno ha ancora provato i tv, non abbiamo recensioni complete,quella che doveva essere una semplice attesa, a causa del fatto che le uniche notizie che trapelano riguardano i prezzi e sono negative, si sta trasformando in un calvario...rimane ben poco di costruttivo di cui parlare... tutto li'!!
-
ci sto pure io a mandargli un email (se siamo tutti d'accordo ) chi la scrive e poi mi passa il testo con un pm?
-
Su avforums ho trovato un confronto tra il livello del nero dei 9G,quello degli 8G e quello dei panasonic(attenzione: come dice l'autore delle foto,ad occhio nudo la differenza non sarebbe altrettanto netta,ma è comunque utile per capire la quantità di luce spuria emessa dal pannello): http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=2421
-
sulla qualità della tecnologia non ci sono dubbi, ma dubito che quelle foto siano state scattate mentre la tv riproduceva le stesse immagini (anche perchè non lo ha specificato, ma ha specificato bene i settaggi della reflex).
imho, mi sembrano un po troppo di parte
-
Ahia, Onsla, se mi cadi anche tu nel vortice delle foto, vuol proprio dire che stanno arrivando tempi duri...;)
-
inoltre, gli è stato chiesto che settaggi erano impostati sul panasonic, e la sua risposta è stata "non lo so forse, quelli di fabbrica"