Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Nel caso l'ampli supportasse le codifiche HD (ed a sto punto anche il 1080P / 24) passa attravero lui e verifica le impostazioni dell'ampli. Dic erto c'è qualcosa di attivo.
No non supporta audio HD, ma a me pare che la qualità audio usando un cavo ottico digitale sia inferiore all'audio usando l'HDMI. inoltre sul manuale dice è possibile usare il formato PCM Lineare multicanale soltanto con un collegamento HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Potete aiutarmi, allora ho diversi film e concerti salvati su chiave USB in formato .AVI
Ho provato ad inserire la suddetta chiave USB nella PS3 SLIM per visionare i filmati in questione ma nulla, non ci riesco.
Vorrei sapere se e' impossibile riprodurre tali filmati sulla PS3 oppure se sono io che sbagli qualcosa.
Grazie mille!
Nella cartella video sulla xbm premi triangolo e seleziona: visualizza tutto. Secondo me il problema è solo questo ;)
-
confermo basta scegliere visualizza tutto uno spesso file avi e li leggo così
ciao
-
PROBLEMA CONNESSIONE
ciao a tutti, appena acquistata la ps3, l'ho connessa con un po di difficolta, ma ce l'ho fatta e ho gia giocato online..
poi oggi siccome ho un indirizzo IP non fisso, non va piu.. ho cambiato l'IP, mettendo quello "nuovo" ma non va neancora.. mi da il solito errore! perche? l'IP non posso renderlo fisso...
qualcuno mi aiuta?
La connessione effettuata con wi-fi...
-
Credo di aver capito perché collegando direttamente la ps3 alla tv ho l'impressione che si veda meglio rispetto a quando la collego prima all'ampli tramite hdmi. La ps3 e il pioneer gestiscono il Deep Colour, indicato da quel 36bit che leggo sul display della tv quando collego direttamente la ps3, mentre il mio home theatre no. a questo punto chiedo a tutti i possessori di Pioneer che hanno la ps3 collegata all'ampli tramite hdmi se sul loro display viene indicato 36 bit. Se non c'è consiglio di fare la prova a collegare direttamente la ps3 alla tv. Personalmente, come dice il nome stesso, trovo i colori più profondi e si ha una senzazione di qualità nettamente superiore. L'unico problema è che bisogna veicolare l'audio tramide ottico digitale con ovvi inconvenienti. Aspetto pareri di qualcuno più esperto di me.
-
Premesso che non sono più esperto di te, forse ne so meno di te ma al di là del discorso riguardante il Deep Colour gestito dal tuo plasma è ovvio che l'immagine risulta di maggior qualità se le elettroniche sono connesse direttamente. Il video è come l'audi0, per un risultato ottimale il segnale dovrà arrivare direttamente evitanto passaggi superflui (per un occhio come per un orecchio attento e analitico). Immagina quanto può "inquinarsi" un segnale veicolato da un cavo a un'elettronica e poi da li ad un altro cavo per poi arrivare a destinazione.
-
Ovviamente settate sempre GAMMA RGB COMPLETA sulla ps3.
Io sul plasma noto un netto miglioramento sulle sfumature dei colori.
-
Io setto RGB limitata. Si vede moooolto meglio.
-
Grazie Sectral per la risposta. Però se come dici tu far passare un cavo attraverso un ampli significa per forza perdere qualità video allora significa che quando colleghiamo la ps3 o qualsiasi lettore blu-ray dobbiamo sacrificare o il video facendo passare il cavo hdmi attraverso l'ampli per avere audio hd o sacrificare l'audio collegando direttamente il cavo alla tv e utilizzando un cavo ottico. Secondo me il problema dovrebbe dipendere dal fatto che il mio ampli sony non gestisce il deep colour e quindi nel passaggio alla tv lo perde. Infatti sono già a caccia di qualche onkyo che come ho visto tutti gestiscono tranquillamente il deep colour (oltre all'audio hd). Un'altra cosa interessante l'ha scritta frank. Io per i giochi uso gamma completa e mi domandavo se la differenza con o senza deep colour la noto appunto per la gamma. appena posso provo gamma limitata con e senza deep colour e vedo se noto differenze. nessuno con pioneer o qualsiasi televisore che indica se è attivo il deep colour ha fatto prove?
-
Scusate sono appena passato ad una ps3 40gb usata con un 37" Full HD collegata in HDMI ma vedi di quei bordi da paura da quanto fanno schifo e sono poco definiti! Cioè ditemi che devo toccare qualche impostazione o che la mia console è difettosa! Non sarà mica normale così?!
Gioco a MGS4 e le "bretelle" sulla sua tuta sono tutto un pixel per intenderci!
-
Nelle impostazioni video della ps3 è settata a 1080 o almeno a 720?
-
raga ho smanettatto troppo con la ps3 e non mi ricordo piu come fare per l'audio nei giochi, adesso con qualunque gioco metto nell'ampli compare la scritta PCM come faccio a farla mettere in dolby?
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
Grazie Sectral per la risposta. Però se come dici tu far passare un cavo attraverso un ampli significa per forza perdere qualità video allora significa che quando colleghiamo la ps3 o qualsiasi lettore blu-ray dobbiamo sacrificare o il video facendo passare il cavo hdmi attraverso l'ampli per avere audio hd o sacrificare l'audio collegando direttamente il cavo alla tv e utilizzando un cavo ottico.
Hai centrato il punto cruciale della questione: però dipende anche dalle preferenze e dalle abitudini di "ascoltare cinema" oltre che di guardarlo.
Non sempre è un sacrificio utilizzare i vecchi e cari cavetti analogici rca su amplificatori che non sacrificano però la musica intesa come tale (il caro e vecchio suono stereo, ormai è una parola fuori moda ed è spiacevole).
Insomma, per farla breve, la PS3 fa la sua figura porcella anche senza passare per le codifiche di ultima generazione purchè connessa a elettroniche di qualità.
Chi è appassionato del multicanale storcerà un pò il naso ma è ovvio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Io setto RGB limitata.
per i film mi trovi daccordo per i giochi e più in generale materiale grafico meglio usare rgb completa imho (in realtà è stato anche misurato strumentalmente)
ciao
-
Settavo anch'io gamma completa, poi il buon Picard mi fece notare che in limitata si evidenziano meglio i dettagli sulle basse luci.
Di contro c'è che in gamma limitata si sacrifica il contrasto e la saturazione quindi pare meno brillante il quadro