1. siCitazione:
Originariamente scritto da marcopk
2. dipende dalle immagini e dalle caratteristiche intrinseche.
Visualizzazione Stampabile
1. siCitazione:
Originariamente scritto da marcopk
2. dipende dalle immagini e dalle caratteristiche intrinseche.
E con queste caratteristiche, diventa il jukebox definitivo. Perfetto, mi hai aggiustato il lunedi mattina. :)Citazione:
Originariamente scritto da riflessivo
Rieccomi dopo l'assenza forzata.
cavolo, avevi ragione. ero convinto di aver provato in tutti e due i modi, invece avevo provato entrambe le volte schiacciando il tasto OK (che ti mostra una singola foto e non ti fa passare alle altre in nessun modo,almeno credo) invece del tasto play e poi avevo continuato tutte le volte solo col tasto OK. :muro: :p :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da punix
ciao e grazie
x SnowCrash
ho visto che hai il 37le558pf io ho il 32 sempre della stessa serie,
su vari forum ho letto che questi lcd hanno problemi con il 24p , io l'ho utilizzato per vedere vari filmati hd mediante hdmi e popcornhour tu hai notato qualche problema?
io solo una certa lentezza visualizzando il demo movie della samsung che però era un mpeg 2 di 2 gb per 6 minuti di trailer....
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato il pch ma mi trovo in difficoltà con le impostazioni video: mi spiego ho un plasma philips 42' hd ready collegato al gioiellino con un cavetto HDMI, quali sono i settaggi che permettono una maggiore resa video??
... hai letto quel foglietto che hai trovato nella confezione???... c'è scritto come configurare il video con la stessa risoluzione della tua tv :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da abekame
Per chi può interessare; con una chiavetta Wireless Tp-Link TLWN821N in nostro A-100 funziona tranquillamente anche con il protocollo "G" a 54mbps :D
Io uso un netgear dg834g
interessante, ma parliamone nel 3ad sulla connettività ;)
mandi
Paolo
ho i settaggi non attivi
come faccio ad attivarli
grazie
[QUOTE=blackhole]x SnowCrash
ho visto che hai il 37le558pf io ho il 32 sempre della stessa serie
[QUOTE]
Ciao,
premesso che ho il poppy collegato al Denon via component, con l'ampli che fa solo da passthrough e che esce in HDMI, non ho trovato il minimo rallentamento con i seguenti filmati:
- Il castello errante di howl
- Ratatouille
- GITS 2: Innocence
tutti in 1080p, in mkv.
Salve a tutti
ma dopo aver aggiornato il firmware il tasto "angle" è morto, e poichè mi serve per
evidenziare i file da una pen drive usb per copiare nell'hard disk
del popcorn tali file tramite il tasto "time seek" ora on so più come
fare per copiare nuovi file nel popcorn
grazie a tutti
@billa
...ma se voi non leggete, mica è colpa mia. :nono:
Release Date : 22 Aug 2008
Firmware Version : 01-17-080812-15-POP-402-000
Release Note :
1. Requires NMT apps 00-17-080808-15-POP-402
2. Those with firmware prior to 080612, please step through 01-17-080612-15-POP-402-000 firmware, before updating to this firmware.
3. System/Browser
- Language added: "Japanese" and "Slovenian"
- USB HDD spindown
- Minor url encoding/decoding fixes
- Web Services editable URL increased to 10
- File operation UI (copy, move, delete, add, remove, clear)
- Press FILEMODE key
- Previous Angle and TimeSeek key for File operation obsoleted
- Fixed wrong name at left plane for Data Disc main page
- Fixed myiHome folder with space or other special character unable to access content
- Fixed screen saver images in themes not working
- Changed File Operation menu font size to smaller to match rest of browser
- Changes in FTP password handling to reduce corruption.
- Fixed time zone setting not effective bug
- Fixed a bug where local html with parameters cannot be loaded
- Fixed hang while browsing MSP and some memory leak issue
4. Playback
- Aspect ratio/TV zoom improvements: "4:3 Letterbox", "4:3 Pan-Scan", "16:9", "16:10", "Actual size", "Fullscreen"
- Revert back to turn off SPDIF only when go to standby, instead of turn off SPDIF when exits playback.
- audio volume range change from -48dB~1dB to -43dB~6dB (44 is 0dB, boosted volume indicated in Red)
- Fix info display bug (garbled characters) in audio playback
- Screensaver for audio playback
- Ogg Vorbis and Vorbis in MKV support
- Fixed wmv no sound after playback mov h.264 files
- Fixed ts clips audio detection error for Breakfast_20080708_06300900.ts
- Fixed data CD unable to access
- Earlier detection of width/height and Aspect Ratio information
- New MKV demux from Haali, improved MKV decode performance above 33Mbps from local HDD, SMB and NFS shares. HTTP performance still below 20Mbps
- Auto TV fix in DVD navigation
- Fixed ISO crash on VESA mode
- Fixed play apps cannot start when there is problems with themes
- Fixed sometimes DVD navigation return immediately enter into screen saver
- fixed certain VC1 in MKV playback freeze on the first frame
- fixed MKV audio track switching involving Vorbis
- Improved MKV DTS audio drop(stuttering) issue
- Fine-tune MKV seek and fast forward
- Improved SVCD detection.
- Fixed PMT detection error causing wrong video subtrack selected
- Fixed DVD audio: cannot set to Chinese
- Fixed HDMI output blackout after ISO playback and standby
- Added ".img" ISO file extension support
- Fixed 5~6 sec of audio recovery when audio subtrack changed
- Fixed some WMA and WMV+WMA not able to switch audio channel
- Fixed MKV aspect ratio scaling
5. Subtitle
- Changed to 8bpp font, should improve subtitle text
- Subtitle rendering fix
- Yellow/Black subtitle
- Fixed subtitle text wrapping went out of screen
- Increased text width for new subtitle color option
- Fixed slight flashing when in 1080p24 output
- Fixed external subtitle disappear after seek in MKV
- Fixed certain SMI subtitle causes playback freeze
6. Photo app
- Fixed photo slideshow unable to repeat
- Photo slideshow, added "No transition effect"
7. Network
- Improved bitrate throughput of playback over SMB to ~38Mbps, up from ~25Mbps. Same as NFS performance now.
- Fixed dummy IP (-) on manual network when no network available
- Fixed samba name and passwords too long cannot be saved correctly
- Added ability to name your Network Shares, instead of just pathname
- Samba browsing on Media Source page
- Integrated NZBGet and Transmission BT client to firmware (except BT UI)
- Fixed unable to add NFS URL if the share folder name contains only a single letter
- Fixed NFS client mount failure
- "Remote Samba Servers" renamed to "Network Browser".
- Latest Atheros WiFi driver v3.2.0.17
- Known issue: WEP connection is not working.
- Fixed system bootup freeze with USB WiFi plugged in
- Fixed auto-login latency for unmounted NFS share
- Fixed cannot add torrent from MSP->Vuze
8. Known issues
- due to Pathname changes for Network Shares, may break some YAMJ and GBPVR generated HTML links
- some FLAC sampling frequencies may play faster/slower
NMT Apps Version : 00-17-080808-15-POP-402
Release Note : 1.Minimum firmware version to use this NMT App is 01-17-080812-15-POP-402-000
2. Transmission BT client updated to version 1.22
3. Fixes for Transmission and NZBget startup when setting up for the first time
4. Fixes for the NZBget unrar script and configuration
5. FTP Server password moved to flash
6. Long samba server password supported
7. Adapted Nzbget password protection for Clutch Web UI (of Transmission BT client)
8. Newer version of nzbget (0.4.1)
9. Modified transmission-daemon to execute a user script upon download completion
10. Fixed cannot add torrent from MSP->Vuze
Notes : i.NZBget can be accessed via port 8066
ii. NZBget configuration file is in /share/.nzbget/nzbget.conf
iii. Please use an editor that can save in Unix format to edit nzbget.conf
iv. New Transmission BT client is accesible via port 8077
v. Old BT client still accesible via port 8088
vi. A good tutorial on how to use NZBget (by Philos) http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=7035
Note : Unzip into the root of your USB thumbdrive. Browse to usbupdate.html to update.
Please DO NOT power off the unit during firmware update, as it will render your unit inoperational.
...in pratica con l'ultima release è cambiato il modo di copiare e cancellare i file...adesso si usa il tasto "FILE MODE" del telecomando (quello subito sotto al tasto rosso ON/OFF).
Tutto chiaro adesso ? ;)
porc..... è vero scusa
appena posso provo subito
grazie
Salve a tutti, premetto subito che ho letto i link in prima pagina (quello della Wiki), ma certe cose non le spiega per bene quindi se non vi dispiace vorrei un vostro parere (che per quanto mi riguarda vale molto di più).
Io sono molto interessato a questo Popcorn A-100/A-110 ma prima di buttarmi sull'acquisto vorrei che qualcuno ben informato rispondesse a queste domande:
1) ha una intefaccia ethernet?
2) i film in HD .mkv sono fluidi anche a 1080p?
3) legge gli avi?
4) che client bittorrent usa?
5) dove mi consigliate di acquistarlo?
6) esistono altre versione più costose e complete?
7) posso vedere l'hdd per pc dal popcorn e l'hdd del popcorn dal pc?
8) serve installare qualche software dedicato?
9) sono utilizzabili direttamente i sottotitoli .srt?
10) quanto ci metto a leggermi 136 pagine di thread? ASD!
Grazie tante per la vostra pazienza!
Ciao e benvenuto.
Partiamo dall'ultima:
un paio di giorni. Diciamo che avendo il w.e. vicino, per lunedì riuscirai a risponderti a tutte le domande che hai posto (e che, se avessi letto il thread come previsto da regolamento, non avresti posto ;) ).
Il fatto che chiedi:
mi fa pensare che quanto affermi:Citazione:
1) ha una intefaccia ethernet?
non sia del tutto vero.Citazione:
premetto subito che ho letto i link in prima pagina (quello della Wiki)
mandi
Paolo