Visualizzazione Stampabile
-
Bastasse settare il lettore,in uscita,a 50Hz,nessuno si porrebbe dei problemi(occhio che i dvd sono accelerati del 4%,ecco perchè,vedendoli a 50Hz non ci sono i microscatti) ;).
Comunque,visto che a questo punto la questione del 24p mi pare sufficientemente chiara,io passerei ad altro ;).
Ad esempio: qualcuno ha provato ad agganciare i 48Hz da pc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
qualcuno ha provato ad agganciare i 48Hz da pc?
A parte che la dobbiamo smettere di scrivere le stesse cose... :eek: ... la vecchia serie PV60 li accettava, mi pare...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
@calogy
Anche fare il caffé non è mica una cosa così complicata. Però non è certo uguale se usi una moka seria, o una ciofeca cinese... ;)
mi chiedo:
1 Allora perché lo si debba fare
2 Allora perché ogni display che lo applica ha, sostanzialmente, una resa differente
per il caffe' a Napoli dicono che il segreto non e' la Moka ma l'acqua buona delle loro parti :D
sul punto 1 lo si deve fare perche' i drivers del pannello non supportano (in molti) frame rate diversi da 60Hz ... quindi devi portare i 24 a 60 (che e' molto ma molto piu' semplice di portarli a 50 !!!
sul punto 2 invece mi sto convincendo che le differenti "rese" sono dovute sostanzialmente alle capacita' dei pannelli in termini di latenza , velocita' di pilotaggio delle celle etc... insomma all'elettronica / fisicita' dei pannelli stessi.
Questo pero' esula dal fatto che i frames non vengano "manipolati" ma solo riproposti ...
Per i processori video ovviamente (come evidenziato nel mio posto dalla faccina che ride) scherzavo ... questi processori fanno un gran bel po' di altre cose ovviamente , a parte il pulldown in oggetto su segnali HD ... ;) ... la lista e' ben lunga ...
io ne ho pero' scartato l'utilizzo poiche' , a parte il costo :D , attualmente non mi servono per il tipo di segnale / aspettativa di resa che volgio ottenere ...
Sia sul TV che sul VPR (anche se su quest'ultimo uno scaler migliore del mio interno al VPR sarebbe moooolto gradito :D )
ciaoooo
-
:D Infatti lo dicevo proprio perchè il PV60 li supporta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E' proprio una questione di esserci impuntanti un pò sui termini,secondo me :).
nessun problema Onslaught ...
vorrei avere (ancora) la meta' della tua passione per i TV ... cosi' come la meta' dei miei anni :D
-
Perfetto ;).
Il bello di questo forum è che si può sempre discutere in maniera tranquilla e costruttiva(anche per merito del livello degli utenti,davvero elevato).
Per il resto dicevo dei 48Hz,perchè,come aveva già fatto notare un altro utente,se li accettasse da pc si potrebbe usare un htpc per veicolare un segnale a 48Hz e non avere microscatti.
-
Aspetta aspetta... come chiuso il discorso del 24p... :rolleyes:
Tutto un tratto mi sono accorto che preso nella foga di capire se questi microscatti ci sono o no (dando per scontato che sono il male!) non ho ancora capito in che caso si dovrebbero vedere. :mad:
Vi prego, so che indietro di qualche decina di pagine la risposta c'è ma rischio di morire prima di trovarla, potreste riassumere l'intera faccenda?!
Tipo: sul TH-42PZ70E (o EA che sia) chi vede i microscatti (visto che è soggettivo) li vede quando XXXXXXXXXXXX.
Così so che prova fare il giorno dell'acquisto. :confused:
Grazie.
-
Con mio grande stupore dopo una mia media assenza (5 ore :D ) dal forum ho notato una moltiplicazione di pagine :D, e per ciò mi sono fiondato, ad attingere dalla vostra cultura, leggendo con attenzione le pagine "exnovo".
E si proprio cosi, non abbiamo fatto altro che il gioco delle 3 carte, il punto su cui riflettere è che dobbiamo convincerci che la questione non è oggettiva ma soggettiva
C'è chi adora la profondità dei neri, la lucentezza dei colori, e non vorrebbe spendere molto, o almeno, non vorrebbe svenarsi...ma al contempo avere un occhio verso il futuro.
Poi c'è l'individuo singolare per alcuni, che alla vista del minimo rallentamento...o microscattino......grida all'acquisto scornificato, e che a quel punto avrebbe voglia e potere d' investire cifra più ingente.
Quindi concludente il fulcro del problema si è ben capito, soluzione ai microscatti riferendoci allo stesso prezzo vendita (per quanto ho capito) non esiste...
Personalmente credo che la virtù stia nel mezzo.
E quindi...come si dice al mio paese:
"O ti manci sta minesra, o ti ietti da finisra" translate-->
O ti mangi questa minestra, o ti butti dalla finestra
-
Secondo voi dunque,al MW me lo collegano ad una fonte HD,se glielo chiedo per una prova?
Qualche film in particolare,secondo voi,può far risaltare di piu la presenza di questi micro-scatti,nel caso io sia uno di quelli che li vede?
Consigli su come comportarmi,per scoprire se li vedo o meno?
Quei barboni c'hanno sempre boog & elliot,ma chissà in che formato è...
Sto pana mi pare abbia un ottimo compromesso qualità/prezzo,sopratutto se parliamo del 50,che con la modica (?) cifra di 2200 o giu di li,te lo porti a casa... con quella cifra,della sony,ci scappa a mala pena il 40...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Escape
Quei barboni c'hanno sempre boog & elliot,ma chissà in che formato è...
Gia solo per il fatto che te lo stai chiedendo...:D sarà certamente un DvD, niente alta defizinizione c'è troppo divario, te ne saresti accorto subito.
Cmq quando chiedi la prova per i 24p, non basta guardare un BR in alta definizione.
Devi ricordarti di fare impostare il lettore o la play sui 24p, perchè come vedi esistono 3 "formati" hd...il problema dei microscattini, nasce solo per l'ultimo.
1080i-> 1920x1080 a 60fps (interlacciato)
1080p-> 1920x1080 a 60fps
*1080@24p -> 1920x1080 a 24fps (progressivi)
-
I microscatti li vedi in tutte e tre le situazioni sopra descritte,se la tv non supporta il 24p con certi accorgimenti ;).
Nel caso in cui si esca a 60Hz,è il lettore ad effettuare il pulldown ed ecco che si originano comunque i microscatti.
Ovviamente per controllare come la tv supporta il 24p,bisogna settare il lettore in modo che esca a 24p.
PS: i microscatti si vedono soprattutto sui panning(carrellate laterali su soggetti in movimento),oppure anche sul logo universal col mondo che gira(evidentissimi,a mio avviso: la prima volta che ho notato i microscatti è stato mentre guardavo quel logo,col mondo che girava a scatti e non fluido).
-
Avevo capito male io :cry:
Mi rimetto all'ultima sentenza
-
Hei ragazzi... che impennata di post...
@calogy
Mi piacerebbe fare lo scherzetto della prova notturna PS3 ma tanto non ho neanche i BR a portata perche' che li ho ordinati dal distributore all'ingrosso dei miei amici che li pago meno che in giro.
Una mia prima impressione sulla TV SD comunque e' molto positiva.
In particolare ho collegato la videostation di fastweb con il cavo HDMI e settato l'uscita su DVI 1080i/25hz (devo prelevare l'audio dalla component pero'). Ho appena visto Ultraviolet e un pezzo di World Trade Center dai canali sky e sono rimasto di sasso. Si vede da spavento e una grandiosa profondita' sulle immagini scure (WTC e' quasi tutto al buio).
Ho un paio di domande:
1) Qualcuno mi sa dire perche' sull'uscita HDMI della videostation si vede solo se setto l'uscita video su DVI (576p/720p/1080i) e non si vede invece se la setto su 576p/720p/1080i senza DVI?? Dato che se la metto in DVI non mi butta fuori l'audio. Se vado troppo OT rispondetemi in MP o dirottatemi sul giusto thread cosi non si arrabbia nessuno!
2) Ho notato che con la videostation impostata in questo modo non si vede una cippa sulla scart che ho collegato al DVDrecorder. Come faccio a registrare dalla videstation se sto vedendo con l'HDMI?
3) Allora quegli scattoni da vertigine (giuro che mi veniva la nausea) che si vedono sul menu del BR di Spiderman 3 (visto su uno sharp in negozio) sono proprio un difetto del BR?? Mi sono sembrati veramente esagerati.
A presto con altre impressioni.
-
Non so se è un problema del pz, ma io mettendo la videostation su dvi720 e collegando l'hdmi non ho problemi e l'audio lo prendo dall'hdmi. Con il cavo hdmi inserito, prova ad accendere la tv prima e dopo la videostation .
Nel menu non c'è proprio hdmi come voce, ma settando su dvi di fatto abiliti l'uscita hdmi.
Comunque se non ti limiti a parlare del pz, siamo OT :D
-
Un Consiglio...
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè vorrei dei consigli utili.
Sono intenzionato a comprato un tv al plasma dopo aver letto le differenze principali dagli lcd perchè sono deciso a prendere un pannello da almeno 50" da mettere in salotto, principalmente x film e tv. Ho un budget max di 3000€ e deve durare almeno 5 anni al top! guardando un po' in giro, ank a MW, x qualità/prezzo mi induce a optare per un panasonic pz, xò ho notato k il 70e che costa 200€ meno del 700e ha + contrasto 10000:1 invece k 5000:1 (buono) xò ha solo 2 ingressi hdmi uno in meno del 700e.
Voi cosa consigliate? l'impiato hifi ce l'ho già 5.1
Se ci sono altri prodotti simili o migliori qualità/prezzo vi prego di risp.
ultima domanda, in confronto a un pioneer 50" (hd ready) xò, con meno pixel ma + qualità forse, quale è mejo?