Ragazzi non mi si collega piu' cioè io accendo il decoder non mi fa nemmeno piu' la schermata blu e non si vede niente devo staccare e riattaca l'HDMI, questi non ci hanno capito niente domani telefono e faccio un casino
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi non mi si collega piu' cioè io accendo il decoder non mi fa nemmeno piu' la schermata blu e non si vede niente devo staccare e riattaca l'HDMI, questi non ci hanno capito niente domani telefono e faccio un casino
Ho chiamato il centro assistenza Sky mi hanno detto che si sta risolvendo il problema comunque il bello è che a me non compare piu' nemmeno lo schermo blu........
Il mio continua a dare AF alla prima accensione, dopo aver staccato e riattaccato il càvo di alimentazione ricomincia però a funzionare senza problemi.
Ma avete notato che dalla guida online è sparita la programmazione del canale cinemaHD?
mah... :(
Ho appena controllato e c'e'..Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
ciao angelo
incredibile non è possibile che ogni volta devo attaccare e staccare il decoder
:D :D Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di SKY HD.
Che dire, le prime impressioni sono molto positive, un gran salto di qualità rispetto a Sky SD.
Appena effettuato le connessioni ho subito aggiornato il SW, dopodichè ho conttattato il servizio clienti per l' attivazione.
Mentre aspettavo, ho notato sul promo di SkyCinemaHD, che l' offerta dei 99 Euro senza spese aggiuntive per vedere i canali HD è valida fino al 31 Marzo........CHE ****!!!:eek: :eek:
Volevo postare alcune osservazioni e qualche domanda di chiarimento.
Non ho notato l' effetto di cui si parla negli ultimi post,ma ho visto che a volte, cambiando da un canale SD a HD e la sorgente sull'' LE40F71B da Scart a HDMI, appena appare il canale HD le immagini presentano delle zone con molti errori di codifica e perdite d' informazione( gruppi di quadretti sparsi nello schermo ). Fortunatamente il segnale si ripristina dopo 1 secondo ca. Il cambio da SD a HD e viceversa dura qualche secondo, per me è sopportabile. Mentre è molto rallentata la velocità di lettura dei menù interattivi di SKY.
Ho effettuato varie prove per capire la risoluzione migliore, anche se ho letto in questa discussione che conviene lasciare l' impostazione Originale del TV su Sky e far fare l' upscaling al TV.
La risoluzione Originale a quanto corrisponde?
Premendo il tasto info del TV, si vede una risoluzione HDMI pari a 1920*1080i50Hz.
E' corretta?
Non dovrebbero essere progressivi?
Qualcuno mi può fare chiarezza?
Grazie mille
;) ;) ;)
Roby77
Per i canali HD è giusto così: 1080i. E' il display che deinterlaccia il segnale, rendendolo progressivo e (se non hai un TV Full HD) downscalandolo alla propria risoluzione nativa.Citazione:
Originariamente scritto da Roby77
Per i canali SD, invece, la risoluzione è 576i, ma se controlli sul TV vedrai 576p perché il decoder di SKY non consente l'uscita interlacciata a causa di un bug.
Ettore
Io ho impostato l'uscita del decoder HD a 1080i e si vedono meglio con tutti i canali Upscalati a 1080i
Ma, io penso che con l'aria che tira, Sky farà meglio a riproporre se non migliorare l'offerta economica per l'HD.....Citazione:
Originariamente scritto da Roby77
Concordo con te...anch'io ho messo solo 1080i su Hdmi e niente scart.Con il mio Lg mi trovo meglio così.Citazione:
Originariamente scritto da Tonypedra
ma... a parte gli scherzi, veramente mi sconsigliate???Citazione:
Originariamente scritto da asr80
:eek: :eek: :eek: Mi sembrava di aver capito che lo scaler dello SkyBox HD fa pena, quindi meglio utilizzare lo scaler del TV.:mad:
La risoluzione originale dei canali quant' è di solito?720p?
Secondo me, per le poche prove che ho avuto modo di fare ieri sera, la qualità dei canali SD mi sembra migliore utilizzando la Scart, senza upscalare il segnale via HDMI. Mi confermate?
Speriamo cmque che Sky per promuovere l' HD aumenti i canali disponbili e faccia nuove offerte. Insomma, deve investire per raccogliere così farà contenti anche noi utenti
Grazie
Roby77
Speriamo proprio di no, invece! Sarebbe ancora peggio: se aumentassero i canali peggiorerebba ancora di più la qualità visiva, dovendo comprimere ancor di più il segnale per fare entrare tutti i canali nello stesso "spazio" (virtuale...).Citazione:
Originariamente scritto da Roby77
Basterebbe aumentare i contenuti, per avere un palinsesto meno ripetitivo (ma qui non dipende solo da SKY), ma a giudicare dal palinsesto degli stessi canali SD (che sono in molti a giudicare comunque non particolarmente ricco e vario) non credo che questo avverrà per quelli HD.
A questo punto l'unica sarebbe un'offerta "commerciale", ossia pagare meno per l'offerta HD, come già fa con i 99 euro per un anno, ma visti i problemi del decoder, forse nemmeno un ulteriore sconto potrebbe annullare il fastidio di chi ha sottoscritto l'abbonamento.
Io, nel frattempo, sono sempre più convinto ad aspettare ancora a sottoscriverlo.
Ettore
invece sembra che la filosofia di sky per spingere sull'hd, sia piuttosto quella di rendere sempre più inguardabili i canali sd, aggiungendone sempre di nuovi e discutibili, e comprimendo la banda all'inverosimile...
ggr
Be guarda che il problema non ci sarebbe perchè se tu affitti un altro tasponder ecco che ce ne metti altri 6 considerate che in Inghilterra ce ne sono 10 quindi... il problema non ce' e che secondo me com etutte le cose prima sfruttano al massimo questa situazione quando vedrannoc he molti inizianoa d essere insoddisfatti allora....Citazione:
Originariamente scritto da Tacco