Ragazzi avrei intenzione di prendere Samsung QE65Q85RATXZT da mettere in sala, farei un buon acquisto? attualmente si trova a 1450 € circa.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi avrei intenzione di prendere Samsung QE65Q85RATXZT da mettere in sala, farei un buon acquisto? attualmente si trova a 1450 € circa.
A poco più prendi un OLED. Poi dipende dall'uso che ne farai
Le TV Panasonic di solito sono ben calibrate di fabbrica. IPS non è sinonimo di negativo, l'importante è sapere che hanno un contrasto molto basso. L'angolo di visione è maggiore rispetto ai pannelli VA, tieni conto anche di questo.
Per la tv principale se stanza poca luce o buia e se la visione è centrale un pannello VA va benissimo, OLED sarebbe ancora meglio, ma IPS proprio no...
:) un piacere
parliamo di una TV che starà in SALA quindi luci accese, angoli di visione non proprio da cinema. Poi in mansarda ho da creare il mio angolo Cinema e li metterò al 99% un bel Panasonic
Qualcuno conosce "LiaElletro"? C'è la 55AG9 a 1.400 euro...
Esattamente per questo motivo non è sempre meglio un VA rispetto ad un IPS. In ambienti normalmente illuminati un IPS può dare più soddisfazioni di un VA poi se si guarda la tv SOLO al buio (mi chiedo chi lo faccia...) allora il discorso tende a favore dei VA.Ma ci sono altre mille considerazioni da fare....avete mai dato conto alla fedeltà dei colori?alla gestione del movimento? dare per scontato un VA migliore di un IPS è da superficiali!
Ne ho visti a buon prezzo di 65", peccato non ci siano da 75".
Ma poi come mai mettono il VA qua e non sul loro modello di punta TX-75HX940E?
Eh non mi stai aiutando, pensavo di essermi tolto almeno questo dubbio... :D
Ziotalla è come dici tu. Però vedere la tv al buio o con una minima illuminazione si fa, non è una cosa così strana. Se si guarda un film di sera e si vuole un effetto cinema si fa.
Il pannello IPS ha molto meno contrasto di un pannello VA.
Il mio TV 65RU8000 che è un VA e non è nemmeno il miglior VA dato che è un EDGE LED se visto con poca luce o al buio frontalmente, il nero è nero. Certo non ai livelli di un OLED ma sicuramente anni luce rispetto ad un IPS che non regge botta.
Se la tv si vede in stanza illuminata allora la differenza non si nota più.
La fedeltà dei colori si ha con una calibrazione tramite strumenti appositi, io non li ho ed ho seguito I setting di Rtings ed il risultato è ottimo rispetto ai colori sfalsati di fabbrica che avevo prima.
La gestione del movimento bene o male si gestisce. Samsung non è la migliore ma nemmeno la peggiore. La migliore sembrerebbe Sony e anche Panasonic. Tra le peggiori abbiamo Hisense e lg.
Non sempre si ha la scelta in base al brand. Se si sceglie un LG LCD avremo sempre un IPS. Se si sceglie un Samsung avremo sempre un VA tranne qualche modello, Panasonic ha sia IPS che VA.
Detto questo, OLED è la scelta migliore al 99%
Cmq controllando credo che il Pana GX830 sia IPS come il fratello maggiore HX940E
940 pannello BMR 4K IFC da 2.200 Hz
830 pannello BMR 4K IFC da 1.800 Hz
Ma infatti io mi riferisco ai molti che consigliano a prescindere un tv come il samsung 7400 (decretandolo il migliore 43 pollici in assoluto!) che se si vuol utilizzare in un ambiente ampio e mediamente illuminato non è sicuramente tra i migliori!ha degli angoli di visuale ridicoli, non è che devi guardarla di fronte, di più! i colori li potrai anche calibrare ma la fedeltà dipende anche dal pannello e dai pixel utilizzati dalla casa produttrice....non ho nulla contro samsung, che fa ottimi tv (soprattutto di fascia alta) e non sono un fun monomarca, però bisogna pesare i consigli altrimenti si fanno fare acquisti sbagliati!
a volte si guardano solo i dati tecnici e questo è secondo me un errore...la qualità dei componenti conta di più dei numeri!