Non si sa.
Visualizzazione Stampabile
Non si sa.
Arrivato il 65 pollici, anzitutto da spento è veramente bellissimo, un oggetto di arredamento.
Molto più grande del mio 50", sembra nuovo a tutti gli effetti e non un reso di qualcuno spacciato come tale (questa era uno dei miei timori della vigilia).
Appena trovo un familiare volontario lo posiziono al suo posto e inizio i test per verificare la situazione del pannello
Primi test, nessun pixel morto o spento, e già sono felice.
Pannello leggermente curvo, vertical banding presente ed evidente su schermata 5% Grey (due righe più schermo abbastanza visibili), un po' meno evidente ma comunque visibili su schermata 15% Grey, ancora meno visibili a salire.
Su schermata 5% Grey noto anche che la parte destra del pannello presenta luce spuria (non so come si chiama il fenomeno e se può considerarsi "normale", anche se sulla parte sinistra non riscontro nulla quindi non credo)
Su schermata 0% Black lo schermo è perfettamente nero, anche su 100% White non ravviso anomalie
Al fine di evitare continue disquisizioni sulla bontà del proprio pannello posto una volta per tutte un'immagine abbastanza fedele rispetto alla realtà di uno dei pannelli che mi è capitato di calibrare. Ho scelto questo fra i tanti calibrati poiché è buono tendente all'ottimo (quindi non la mosca bianca rarissima perfetta ma comunque già sopra la media e che permette di non notare banding evidente durante la visione), il VB è presente su pattern full screen ma molto "sfumato" (come anche dicevo in uno dei miei precedenti post), e si manifesta un lievissimo vignetting ai lati (tipico dei 65", i 55" solitamente ne sono esenti), pressoché invisibile con i normali contenuti. Il leggero tinting è amplificato dalla foto.
Tengo a precisare che le foto del 5% non servono a nulla secondo il mio parere, nel senso che è molto più difficile valutarle in quanto il quadro è scuro e a quel APL (o più in basso ancora) il nostro occhio già fatica a recepire il banding durante la visione. Per esperienza ho ormai imparato che il banding, se lo si nota, lo si nota con scene intorno al 10-15% (equivalente di grigio) e più marcatamente con alcune tinte. Ecco la foto (quella che penzola è la mia sonda :D), consideratela INDICATIVA e tenete ben presente che è stata scattata al termine delle 200 ore di rodaggio e relativi cicli di compensazione:
https://s13.postimg.org/e2d03rtsz/IMG_1750.jpg
(ingranditela al massimo quando la visualizzate, altrimenti resta compressa e risulta poco attendibile)
Ora, non venitemi a chiedere a raffica cosa fare dei vostri pannelli, non mi prenderò mai la responsabilità di suggerirvi se cambiare o meno (se non in casi eclatanti e misurabili come quello dell'utente catalambano su schermata bianca!), la valutazione è solo vostra tenendo come "benchmark" quello in foto. Il vostro è meglio? Molto bene, tenetevolo stretto. Il vostro è simile, idem. Il vostro è peggio? Valutate VOI, in base alla vostra sensibilità al problema durante i contenuti, in base al rischio che volete correre di cambiare pannello e magari trovarne uno peggiore o con altri problemi (tinting, pixel bruciati etc.).
Non scrivetemi pm chiedendomi consiglio poiché, non per cattiveria o mancanza di disponibilità, non potendo vedere il pannello dal vivo la mia capacità di dare un giudizio sensato sarebbe limitata, pertanto risulterebbe inutile o peggio fuorviante.
Spero che questo post vi possa essere di aiuto, ma evitiamo, e lo dico con fermezza, che la DU diventi una raccolta di foto del pannello o un susseguirsi infinito di post sull'argomento.
Vista la famosa scena di Marco Polo non ho notato nulla di che, forse una piccola banda solo un istante, onestamente per quella che è la mia sensibilità visiva mi sembra un gran bel vedere.
Nessuna foto glad, volevo semplicemente portare la mia esperienza
E se la situazione con la cavalcata di Marco Polo è quella tienitelo stretto. ;)
Scusami approfitto della tua gentilezza, per sentire l'audio di Netflix su HT e non dal televisore come devo collegare?
Scusate altra domanda, in HDR non trovo settings consigliati in prima pagina, bisogna lasciare tutto com'è?
Anche se contrasto 100 mi sembra esagerato, idem livello di illuminazione..
Grazie
Esatto Julien, se c'è una cosa che è assolutamente indipendente dal brand è il banding, puoi beccare un LG perfetto e un Pana osceno o viceversa. E' l'unico aspetto che va a c.ulo, così come per i pixel bruciati, e quel che è peggio, se non si è nella posizione di averne visti tanti e di aver accumulato quindi esperienza con diversi esemplari, è che l'utente si trovi in difficoltà nel valutare il pannello. Un pixel bruciato lo vedi e stop, il banding è una cosa che tutti hanno all'inizio ma in entità differente e poi evolve... figuriamoci, è un cinema purtroppo... :rolleyes:
Quello si risolve facilissimamente, prendi qualsiasi cosa che sia dritto con lunghezza di almeno 1 metro lo appoggi sul retro del pannello (o meglio lo fai reggere a qualcun altro), mentre con il palmo della mano delicatamente e con guanti o panno morbido fai leggera pressione scorrendo il palmo sulla cornice (non sullo schermo) superiore per tutta la lunghezza del pannello partendo dal lato da te preferito, dopo vedrai il tuo pannello più diritto che appena uscito dalla fabbrica, testato da me ed altra gente, risultato garantito a rischio zero :)