Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepstain
...
Per la mancanza delle pellicole protettive, io seguirei la guida in prima pagina per visualizzare le ore di funzionamento .......[CUT]
Dopo averlo acceso 3-4 volte ed averlo usato circa 4 ore ho visto che aveva 4.5 ore e 4 accensioni/spegnimenti: se non è possibile resettarlo il tv è nuovo.
Mi lascia perplesso però il rumore delle ventole, veramente notevole.
L'ho appeso al muro e con il silenzio della notte posso sentire il rumore (bassa frequenza, non fastidioso come un ronzio) a molti metri di distanza anche con volume superiore a 10.
Leggevo del "fix" che dovrebbe ridurre il problema.
Sono indeciso se chiamare il cat.
-
Chiedo aiuto per modifica setting di fabbrica da migliorare senza l'uso di sonda almeno per "partire" e calibrare almeno in maniera accetabile un 65VT60 acquistato l'altro ieri. Grazie a Tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobgeldof
se non è possibile resettarlo il tv è nuovo...[CUT]
Non è possibile resettare il contatore, quindi è nuovo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobgeldof
Mi lascia perplesso però il rumore delle ventole, veramente notevole.
E' il motivo per cui l'ho scartato a priori. Andrò probabilmente di GT o forse anche di ST.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
E' il motivo per cui l'ho scartato a priori. Andrò probabilmente di GT o forse anche di ST.
Io ho un 65vt60, a 3,00mt di distanza...volume 0 faccio fatica a sentire le ventoline accese(appeso a parete).
-
Qualcuno sa indicare gli angoli di visione sia orizzontale che verticale del 50VT60 ?
Grazie, Giorgio
-
Orizzontale praticamente infinito, verticale dipende dalla distanza a cui sei dal tv, se sei a meno di mezzo metro sui 30°, man mano che ti allontani aumenta. Cmq a meno che non lo monti a piu 1 metro di dislivello dal punto in cui vedi non hai problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daniloavvo
Chiedo aiuto per modifica setting di fabbrica da migliorare senza l'uso di sonda almeno per "partire" e calibrare almeno in maniera accetabile un 65VT60 acquistato l'altro ieri. Grazie a Tutti
Senza sonda non puoi calibrare nulla, specie un VT60 che di fabbrica esce gia piuttosto bene. Imposta la modalità THX o Pro e metti tutte le voci ad off, tranne pixel orbiter e IFC che lo lasci su min.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Stavo guardando Avatar3D: nelle scene in cui Sully arriva nella foresta noto che tutto ciò che non è a fuoco si vede sdoppiato ed impastato, come lo sfondo quando c'è un'inquadratura da vicino di un personaggio: ad esempio nel momento in cui Sully "spaventa" quella specie di rinoceronte martello e dietro gli si para quella specie di pante..........[CUT]
ho modificato qulche impostazione, azzerando tutti i filtri per la visione 3D, ed impostando il modo 3D THXCinema, e la cosa sembra più mitigata, ma resta cmnq evidente e fastidiosa in alcuni frangenti (come il "cavallo" di Tsu'Tey, quando sta per risalirci sopra, dopo aver "catturato" Jake, le cui "luci" sul collo sono completamente sdoppiate).
Qualche idea su quale pssa essere l'impostazione che elimini il problema, nella speranza che non dipenda dal fatto che indosso gli occhiali da vista stto a quelli 3D?
-
Uhmm molto strano io ho un VT50 (quindi inferiore al tuo tv) e non noto nessun problema sul Avatar 3D, anzi è uno dei film migliori in 3D. Sei sicuro che gli occhiali siano connessi al tv? Lo puoi verificare spegnendoli e riaccendendoli (deve apparire il logo degli occhiali in basso a dx nello schermo con una specie di fulmine ed il simbolo di una batteria che indica lo stato di carica, oltre al fatto che sugli occhiali il led deve diventare verde e non restare rosso).
-
sì, gli occhiali funzionano correttamente, compare l'iconcina sul tv, il 3D si vede senza problemi, c'è solo questo problema di cui ancora non sono venuto a capo (dipende dal tv? dal lettore? :boh: ) e lo fa con entrambi gli occhialini in dotazione, quindi escluderei questi ultimi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Orizzontale praticamente infinito, verticale dipende dalla distanza a cui sei dal tv, se sei a meno di mezzo metro sui 30°, man mano che ti allontani aumenta. Cmq a meno che non lo monti a piu 1 metro di dislivello dal punto in cui vedi non hai problemi.
Io con un 65" sono a circa 3,50m dal televisore, il divano si alza da terra 40cm dalla mia anca agli occhi sono 80cm circa di conseguenza il Tv nel suo "centro" in verticale dovrei metterlo a 120cm per non avere particolari problemi, poi montandolo su un supporto che si inclina posso aggiustarlo al meglio...spero di far la cosa corretta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
sì, gli occhiali funzionano correttamente, compare l'iconcina sul tv, il 3D si vede senza problemi, c'è solo questo problema di cui ancora non sono venuto a capo (dipende dal tv? dal lettore? :boh: ) e lo fa con entrambi gli occhialini in dotazione, quindi escluderei questi ultimi
Da come lo descrivi sembrerebbe cross talking, ma se gia il mio VT50 non ne ha non credo che sul VT60 la cosa sia peggiorata! Non so come hai impostato la luminosità ma deve stare al valore di default. Il lettore non credo io ho il DMP-BDT300 che è inferiore al tuo e non ho problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Orizzontale praticamente infinito, verticale dipende dalla distanza a cui sei dal tv, se sei a meno di mezzo metro sui 30°, man mano che ti allontani aumenta. Cmq a meno che non lo monti a piu 1 metro di dislivello dal punto in cui vedi non hai problemi.
Speravo ci fosse un dato ufficiale dell'angolo di visione verticale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Imposta la modalità THX o Pro e metti tutte le voci ad off, tranne pixel orbiter e IFC che lo lasci su min.
Posso usare questi settings appena mi arriva il TV? Devo tenere la luminosità bassa per il rodaggio oppure lascio tutto così com'è?
Cambia qualcosa rispetto ai settings postati da Rosmarc in prima pagina?