Ciao,
qualcuno ha mai provato ad installare sul Pop un modulo come questo o simili?
Potrebbe essere una svolta!
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
qualcuno ha mai provato ad installare sul Pop un modulo come questo o simili?
Potrebbe essere una svolta!
di cosa si tratta?
E' un plugin che consente di gestire, direttamente dal Pop, tutti i download da siti quali Netload, Fileserve etc!
In sostanza download a PC spento...e contenuti direttamente accessibili via hdmi !
Provatelo e fatemi sapere ;)
scusate, ma oltre ad ale140567, nessun'altro usa l'A-300 con un hard disk interno?
Ale mi ha fatto capire che riscalda tanto e forse me lo ha sconsigliato....:confused:
...ho già pronto un HD da 2TB da metterci dentro, avete tutti un NAS qui? :eek::( aiutatemi a decidere, grazie ancora.
io ho un server... un pc secondario, adibito solo a quello.
sorry.
Marcodl,
Io lo sto utilizzando da qualche giorno senza HD e devo dire che scalda veramente tanto, non oso immaginare con HD integrato. Certo se avessero messo una misera porta sata nel retro...
x fotomoro
riguardo alla rete ci sono due opzioni:
1. hai autenticato l'A300 sul dominio workgroup e quindi senza pc non puoi accedere a nulla
2. hai mappato il drive del NAS attraverso il PC
e' più probabile la seconda quindi ti consiglio di fare le seguenti operazioni:
1. rilevare l'ip address del NAS
2. creare un nuovo share con l'ip sopra descritto
3. finalizzare il tutto con user e pass del NAS ( fà anche rima :-))
come già spiegato ti consiglio uno share SAMBA (se hai il QNAP), non sò spiegarti perchè ma, a casa mia, è più veloce dell'NFS.
Riguardo al calore, avete ragione. Soprattutto per chi abita nell'italia del centro sud può essere un problema. Questa estate a Roma abbiamo avuto anche 37 gradi e ricordo benissimo che l'A300 andava in crisi se lasciato acceso per diverse ore con compiti gravosi tipo codificare un FullHD con audio DTSHD.
Comunque sappiate che, fino 50°C - 55°C la CPU lavora abbastanza bene, oltre rallenta il clock per proteggere i semiconduttori.
Ho progettato un sistema a ventolina che interviene in funzione della temperatura ma non l'ho mai realizzato quindi, non sò se funziona veramente. Se reisco a trovare qualche ora di tempo lo provo e vi posto tutte le fasi di realizzaziona ma non prometto nulla.
Saluti
Dipende cosa gli fai fare..... se lo usi con dei dvix oppure con delle immagini DVD, rimane tiepido, ma prova a vederci una immagine Bluray o un file matrioska fullhd e vedrai che le temperature sono differenti. Poi è chiaro che molto dipende dalla temperatura della stanz in cui si trova.
Saluti
io ho un WD green da 3 TB interno e non ha problemi
Ciao,
volevo chiedervi una cosa sull' A-300:
-ha per caso la regolazione dell'anticipo\posticipo dell'audio rispetto alla traccia video?(lipsync)
-tale regolazione ha la sensibilità almeno del decimo di secondo ? (∓ 0,1s)
-si può usare solo sugli mkv o anche sulle iso?
Chiedo se anche a voi il poppy da problemi con copertine e backgrond dei file 1:1.
A me se non le trova con la scansione automatica non le fa ne mettere e ne aggiornare. Eppure le scarica direttamente nella stessa cartella con nome identico al file... ma niente non riesce a prenderle.
Io ho un Seagate 2TB, leggo al 90% mkv a 1080p e non mi ha mai creato problemi (x precauzione all'inizio lo tenevo con lo slot inferiore aperto e leggermente sollevato in modo da far girare l'aria), ma ora è chiuso e situato normalmente sul mobile..invece ho un altro problema! con il wifi..avendo l'adapter wn 150, mi riconosce la linea di casa, ma non c'è modo di farlo connettere!!! la password che inserisco è digitata correttamente..qualcuno può illuminarmi? linea fastweb. Grazie