Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno.
Mi chiamo Emanuele e sono da gpochi giorni felice possessore di un le810 da 40" gentilmente regalato da mia nonna per il mio imminiente matrimonio.
Avrei necessità di collegare il suddetto tv ah umpianto HT della samsung (modello HT-C330) che avevo già a disposizione.
Come devo collegarlo in modo che si senta anche la tv normale dalle casse dell'impianto?
Dovessi poi prendere l'aggionamento dal sito tedesco ... poi il software risulta cmq italiano, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale__
Ciao Corrado, io ho l'820 e molto raramente ho anche io il tuo stesso problema, quasi sempre con rai3, non so a cosa è dovuto, cmq come hai detto te se cambi canale torna a posto
E' un difetto diffuso... sperando in una risoluzione firmware il fatto dipende da un difetto nell'elaborazione dello streaming digitale dvb in fase di decodifica che raramente non allinea i flussi audio video cmq come già detto basta cambiare canale.... :( cmq ennesima dimostrazione di un ottimo prodotto hardware penalizzato da un mediocre software di gestione.. vedi divx hd, usb, uscita audio usb ecc........ in attesa di miglioramenti...:mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da LUKINO2
Ciao ragazzi vi espongo un mio problema che prima si manifestava
di tanto in tanto ma ora molto più frequentemente...ho già contattato l'assistenza ma loro dicono che a loro nn risulta mai successo un problema del genere e portandogli la Tv me le terrebbero via sicuramente una vita..ho una 820 46 " acqustata a giugno e la tv senza nessun motivo
comincia a cambiare canale da sola andando soprattutto
sugli ingressi esterni (EXT1,EXT2,EXT3,PLAYER,HDMI etc) e continua anche per 1
min per poi fermarsi e ricominciare ancora dopo..
T'avranno rivenduto la mia....per caso l'hai presa da MW? :D
Se guardi le pagine iniziali ho avuto il tuo stesso problema, e l'ho risolto facendomela sostituire subito. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANDREA1970
Grazie....mi sembrava strano che sti tedeschi avessero firmware particolari.
L'ultima versione è presente anche sul sito sharp italia non c'è bisogno di andare chissà dove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianfio
Grazie....mi sembrava strano che sti tedeschi avessero firmware particolari.
L'ultima versione è presente anche sul sito
sharp italia non c'è bisogno di andare chissà dove.
è stata messa qualche giorno fa invece sul sito tedesco c'è da mesi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANDREA1970
E' un difetto diffuso... sperando in una risoluzione firmware il fatto dipende da un difetto nell'elaborazione dello streaming digitale dvb in fase di decodifica che raramente non allinea i flussi audio video cmq come già detto basta cambiare canale.... :( cmq ennesima dimostrazione di un ottimo prodotto hardware penalizzato da un mediocre software di gestione.. vedi divx hd, usb, uscita audio usb ecc........ in attesa di miglioramenti...:mad: :mad:
Grazie Andrea. Anche l'assistenza mi ha confermato della presenza dell'anomalia. Mi hanno detto che Sharp ci stà lavorando e che devo richiamarli fra 20 gg un mese. Speriamo che sistemino anche altre cose...
A proposito di sw, qualcuno ha provato la ver. 1.07 presente sul sito tedesco e su quello europeo?
-
Ma durante lo streaming da usb c'è un maledetto modo per far uscire l'audio (non dico dolby, basta lo stereo) sull'impianto esterno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da corrado_66
Grazie Andrea. Anche l'assistenza mi ha confermato della presenza dell'anomalia. Mi hanno detto che Sharp ci stà lavorando e che devo richiamarli fra 20 gg un mese. Speriamo che sistemino anche altre cose...
A proposito di sw, qualcuno ha provato la ver. 1.07 presente sul sito tedesco e su quello europeo?
lo spero ma non credo che basteranno 20gg... cmq facci sapere !!
Io gli aggiornamenti firmware li prendo sempre dal sito tedesco anche perchè naturalmente su quello italiano sono sempre in ritardo :mad: ....succede anche per altre marche... ciao :)
-
anche a me ogni tanto capita che l'audio e il video non siano sincronizzati quando vedo il digitale, come avete detto basta cambiare canale e rimetterlo che tutto torna come prima.
dobbiamo chiedere alla sharp di risolvere tutti questi piccoli problemi.
io ho mandato per l'ennesima volta il problemi degli mkv..ovviamente ho chiesto solo l'aggiornamento dei codec audio e video dato che adesso la situazione è un po migliorata e ovviamente ho chiesto di mettere l'aggiornamento del le810 anche sul sito italiano.
-
Ciao.
da cosa potrebbe dipendere l'errore di "risoluzione non supportata" quando provo a selezionare un qualsiasi mkv?
Grazie e ciao.
-
Quali sono le differenze fra l'814E e l'824E? Vale la pena spendere soldi in più per l'824E? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da franziski
Quali sono le differenze fra l'814E e l'824E? Vale la pena spendere soldi in più per l'824E? grazie
Ciao io ho un 824. La differenza sostanziale è nella possibilità di registrare in timeshift su una memoria interna di 8 GB (che comunque penso non sia il massimo in quanto non è possibile registrare su dispositivo esterno USB...allucinante!)
L'824 inoltre risulta più bello esteticamente grazie al vetro che ricopre il pannello, che a detta di molti potrebbe dare problemi con i riflessi ma nel mio caso non ne riscontro affatto, anzi....
Se la differenza è relativamente alta ti consiglio l'814.
Saluti.
ps
comunque entrambi (leggi quattron) sono dei signori televisori!
-
Ciao a tutti,
sono diventato possessore del modello 46le824e, che dire........ semplicemente spettacolare. Fortunatamente, tra tutti i presunti difetti che ho letto, il mio tv non ne ha . Un grazie a tutti per i consigli sull'acquisto di questo magnifico prodotto.
-
Ciao a tutti,
pochi giorni fa sono andato al mediaworld per comprare un asporapolvere e sono uscito col LC-40LE810E del quale sono piuttosto soddisfatto.
Ho però un problema con la formattazione della chiavetta USB in formato NTFS (mi sembra di aver capito che è l'unico formato supportato dalla TV sul quale è possibile caricare i files mkv con dimensione maggiore di 4GB). Siccome utilizzo un mac (10.6.6) ho scaricato e installato MacFUSE e Tuxera NTFS (tramite i quali è possibile formattare col formato "Filesystem Windows NT Tuxera NTFS" utilizzando Utility Disco) ma la TV non riconosce la chiavetta.
Ho provato anche a far girare parallels per formattare la chiavetta da windows xp ma pare che la formattazione sia impossibile in emulazione.
Al momento l'unico formato riconosciuto dalla tv pare essere MS-DOS.
Avete qualche dritta da darmi?
Grazie in anticipo.
-
mi rispondo da solo: problema risolto installando ntfsmac, chiavetta correttamente formattata, mkv da 8,54gb caricato e visionato perfettamente senza scatti. dico "visionato" perchè l'audio non si sentiva ma evidentemente non era nel formato supportato.