non so se ho capito bene la domanda, le attesa lunghe dall'Olanda possono essere dovute al fatto che lo vendono a meno e quindi hanno più richiesta...Citazione:
Originariamente scritto da cosmic0
Visualizzazione Stampabile
non so se ho capito bene la domanda, le attesa lunghe dall'Olanda possono essere dovute al fatto che lo vendono a meno e quindi hanno più richiesta...Citazione:
Originariamente scritto da cosmic0
Hanno detto anche qualcosa in più: vista la differenza tra i colori, per poter essere il più obiettivi possibile, sono andati a verificare le specifiche dei condensatori che, ovviamente, sono risultate essere esattamente identiche per cui, testuali parole, non hanno ragione di credere che il colore diverso possa semplicemente essere dovuto o ad una serie diversa dello stesso produttore, oppure allo stesso componente di un produttore diverso e che magari la differenza è solo dovuta al fatto che l'Oppo del recensore era uno dei primi modelli, magari oggi hanno tutti i condensatori uguali.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
In ogni caso, a parità di specifiche. Le costose modifiche che vengono spesso proposte, e che comunque non arrivano certo a 3000$, quantomeno propongono componenti con specifiche diverse e, almeno sulla carta, migliori o comunque di fascia commerciale più alta.
Non mi pare proprio questo il caso, a meno che non ci sia qualcuno che mi possa dare un motivo tecnico per cui, un condensatore da 2200 microfarad, 16V con temperatura d'esercizio da 40-105 C montato sulla scheda di alimentazione, possa modificare il suono rispetto ad un'altro con le stesse, identiche specifiche, ma di un'altro colore...
A questo punto, posso addirittura prendere in considerazione (per quanto aleatorio possa essere), che possa fare qualcosa lo chassis Lexicon da 3000$, come è stato appunto denominato sul quel sito, visto che è l'unica reale differenza tra i lettori.
Chessò, si potrebbe discutere sulla resistenza alle interferenze elettromagnetiche, già questo sarebbe uno spunto. Ma a 3000$ di differenza...???
Oppo vs Lexicon ovvero la stessa macchina a parte il costo.......:D
http://www.audioholics.com/reviews/t...icon-outside-1
"I miei suggerimenti per la gente sulla staccionata su cui acquistare: Se hai un molto, molto buono DAC esterno e NON ad ascoltare ad alta risoluzione (SACD, DVD-A, o BluRay audio) materiale di origine, probabilmente va bene con la base BDP-83 e una HDMI o ottica di interconnessione. Se il processore/ricevitore non ha DAC in campionato, davvero dovrebbe ottenere una SE o una NE se si desidera una migliore qualità audio. Tuttavia, se si ascolta un sacco di materiale ad alta definizione, anche se si dispone di un processore/ricevitore con DAC bene, si dovrebbe anche prendere in seria considerazione ricevendo una SE o una NE, perché questi DAC sono eccezionalmente buoni, e sono probabilmente migliori di quelle in vostro processore. Io non credo che nessuno che compra uno SE sarà deluso. Ma se avete i soldi per comprare un NE, e se si ascolta la musica con un sacco di dettagli e di immagine che non è stato eccessivamente elaborati, NE risolverà informazioni aggiuntive. Se si ascolta un sacco di over-compressi, trasformati audio, si possono trovare maggiori difficoltà a sentire alcuna differenza tra i due. Se questo è il caso, potrebbe non essere necessario uno NE. Ma se si ascolta un sacco di registrazioni acustiche (jazz, classica, voce, ecc), si dovrebbe assolutamente avere una NE, IMHO. È il NE vale il prezzo? Dipende dal vostro punto di vista, se si confronta il prezzo del NE a qualche audiofilo altre unità di grado, credo che troverete è un affare relativamente bene ."Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
........ molto interessante.
ciao V50
Ciao Clint_60 mi fai capire meglio come hai effettuato l'ordine? Io ieri l'ho fatto e mi è arrivata la classica mail automatica riassuntiva con tutti i dettagli e gli estremi per il pagamento (bonifico)... io però non so se posso/devo aspettare che mi comunichino l'effettiva disponibilità o se devo fare il bonifico ed armarmi di santa pazienza...Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Tu hai pattuito prima di poter aspettare una loro conferma prima di pagare?
Non è il colore o la temperatura di esercizio che cambiano la prestazione sonica di un condensatore elettrolitico ma fra quelli per uso industriale che vengono usati sull'Oppo a dei condensatori per uso audio (Rubycon Black Gate, Elna Silmic o Cerafine) aumentano non di poco la prestazione audio. Dalle foto che ci sono sulla prova fatta da Audioholics la scheda D/A non si vede perchè è capovolta e quindi non si puo dire se sono stati cambiati gli operazionali preamplificatori che insieme ai condensatori più performani che potrebbero aumentare non di poco la prestazione audio. Detto questo secondo me fra il Lexicon e l'Oppo normale non cambia nulla ___[CUT]___Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
@ *****
Sul Forum non si possono scrivere frasi o inserire termini come quelli utilizzati da te poichè si può configurare il reato di diffamazione, reato per il quale potrebbero venire chiamati a rispondere, oltre a te, anche l'Amministratore e lo Staff del Forum.
Il tuo account è sospeso sino a quando non fornirai una spiegazione esauriente all'Amministratore.
@ TUTTI
Questo vale per tutti, evitate di lanciare accuse o scrivere termini non permessi, specialmente poi se basate solo su quanto scritto su qualche sito reperito in rete.
Ciao
Pur condividendo tutte le "perplessità" sull'operazione Lexicon bisogna però dire che, anche sul piano puramente tecnico, un condensatore è caratterizzato anche da altre specifiche quali la corrente di perdita, l'Equivalent Series Resistance, la corrente di ripple, ecc.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Certo da queste a giustificare l'aumento di costo in oggetto ce ne passa...
Ragazzi scusate la domanda che forse è stata già fatta in queste 136 pagine...volevo sapere se c'erano dei settaggi particolari da farsi per ottimizzare la visione dei DVD.
Io ho lasciato sono abilitata l'uscita a 1080 ma disabilitato l'uscita a 24. Per il resto (gestione immagine) non ho toccato assolutamente nulla.
Ve lo chiedo perchè ieri per la prima volta ho visto un DVD con l'Oppo (Che - L'argentino) e sono rimasto malissimo per la qualità dell'immagine, decisamente pessima.
Un saluto e grazie.
è arrivato il bd-80 !!!!! Chissa?????
Ma che centra, scusa???:confused:
Hai letto il titolo della discussione?:rolleyes:
Che è appunto quello che ho detto: era OVVIO che il discorso del colore e della temperatura, era semplicemente per dire che che Oppo e Lexicon usano lo stesso componente, magari di un diverso lotto di produzione o comunque di un fornitore diverso, ma sempre lo stesso NON un ALTRO tipo di condensatore di diversa fascia di prezzo come, esattamente come avevo già scritto, quelli che vengono proposti da chi modifica gli Oppo. Quind, che senso ha la tua precisazione, visto che è esattamente quello che ho scritto ?Citazione:
Originariamente scritto da *****
SE Lexicon avesse messo, ad esempio, i condensatori delle marche che hai elencato, allora si potrebbe discutere sul fatto che "aumentano non di poco la prestazione audio", e se valgano i 3000$ richiesti, ma dato che non è così...
Ma ti pare che, dopo che hanno detto che l'UNICA differenza che sono riusciti a trovare, era il colore dei condensatori, non si sono accorti che hanno cambiato gli Op-amp, tenendo conto che hanno detto pure chiaramente che il Lexicon gli è stato inviato dalla Lexicon stessa, puoi star sicuro che hanno controllato, pena una figuraccia colossale.Citazione:
Dalle foto che ci sono sulla prova fatta da Audioholics la scheda D/A non si vede perchè è capovolta e quindi non si puo dire se sono stati cambiati gli operazionali preamplificatori che insieme ai condensatori più performani che potrebbero aumentare non di poco la prestazione audio.
Sul Lexicon non hanno *neanche* cambiato l'alimentazione, se non si sono preoccupati di questo, figuriamoci se hanno cambiato gli Op-amp.
Questo era chiaro fin dall'inzio.Citazione:
Detto questo secondo me fra il Lexicon e l'Oppo normale non cambia nulla ___[CUT]___
Io, dopo aver visto lo stesso accadere per i Marantz DV8400 e DV9600, ne ero praticamente certo ed infatti .... ;)
Quando si capira' ( io e pochi altri l'abbiamo gia' capito da un pezzo ) che l'HIEND e' per il 99,99% aria fritta, sara' sempre troppo tardi.
Saluti
Marco
E perchè non potrebbe essere così anche all'interno di vari modelli di Oppo, costruiti magari in tempi diversi ? Se salta fuori che gli Oppo prodotti oggi (magari il BDP-80!!) hanno i condensatori dello stesso colore del Lexicon ?Citazione:
Originariamente scritto da ironpeak
Davvero, questa discussione sul colore di un condensatore che, comunque, è un componente anonimo in entrambi i lettori, è surreale: se fosse stato un componente di pregio, avrebbe avuto il suo bel marchio in evidenza, almeno avremmo potuto dire che Lexicon monta un condensatore da 30$ invece che uno da 4$...
Generalizzare in questo modo per me' e' altrettanto aria fritta, lo sostengo in maggior modo quando ho visto la qualita' della costruzione, la qualita' dei componenti,ma sopprattutto sentire come suona il mio amplificatore 2ch,che,seppure io non sia un ingegnere, si vede ad occhio il lavoro svolto dall'ingeniere a progettare e costruire questa elettronica,e tutto questo lo si ottiene con uno studio di progetto, un costo dei componenti spesso anche elevato,ecc..ecc..quindi un lavoro serio! Ma questo e' solo un esempio,c'e' ne' potrebbero essere centinaia di altri, esempio:chi ha vistol'interno di un ampli Mark Levinson sa' di cosa si parla,ma anche lo stesso Oppo perche' no'? Altro che' aria fritta!Poi puo' piacere o meno il suono ma questi son gusti non aria fritta.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Per me' la cosa fondamentale e straordinaria e' l'informazione,tutto qui'!
Saluti.