Ok, dammi solo un po' di tempo, sino incasinato col lavoro in questi giorni...
Visualizzazione Stampabile
Ok, dammi solo un po' di tempo, sino incasinato col lavoro in questi giorni...
Attendiamo per il nero , grazie.
Più fatta la misurazione?
Il mio è tornato dall'assistenza la scorsa settimana, hanno detto di aver sostituito un scheda di gestione del pannello. La visione è migliorata ma il nero dal mio punto di vista rimane ancora molto meno intenso rispetto al momento dell'acquisto.
Ancora no, con la i1 display (la sonda della prima misurazione). L'ho fatta con la chroma 5 e calman, che mi danno valori oscillanti, tendenzialmente attestati intorno a 0,07. Display 2 e hcfr col TV nuovo davano valori fra 0,07 e 0,05.
In sostanza, potrebbe esservi un leggerissimo aumento del livello del nero.
Credo, però, che la differenza che notiamo dip'enda più dall'abbassamento del nero sui nuovi Pana, che dall'innalzamento intrinseco al v10.
Appena avrò più tempo proverò a ripetere i test con la display 2 e con la spyder 3 (le mie vecchie sonde).
Ciao
Ciao a tutti. Premetto che non ho il v10 ma il g15; ho scoperto che le due tv montano però lo stesso firmware. Ora, dato che l'ultimo aggiornamento è di piu di un anno fà (versione 2.013) ho cercato su internet ed ho trovato (su un sito tedesco che poi mi ha rinviato ad un sito ceko) una fantomatica versione 2.016 del firmware del g15 (ma appunto è lo stesso del v10). Usando il traduttore dal ceko ho capito solo che è una versione per sintonizzare un certo canale satellitare ma mi pare strano che panasonic abbia fatto uscire un tale firmware (e dopo piu di un anno!) solo per correggere un problema con un canale satellitare ceco. Qualcuno ne sa di piu?
(io ho evitato di istallarlo perchè non si sa mai... )
http://skylink.cz/web/structure/6.ht...ic&searchId=93
Credo sia comunque una versione ufficiale perchè ne parla anche panasonic cecoslovacchia:
http://www.panasonic.cz/html/cs_CZ/T...#anker_6068443
Qualcuno parla bene il tedesco? io ho usato un traduttore (con tutti i suoi limiti!) e sembra che questo aggiornamento migliori la situazione del nero... ma magari il traduttore fa casino:D
http://www.hifi-forum.de/viewthread-149-9819-1.html
Io però, per adesso, non rischio
Mau(rizio, suppongo :D ), io eviterei di aggiornare il firmware se non è specifico per il tuo TV.
Panasonic tempo fa disse che le diverse versioni di firmware erano dovute a delle specificità dei singoli televisori e che il numero identificativo (2.013, 2.009 eccetera) serviva solo a distinguerle. Il rischio è di incasinare il televisore e io, sinceramente, non lo correrei.
Piuttosto è seccante (sa quasi di presa in giro) che sia prevista una funzione di aggiornamento firmware e che nemmeo un aggiornamento sia stato distribuito fino ad ora (io il TV ce l'ho da dicembre 2009).
Non dico cose pazzesche, ma almeno l'attivazione della ricezione satellitare senza dover impostare Germania o Austria come paese sarebbero molto gradite. Soprattutto perchè in Italia da un po' c'è Tivusat, che risolverebbe il problema della ricezione dei canali RAI e Mediaset dove il DTT non arriva.
Invece fatta la sintonizzazione come se fossimo in Germania o Austria dobbiamo metterci a risistemare manualmente tutta la lista canali. Che palle! :(
Ciao. Si, MauRIZIO :D . No ma il fatto che i firmware del G15 e del V10 siano uguali lo fà capire la stessa panasonic sul sito Francese (ebbene si, mi sono girato quasi tutti i siti ufficiali europei di panasonic dato che il firmware della versione E è uguale per tutta Europa):
Mise à jour Version 2.012 pour téléviseurs références:
• TX-P42G15E / TX-P42V10E / TX-P46G15E / TX-P50V10E
http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/P...720/index.html
Dato che il file messo a disposizione da un sito che è comunque ufficiale (pur essendo quello francese) è uno solo vuol dire che è lo stesso sia per g15 che per v10 (immagino che sia poi l'elettronica della tv ad individuare in fase d'istallazione firmware le differenze tra g15 e v10).
Io non mi fido ad istallarlo (quello ceko... quello Francese è una versione piu vecchia della mia) solo perchè non è pubbilcato sul sito italiano e quindi in caso di blocco mi potrebbero fare storie per la garanzia (cosa che invece non potrebbero fare se il firmware fosse messo a disposizione dell'utenza italiana)
P.s. stesso problema con il ricevitore satellitare che ho "risolto" appunto aggiornando manualmente la lista dei canali
Scusaemi provo a chiedere a Voi.
Ieri mi hanno regalato un telelcomando harmony one, fantastico, peccato che ho dei problemi con l'accensione del tv ( 50V10 ) che non sempre parte correttamente nelle attività.
Qualc'uno di voi ha lo stesso telelcomando e avuto problemi?
come eventualmente avete risolto?
Grazie mille.
PS: Ho provato con il cerca ma senza successo.
Grazie ancora.
Alex
Direi che faresti meglio a provare nel forum dedicato ai telecomandi....
pensavo che il mio v10 non mi avrebbe mai fatto vedere un film tramite sd se non in dvx originale. Invece mia moglie, santa donna, ha provato a vedere una sd panasonic con i filmati della fotocamera, panasonic, in formato avchd e, meraviglia delle meraviglie, si vedeva meravigliosamente.
Altri formati da altre fotocamere, nisba. La sd è da 24 gb. Beh, meglio tardi che mai..... ma, intanto, il firmware rimane quello di 2 anni fa....
Scusate la domanda forse trita e ritrita ma cercando nella discussione non son riuscito a capire bene...
posseggo un TX-P42V10E con firmware 2.011 (scaricato a suo tempo, poco dopo l'acquisto).
é l'ultimo disponibile per questo modello o ne son usciti di più recenti?
(la procedura di aggiornamento del TV mi dice esser il più aggiornato... :rolleyes: )
Inoltre per la questione del nero troppo "chiaro" confermo almeno per quanto riguarda la visione tramite PC (sia di materiale in alta definizione che standard)...però ho anche notato che varia molto da programma a programma usato, ergo non credo sia un problema del pannello :D
Scusate sapete se il V10 ha il decoder del digitale terrestre HD?
Non sono riuscito a trovare nulla o meglio sulle "specifiche tecniche" non è proprio menzionato.
Forse sarà per questo che dei canali HD della Rai (per esempio) sento solo l'audio e non vedo niente.... :D
Si, il decoder è hd. Prova a cercare nel menu sintonia dvb-t "aggiungi canali hd".
...quando uno ha le cose sotto gli occhi e non le vede!!!
Grazie!
Diciamo che questo HD ha ancora molto da migliorare, senza considerare che le impostazioni per lo schermo in HD sono solo 4:3 o 16:9..."discutibili".
Ciao a tutti , da qualche giorno l'audio del mio 42V10 e' diventato cupo e metallico , ho provato a ripristinate le impostazioni di fabbrica ma non e' cambiato nulla , sempre cupo e metallico , non e' che prima fosse na favola ma adesso e' proprio na schifezza , cosa potrebbe essere ?