benvenuto tra i felici possessori del 47pfl8404h :)Citazione:
Originariamente scritto da Dreams61
non lo deve fare .... a me non lo ha mai fatto ..... sostituiscilo se puoi
Visualizzazione Stampabile
benvenuto tra i felici possessori del 47pfl8404h :)Citazione:
Originariamente scritto da Dreams61
non lo deve fare .... a me non lo ha mai fatto ..... sostituiscilo se puoi
ciao a tutti.
ho preso da 12 giorni un 42pfl8694...
non avevo visto questo forum, e l'ho scelto in base al mio istinto....SONO CONTENTO.
ho preso questo perchè:
1- ho trovato un'offerta in negozio (dunque senza farmelo spedire da internet) a 989 euro
2- rispetto al 8404 mi piaceva la base in vetro
3- telecomando serie 9000
se non ci fossero state queste cose sarei andato sul 8404.
diciamo che mi rompe dover prendere un dvd recorder col DVB visto che lo ha già il TV....
per le istruzioni del telecomando bisogna scaricare il pdf della serie 9000
http://www.p4c.philips.com/files/4/4...12_dfu_ita.pdf
e trovate anche tutti i codici per governare con un solo telecomando apparecchi di altre marche;)
questo lo metto perchè philips mi ha comunicato che non è più interessato a produrre dvd recorder, dunque è d'obbligo scegliere un altro produttore...se mettessero degli hard disc interni come fa la loewe sarebbe una figata...:cry:
una cosa che non riesco a fare è navigare in internet.
collego il router alla rete, la tv al router, accendo, e mi dice dopo un po che non trova il server philips. mi pare di aver letto che sabato e domenica non funziona....sarà questa la causa o c'è altro? ho già fatto l'aggiornamento.
scusate se non scrivo altro ma mi sono rimbambito a leggere 100 pagine su questo televisore:D :D
ciao
ps: assistenza via mail risponde ma molto sinteticamente....per telefono ho trovato solo persone cordiali che si sono date da fare per rispondere ai miei quesiti....su internet aspetto qualche voltra risposta prima di chiamare di nuovo hahahahhaahhaaa
Domanda cinica: perchè leggendo nei vari forum i Philips non sono mai presi come esempio?
Non parlo di Sony e Samsung, che forse in alcune cose sono effettivamente migliori, ma ultimamente si citano gli ultimi LG, o i Toshiba, ma i Philips no.
Cioè, a parte l'ambilight, dal punto di vista elettronico o tecnico non hanno niente in cui si distinguono?
ma hai attivato un media server tipo TVersity nel tuo pc ? perchè altrimenti non va e quando ti andrà funzionarà anche sabato e domenica ;)Citazione:
Originariamente scritto da ilpolsodied
Per navigare in internet non serve nessun mediaserver in quanto non serve nessun pc, il dialogo avviene esclusivamente tra tv e router.
Io ho provato in questo istante e funziona.
Sicuramente.Citazione:
Originariamente scritto da HoberMallow
Io sono tra quelli completamente soddisfatti da questo TV (USB a parte).
Però, se esiste qualche tra funzione che non conosco, mi piace saperla
Citazione:
Originariamente scritto da poggello61
no...non ho collegato il pc....credo di aver capito che basta collegare la TV direttamente al router....stasera riprovo. non vorrei che fosse il fornitore ad avere dei blocchi....io ho tele2.
Tversity non so nemmeno cosa sia hehehehe
comunque secondo me l'ambilight sarebbe bello averlo anche sopra....dunque consiglio a chi può la serie 9000 ;)
Per chiarire. Avevi capito bene.Citazione:
Originariamente scritto da ilpolsodied
Se vuoi l'accesso ad internet basta il collegamento al router/modem. Normalmente i router, se collegati via LAN, non richiedono impostazioni particolari come invece succede con il wireless.
Anche io ho tele2 e mi ha funzionato. Prova ad entrare direttamente in un sito semplice e sicuramente funzionante come, ad esempio, google.
Se invece vuoi visualizzare i contenuti del computer, anche il pc, ovviamente, deve essere connesso al router e dotato di un software media server (io ho utilizzato positivamente Windows media player).
In questo caso, attenzione ai firewall software. Io avevo quello di Panda che diceva di aver aperto le porte per il media player. Poi, quando l'ho disinstallato per disperazione, tutto ha iniziato "miracolosamente" a funzionare .......
Salve ho notato i preset delle impostazioni di immagine del nostro 8404 hanno la possibilità di essere personalizzate e percio' per ovviare alla mancanza di salvare altri preset ognuno puo' variare le suddette impostazioni per ingressi tippo DVD, Blue Ray, ricevitore Satellitare ecc...
inoltre per quanto riguarda i post precedenti al mio io ho risolto collegando un access point wi-fi al pc settandolo come client e il modem alice wi-fi al Televisore 8404 e il tutto funziona alla grande! solo ho notato che tversity dopo un po' si blocca ma i file in HD trasferiti sul tv logicamente non si vedono in HD perchè ho notato che la qualità lascia molto a desiderare!
Ciao massimosab
Anch'io uso TVersity e non mi si blocca mai. E la qualità rimane quella originale, per cui se il filmato è in HD si vede in HD.
In ogni caso ci sono altri problemi (ad es. mancato mantenimento dell'aspect ratio) per cui è una funzionalità che uso pochissimo.
.. inoltre, chi mi sa dire perchè i Philips costano di più di un pari livello o superiore (sempre a parte l'ambilight)? Esempio, oggi il 40w5500 si trova a molto meno del 42 8404, e il Sam B750 costa uguale (ma ha 200hz) ...Citazione:
Originariamente scritto da mwing
@mwing:
come detto in tutte le salse, l'lcd perfetto non esiste; ognuno ha le sue caratteristiche e si vede meglio di un altro in qualche situazione.
Quando l'ho comprato io, Philips aveva appena tirato fuori la nuova serie xx04 ed in quel momento se ne parlava tantissimo, in particolare erano ritenuti in modo pressochè unanime i migliori tv per i segnali SD.
Siccome la tecnologia è tutta un rincorrersi, sono usciti nuovi modelli Sony (la tanto attesa serie "z"), Toshiba (forse ancora superiori in SD) ed LG (dall'eccellente rapporto caratteristiche/prezzo) ed è normale che ora si parli di essi.
In ogni caso l'elettronica Philips rimane di primissimo livello, spesso installata anche su tv di altre marche.
Relativamente ai prezzi che scendono, si tratta di politiche commerciali e di modelli che "tirano" o meno, notoriamente Philips è nota per non scendere di prezzo tanto facilmente. Ma, ripeto, si tratta di scelte commerciali di cui possiamo solo prendere atto, senza pretendere di capire il perchè ;)
non lo sapevo ... per esempio?Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Comunque ho capito che per avere un tv philips di alto livello, serie 9 ad esempio, bisogna andare su con i prezzi ....
grazie sergionat.Citazione:
Originariamente scritto da sergionat
infatti non uso wireless
ho semplicemente attaccato il cavo ethernet al router...premo il tasto e parte la ricerca del collegamento....ma dopo 10-20 secondi mi dice "server philips non trovato. riprovare più tardi"
ho trovato una discussione su questo forum con una sola risposta "prova ad aggiornare il firm.....", e su un'altro argomento qualcuno diceva che nel weekend il server philips viene bloccato e dunque si hanno delle difficoltà.
stasera riprovo, se va bene, se no c'è qualche altro problema....anche perchè se stacco il cavo dalla tv e lo attacco al portatile, quest'ultimo si connette ad internet tranquillamente.
comunque è solo curiosità, alla fine non credo che la userò tantissimo sta funzione;)
Ciao sul fatto che gli altri costano di meno questo e vero ma prendi il Sony sia serie Z che W se non sbaglio su questo forum si parla di evidenti problemi di clouding e che la resa in SD non sia delle migliori e dopo telecomandi che si bloccano con altre sorgenti accese ecc.. cosa che mi ha fatto decidere per il philips, e dopo il mio rispetto allo zetone da 40 io l'ho pagato 200 euro in meno! negozio non on line inoltre mio padre ha il samsung B650 100Hz e ti devo dire che il Philips 8404h in qualità d'immagine per me e nettamente superiore! anche oggi sono stato con mio padre da uni....e ho visto il mio in HD con il sony Z5500 e ti devo dire che mio padre e rimasto molto colpito dalla qualità in HD del Philips 8404H nonostate non sia molto esperto nel campo !Citazione:
Originariamente scritto da mwing
comuqnue ieri sera ho visto il film su canale 5 HD pirati dei caraibi non se era upscalato il philips non da in dettaglio che tipo ti trasmissione sia se non sbaglio ma la qualità era notevolissima!