Visualizzazione Stampabile
-
Salve Vnatale69 volevo chiederti a Te ed a Tutti gli altri utenti del forum se da possessore di un lettore bluray sony s790 dotato di 2 uscite hdm una per l'audio e un altra per il video potrei sfruttarle per le codifiche in Hd con le cuffie mdr hw700ds sony
-
ciao, credo tu possa usare entrambe le uscite del tuo S790: se usi la MAIN ti farà anche da passthrough altrimenti puoi anche collegare il MAIN al TV/VPR e l'HDMI audio alle cuffie. Dovrebbe funzionare in entrambi i casi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
ciao, credo tu possa usare entrambe le uscite del tuo S790: se usi la MAIN ti farà anche da passthrough altrimenti puoi anche collegare il MAIN al TV/VPR e l'HDMI audio alle cuffie. Dovrebbe funzionare in entrambi i casi...
Ciao e grazie per la risposta, quindi mi sembra di capire che se in futuro volessi comprare una tv 4k HDR non perderei le codifiche in HD o mi sbaglio, separando l'audio dal video dovrebbe essere fattibile.?
-
Si dovrebbe essere fattibile: certo avrai il limite delle codifiche che il S790 è in grado di veicolarti: niente Dolby Atmos DTX:X quindi. Avrai anche il limite che il S790 non è 4K per cui se è solo per quel lettore cambiare TV 4K non avrebbe molto senso....
Per il resto dovrebbe funzionare. E' la stessa configurazione che usano alcuni con VPR (Main) e poi Sintoampli (hdmi out audio).
-
Qualcuno per caso ha provato le 3D Sound ONE??
-
Francamente le vedo per la prima volta, sembrano anche accattivanti, ma la domanda sorge spontanea: non è che parliamo di cuffie esclusivamente per uso "mobile" (leggo anche di driver e compatibilità MS/iOS) ?
Qui in genere discutiamo di cuffie per HT, con ingressi HDMI oppure digitali ottici/coax :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
Francamente le vedo per la prima volta, sembrano anche accattivanti, ma la domanda sorge spontanea: non è che parliamo di cuffie esclusivamente per uso "mobile" (leggo anche di driver e compatibilità MS/iOS) ?
Qui in genere discutiamo di cuffie per HT, con ingressi HDMI oppure digitali ottici/coax :rolleyes:
Principalmente sono state studiate per mobile, infatti non le ho prese per questo quando sono state presentate.
Ora ho visto che ci sono i driver per pc, quindi per me che ho anche il lettore blu ray nell htpc potrebbero andare bene.
-
Ciao a tutti, dopo ormai cinque anni di utilizzo... ho scoperto che le cuffie Sony hanno la regolazione del ritardo audio (io ho le vecchie 7500, ma immagino che se la funzione è presente anche nelle più recenti 700DS la procedura sarà uguale). Sarà che le mie, acquistate direttamente dal Giappone, avevano un manuale consultabile solo nelle figure... fatto sta che l'ho scoperto per caso solo qualche giorno fa sfogliandolo più attentamente.
Qualcuno sa spiegarmi la procedura/combinazione di tasti per accedere a tale regolazione? Così, tanto per provare...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ciao a tutti, dopo ormai cinque anni di utilizzo... ho scoperto che le cuffie Sony hanno la regolazione del ritardo audio (io ho le vecchie 7500, ma immagino che se la funzione è presente anche nelle più recenti 700DS la procedura sarà uguale). Sarà che le mie, acquistate direttamente dal Giappone, avevano un manuale consultabile solo nelle figure...........[CUT]
Ciao Tacco,devi accedere a questo menù
https://s30.postimg.org/66jeibq3x/so...ds_foto_11.png
Per farlo devi collegare un cavo HDMI dalla tv al decoder delle cuffie nella presa HDMI out.
https://s23.postimg.org/46iy4novv/44...R_DS7500_4.jpg
Una volta fatto questo premi il pulsante sulle cuffie e il menù ti appare sulla tv.:D
Anche io ho quelle giapponesi,fortunatamente la lingua del menù è in inglese.
-
Mmh...
Ma quel menù è riferito alle 7500 oppure alle 700DS? Perché io non ho mai visto alcun menù a video tramite le mie 7500, e pensavo che non l'avessero proprio.
Le mie sono collegate al plasma tramite HDMI, ovviamente, ma... soprattutto... di quale pulsante parli?
Ettore
-
Io mi riferisco alle 700ds non alle 7500,ho capito male io.Per le 7500 (che possiedo) non saprei,ma non credo sia possibile regolare gli ms..
-
Sì, è possibile, ma non tramite menù a video (che credo proprio non abbiano). Dal manuale cartaceo in giapponese ho interpretato che sia necessaria una combinazione di tasti sul decoder per attivare la funzione AV Lip sync - che dovrebbe illuminarsi suo display stesso. La scritta si vede anche in controluce, tra LFE e Central - da regolare poi tramite il comando +/- dalle cuffie, utilizzabile anche per il livello di centrale e canale LFE.
Ettore
-
Qualche buonanima potrebbe aiutarmi a collegare le Sony MDR-HW700DS ad un amplificatore marantz sr6006.
Ho seguito le indicazioni riportate dalla Sony visibili su questo pdf http://pdf.crse.com/manuals/4471134311.pdf ma io vorrei utilizzare lo schema "Per collegare un apparecchio BD/DVD e/o un videogioco a un amplificatore AV" e purtroppo vedo e sento tramite l'amplificatore ma le cuffie sono mute! Invece se uso lo schema "Per collegare un apparecchio BD/DVD e/o un videogioco al processore" collegando xbox dvd ecc al processore delle cuffie funziona tutto.
Dato che le hdmi disponibili delle cuffie sono solo 3 ed io ho bisogno di 4 ingressi speravo di risolvere il problema lasciando l'amplificatore collegato a tutte le periferiche .... ma proprio non riesco a farle funzionare!
Grazie per l'eventuale aiuto!
-
Se installi il decoder delle cuffie a valle del Marantz, ovviamente devi attivare la funzione passthrough del Marantz stesso, che però per poter utilizzare le cuffie dovrà essere spento. Ad ampli acceso, l'audio viene trattenuto dall'amplificatore stesso al suo interno - e inviato ai diffusori collegati - quindi alla sua uscita HDMI - collegata alle Sony - non passa alcun segnale audio.
Ovviamente però se tu hai 4 sorgenti collegate all'amplificatore, potrai indicarne una sola come "input" per il passthrough, per cui ogni volta dovresti entrare nel menu del Marantz e modificare la relativa opzione. Per me, questa soluzione è decisamente da escludere, almeno per chi come te ha troppe sorgenti HDMI senza switch esterno...
Dopo aver fatto tutti i collegamenti del caso, stacca corrente all'impianto prima di verificare il corretto funzionamento.
Ettore
-
Grazie Ettore
Quindi non c'è una soluzione pratica e semplice.... anche mettendo uno switch esterno risolverei in parte perchè andrei a perdere una delle funzioni molto comode dell'amplificatore e cioè la possibilità di scegliere la sorgente GAME - DVD - TV ecc....
Comunque grazie ho capito che mi devo accontentarmi di un compromesso! Oppure cambio ampli con uno che abbia una "opzione cuffie" sapete se esiste?