Si, ma l'aggiornamento firmware americano riporta solo l'upgrade dal 2.4 al 2.5...qua da noi si è passati direttamente dal 2.2 al 2.5 (quindi si spera che il 2.4 americano sia stato inserito nell'aggiornamento 2.5 europeo...)
Visualizzazione Stampabile
Si, ma l'aggiornamento firmware americano riporta solo l'upgrade dal 2.4 al 2.5...qua da noi si è passati direttamente dal 2.2 al 2.5 (quindi si spera che il 2.4 americano sia stato inserito nell'aggiornamento 2.5 europeo...)
Do per scontato che le feature delle release intermedie siano comprese... sennò non potrebbero adottare la stessa numerazione!
Una cosa è certa: niente divx codec 6 e niente mp3! So benissimo che il lettore resta comunque ottimo e che per gli mp3 e i divx basta un qualunque lettore dvd, ma è proprio così impossibile implementarlo? Perchè li hanno esclusi?
Quindi il problema l'avrei solo con il sub,dato che sul denon entra con la coassiale e il mio esce con i fili "spellati".Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
Dovrei comprare un sub a parte con connessione coassiale?
Allora ieri sera ho fatto qualche prova approfondita e posso confermare che la qualità video è migliorata sia in Dvd che in Blu ray. L'immagine ha un equilibrio migliore e una naturalezza piu convincente. Le prove le ho fatte su samsung Q96, Lg pg6000 e Pioneer508xd e su tutti i tv io ho notato leggere migliorie non identiche però per tutti. Il binomio migliore come qualità lo trovato sul Q96. Non ho fatto prove sull'audio Hd con le nuove codifiche perchè non ho l'impianto adeguato per testarlo.
Per la compatibilità dei Dvd e blu ray non ho avuto nessuno problema con i titoli che ho provato, la velocità di caricamento mi sembra identica a prima e comunque buona.
;)
In questo caso sì, dal Denon devi per forza uscire con spinotto tipo jack ed i cavi per sub di solito sono tipo jack-jack.Citazione:
Originariamente scritto da crespo
Ciao
A me invece sembra che il caricamento sia più veloce! Proverò ancora! ;)Citazione:
Originariamente scritto da massimotrw
Ieri finalmente ho preso questo lettore (il BD P2500) e questa mattina l'ho vollegato e ho provato a fare l'aggiornamento del firmware tramite LAN. Solo che mi dice che non ci sono ulteriori aggiornamenti disponibili.
E' possibile che sia già aggiornato al 2.5? Com'è possibile se l'ho tolto ieri sera dalla scatola sigillata?:confused:
Inoltre: l'ho collegato alla TV (LCD Samsung LE32A336J1D) tramite cavo HDMI (no component). Quando guardo un DVD, imposto la risoluzione a 1080p e anche il logo iniziale Samsung si vede bene senza scalettature. Faccio partire il dvd e tutto va bene, ma appena premo stop per uscire dalla visione la risoluzione si abbassa: benchè sul displai del lettore segni 1080P come risoluzione, vedo il logo Samsung con evidenti scalettature, come se la risoluzione si abbassasse.
Non capisco, sembra che non tenga in memoria l'impostazione della risoluzione... O cosa potrebbe essere?
Aiutatemi per favore!:cry:
Aggiorna via USB o CD, può essere che via LAN non sia ancora stato reso disponibile (probabile).
Riguardo il bug del menu spixellato, è ben noto: con i DVD se metti in pausa il menù bassa ad una modalità 'bassa risoluzione' per un bug del firmware, che non è stato ancora risolto (AFAIK, magari la 2.5 lo fà, ma dubito fortemente...)
grazie Luigi.
Benchè fastidioso da vedere, l'importante è che si tratti solo del menù e che non comprometta la risoluzione durante la visione del dvd.
questa sera proverò ad aggiornarlo via usb.
Se incontro altri problemi mi farò sentire.:)
Sulla discussione ufficiale viene riportato da un utente la presenza di questo "spixellamento" anche dopo aggiornamento...quindi niente di nuovo all'orizzonte...;)Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Sigh!:(
Vabbè, è un dettaglio trascurabile, l'importante è che non cambi effettivamente la risoluzione e mantenga i 1080p anche durante la visione dei DVD.
Scusate, come si comporta con la lettura dei BD il suddetto rispetto al mio vetusto 1400?
Mi sembra di capire che la qualità con i BD sia identica per tutti i lettori....o sbaglio?
Grazie mille
Gabriele
Come tempi dovrebbe essere migliore, tutta la nuova generazione di lettori BRD ha tempi di caricamento più rapidi rispetto alla 'vecchia'
Come resa sui BRD dovremmo essere sullo stesso livello, come tutti i lettori BRD, dato che si rimane in dominio digitale dalla sorgente alla destinazione. Quello che cambia è la visione dei DVD dove il Sammy 2500 batte tutti nella sua fascia di prezzo, e anche qualcuno che costa molto di piu :)
Gabriele, con i BR più o meno siamo lì, differenze in sd e.....i biblici tempi di caricamento...(il mio ha su la polvere, per questo...)Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele