ragazzi io ancora non ho capito....ma per quale motivo ancora non vendono vendute le cam per il nostro tv???
Visualizzazione Stampabile
ragazzi io ancora non ho capito....ma per quale motivo ancora non vendono vendute le cam per il nostro tv???
Ah ma allora ...
1) perchè non è certificato (a dir la verità per adesso lo sono solo alcuni INNO HIT e FINLUX)
2) perchè non la vendono sfusa
3) perchè (ed è il motivo più importante) non vogliono.
Ciao sono un nuovo iscritto.
Qualcuno sà dirmi dove posso trovare il sony 32D3000 nella zona di napoli?
Grazie.Ciao.
OT:
Personalmente non credo che non vendano la cam sciolta perchè non vogliono...direi che non ci sono le condizioni giuste per farlo.
Se la vendessero sciolta e poi l'utente la usa su di un tv non certificato e non funziona, magari mangiandogli il credito, con chi credete se la prenderà l'utente ?
Potrebbero metterla in vendita sciolta solo quando un buon (se non tutti) numero di modelli di TV saranno certificati, ovvero le case produttrici, oltre a vendere tv con cam abbinata metteranno a disposizione gli aggiornamenti sw anche per gli altri modelli già venduti e chiaramente un utente prima di comprare la cam dovrà aggiornare il tv in modo da essere 'certificato'...
Fra 1 anno se ne potrà riparlare...
Purtroppo penso che difficilmente verranno certificati tv ormai fuori produzione (come il nostro), perchè le aziende non ritengono utile investire risorse (tempo) in questi prodotti.
Oltretutto tendono a promuovere i nuovi apparecchi attraverso nuove funzioni (spesso inutili) solo per incentivarne la vendita.
In questo caso la possibilità di ricevere eventi anche a pagamento sarebbe per loro un reale motivo di vendita.
Spero tanto di essere smentito dai fatti.
@fblasot
mmmm ... troppa prudenza ... mai visto prima ... è come se vendessi le catene da neve solo con l'auto nuova ...
... e tu sei la prova che basta poco (direi niente :D ) per fare tutti contenti ...
OT:
Quando compri le catene c'è scritto per che tipo di gomme montano...ma poi devi anche verificare se il tuo modello di auto può montare le catene e fino a che spessore di maglia...
Con la cam potrebbe essere uguale, come dicevo prima, il produttore ti scrive ben grosso sulla scatola di verificare se il tuo tv è certificato, se poi non lo è ed hai problemi te li tieni ed il produttore giustamente potrebbe anche dirti che non ti rende i soldi...
Io ho provato anche la cam su un recorder pioneer 550hx dotato di CI, ebbene li ci sono problemi: non si possono fare acquisti di eventi tipo film o partite perchè premendo OK anzichè fare l'acquisto si presenta la lista dei canali memorizzati....
I problemi sono sempre possibili anche su dispositivi che apparentemente sembrano funzionare bene...
grazieCitazione:
Originariamente scritto da AlexZone
io avevo provato tutti gli ingessi audio con i 2 jack, destra e sinistra, non quelli a singolo jack piccoli tipo cuffie. provero ;)
@fblasot
Appunto, le catene non te le vendono con la macchina, sei tu che devi verificare tra quello che c'è scritto sulla scatola delle catene e nel libretto di istruzioni della macchina se vanno bene. E funziona così per tutti i prodotti che io sappia: perchè in questo caso no? Boh!
Ho letto le tue recensioni dall'altra parte e mi pare che il D3000 si comporti abbastanza bene no? ... e NON è certificato !!!
Costerebbe così tanto certifcarlo e vendere la CAM sfusa? No, manca solo la volontà! Il perchè per me è un mistero ...
OT:
Sulla mia versione sw apparentemente non ci sono problemi...sulle altre ?
E sugli altri modelli ?
Non è facile...
Come ha detto qualcuno è più facile, per un discorso puramente consumistico, che anche le case stesse facciano uscire i nuovi modelli con la cam abbinata, così vendono, che non aggiornare i tv precedenti...
CVD: non c'è la volonta ... ma non è serio ...
ma non c'è nessuno che ha scritto alla sony menzionando un uscita del firm che porterebbe alla compatibilità di ste cam??? Penso sia assurdo che un TV del genere che è anche PREDISPOSTO alle cam abbia problemi d'incompatibilità software.....non penso sia irrisolvibile come cosa....penso che una letterina da ognuno non sia cosa sprecata....;)
Noi che abbiamo un recorder pioneer con possibilità della cam ci stiamo organizzando, o meglio OXO si è preso l'impegno di scrivere la lettera, e poi noi tutti la invieremo...
Si potrebbe fare la stessa cosa con la Sony...
Il problema, come detto alcuni post fa, è: conviene a Sony sviluppare (e quidi investire denaro...) il sw per i tv già in circolazione considerando che l'eventuale aggiornamento magari potrebbe passare perfino in garanzia ?
Al limite potrebbero fare pagare l'aggiornamento dato che in realtà il tv è sicuramente conforme allo standard dvb common interface (e la prova è che cmq. la smarcam funziona bene, per ora non ho avuto problemi...), ma è la smarcam per il discorso Italiano che va oltre gli standard...
O gli conviene vendere nuove serie di TV ?
Da quanto riferito su digital-forum anche Panasonic stà per uscire con il tv con cam abbinata, sulla NUOVA serie 8...
anche io farò parte della schiera dei possessori del sony 32d3000.
L'ho ordinato su uno shop online pagandolo 899 euro. Dovrebbe arrivarmi tra lun e mar.
Lo userò con uno yamaha ysp 3000 (non ho ancora deciso quale sub prendere..forse il rel quake) e la ps3.
ciaoo
:D :D
Auguri.;)