sul mio televisore è così. Ripeto mi sembra che in scart si veda addirittura meglio
Visualizzazione Stampabile
sul mio televisore è così. Ripeto mi sembra che in scart si veda addirittura meglio
Citazione:
Originariamente scritto da alfredol
ATTENZIONE non si tratta di bug ma di progetto. Il segnale digitale non va adulterato dai filtri, è una scelta non un difetto. Se poi le nostre fonti trasmettono male non è colpa del pannello...
modalità film e chip trud NON si applicano al segnale HDMI ma solo a component e scart RGB.
E' così nei tv di tutte le marche. Solo sui segnali sd vengono applicati i filtri, quelli hd digitali sono già buoni di per sè e verrebbero solo che peggiorati dall'elettronica (a parte crystalio....).
quante cose che si imparano....ecco a che servono gli esperti ed un forum tecnico:pCitazione:
Originariamente scritto da naponappy
chiedo scuda all'esimio ingegnere sharp :p
consigliereste questo tv a uno che guarda solo canali sky sd o meglio un buon plasma ?
quindi per uno come me che ha un dvd recorder con hdmi e component, per guardare dvd e sky sd (che passa sul dvd recorder) quindi materiale sd) è consigliabile usare la component piuttosto che l'hdmi per avere una visione migliore?Citazione:
Originariamente scritto da theif
Io per ora sono contento della qualità del mio 42" ... non sopporto il 4:3 schiacciato e uso anche il PC, quindi ho eliminato i plasma per il rischio Burn-In. Inoltre volevo un pannello Full HD e a questo prezzo di Plasma neanche l'ombra!Citazione:
Originariamente scritto da mascbasc
Come ho già detto, con Sky SD e cablaggi di buona qualità ottengo un ottimo risultato: bei colori, immagine poco sgranata, pochi artefatti (ma questo dipende anche dalla qualità della trasmissione); un risultato a mio parere migliore di quello ottenuto con il vecchi CRT, che soffriva oltretutto di un Banding Verticale mostruoso!
Ciao, Fluz. :)
sull'HDMI sono disponibili meno regolazioni e filtri (perchè ritenuti inutili o dannosi);Citazione:
Originariamente scritto da ilcartaio
se non si usa SKY HD usare il component può essere una valida opzione.
Nel tuo caso sky sd è connesso tramite scart RGB con il DVD recorder e beneficerebbe delle regolazioni film e chip trud disponibili sull'ingresso component.
Si potrebbe provare anche a collegare tramite scart direttamente sky sd alla ext1 (RGB) dello sharp evitando un ulteriore passaggio nel DVD recorder. Anche in questo caso i filtri sarebbero disponibili.
scusate ma siete sicuri di quanto dite?
io sul mio 42 riesco ad impostare sia il dnr che il modo film in hdmi.
ho collegato la d77 tramite hdmi sulla porta 6 e riesco tranquillamente ad usare le impostazioni citate.
probabilmente dipende dal protocollo hdcp, suppongo :rolleyes:
Il Dnr e una cosa il Trud e un altra!! Attenzione a nn confondersi!!:pCitazione:
Originariamente scritto da MacTwin
Il Trud in HDMI nn si puo utilizzare nemmeno sul tuo 42.
ieri avevo supposto il motivo dell'assenza dei filtri.
A chi ha sky hd volevo richiedere se ha collegato in hdmi ext 5 o 6 ( mi pare cambino delle impostazioni). Per esempio nell'ext 6 c'è rgb e altre due variabili ( mi pare y... 0022..ecc) e poi immagine normale o migliorata.
C'è anche l'opzione dei colori.
Boh
Puoi controllare per cortesia la tua affermazione?Citazione:
Originariamente scritto da MacTwin
In HDMI puoi selezionare Trud e Modalità Film o solo DNR?
Grazie!
************************************************** ***********************************************
Ah, lo metto in rilievo perchè è importante, ci tengo a precisare che le informazioni in mio possesso in merito alla modalità di servizio le ho prese da un famosissimo sito:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&page=31&pp=30
e da:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=381973
Infatti nel post qui di seguito l'utente MyFriend già parecchio tempo fa lo aveva già copiato ed incollato da li:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ble#post675996
poi a forza di tentativi ho trovato il modo di uscirne (perchè la versione americana prevede l'uscita con il semplice spegnimento) ed ho espressamente evidenziato il fatto che la procedura è PERICOLOSA quindi consigliabile solo ad utenti coscienti del fatto che potrebbero modificare paramentri importanti ai fini di un corretto funzionamento!
Lo scrivo per precisare che non mi sono state fornite dal tecnico mio conoscente il quale molto professionalmente mi ha trattato come un normale utente, dicendomi che non poteva dirmi più cose di quelle che avrebbe potuto dire ad un qualsiasi altro cliente Sharp! Vorrei che di questo se ne prendesse atto perchè è un professionista serio.
Se la procedura è confidenziale ed i moderatori preferiscono che io la cancelli, per favore mi avvisino che provvedo.
Grazie.
************************************************** ***********************************************
ma l'emozione di vedere x la prima volta un fullHD della sere XD è stata grandissima.
http://img237.imageshack.us/img237/2813/42xd1tl9.th.jpg
L'ho visto la sett scorsa al mediaworld di NA.
Che dire, era collegato via HDMI a un dec SkyHD sul canale NextHD.
Lo so che la foto non rende, ma vi assicuro che mi sono avvicinato a neanche 1 cm ma i pixel proprio non riuscivo a vederli.
Il nero mi sembrava buono, ma sono un utente medio, magari un occhio più del mestiere avrebbe notato qualche imperfezione.
Beh sinceramente ero orientato sul 46", ma anke il 42" fa la sua bella figura.
Un saluto,
Brunix
Raga, però c'è bisogno di un po' di obbiettività nei giudizi! Come si passa dal definire questa tv stupenda in HD e altri che dicono che sky, addirittra in hd, si vede meglio in rgb???? Mi sembra assurdo!:confused: e se fosse cosi significa che la tv non vale niente!
Se Sky Hd lo forzi a 1080ì (facendo lavorare lo scaler) certo che lo vedi meglio con rgb,infatti vorrei dire a buono di Impostare la modalità ORIGINALE,oltre che eseguire l'aggiornamento software del decoder Pace...ma questo è un mio consiglio...Citazione:
Originariamente scritto da Sasaa
Chiedi a Xenoo come si vede in HDMI...