ok.. questo proiettore allora mi ha già deluso prima di acquistarlo :( certo che il tw2000 ha una bellla differenza di €... ma l'epson è l'unico ad avere questo problema?
Visualizzazione Stampabile
ok.. questo proiettore allora mi ha già deluso prima di acquistarlo :( certo che il tw2000 ha una bellla differenza di €... ma l'epson è l'unico ad avere questo problema?
cosa vi aspettate da un vpr full hd di 1500€ i miracoli?
io non sono per niente insoddisfatto,per una spesa così bassa i risultati sono quello che sono!!!!!!!!!!
certo se avessi speso tra i 3-4mila € qualche briciolo di insoddisfazione l'avrei anche io!!!!!!!!
Io sono tra quelli che l'ha pagato più di 3000€... Faccio un po' di polemica. Non condivido la frase:
E' bello parlare adesso che ne costa meno di 2000! Ne parleremo quando, a breve, per lo stesso prezzo, si potrà comprare il TW2000... Ci sarà il TW3000 che lo surclasserà al doppio del prezzo.Citazione:
cosa vi aspettate da un vpr full hd di 1500€ i miracoli?
E' il mercato, i prezzi scendono e la tecnologia avanza, avendo, per lo stesso prezzo di un tempo, prodotti con qualità supreriore.
Non penso che una persona sia più furba perchè ha pagato lo stesso articolo la metà di chi lo ha comprato un anno prima.
Vi ricordo che all'uscita del TW1000 la quasì totalità delle persone che lo aveva visionato lo considerava un riferimento nella sua fascia di prezzo. Poi, è logico, il tempo passa per tutte le cose...
per me bisogna saper aspettare il momento giusto per comprare una cosa,infondo siamo noi che facciamo il mercato,non le case produttrici
con 5-6 mesi si risparmiano,nel caso del tw1000,circa 1500€ di media,
scusate se è poco,e per tante persone 1500€ vogliono dire un mese di vita!!!!
lo stesso discorso sarà per il tw2000 e per tutti gli articoli che usciranno,
anche la ps3 costava 600€ e dopo 6 mesi ne costava la metà!!!!!!!!!
come tutti i forumer mi piace avere bei ''giocattoli'',perchè questo sono in fondo,ma farmi prendere in giro dalle case produttrici no,
questo loro modo di fare non mi piace,
ad esempio prendere adesso il tw2000 perchè è compatibile con i 24p,perchè + luminoso,perchè il nero è + nero mi sembra una ca....ta,!mi sembrano piccoli capricci di adulti viziati,
anche perchè tra altri sei mesi uscirà il tw3000,che sarà tutto di + del tw2000 e ci ritroveremo punto e a capo!!e poi non ci scordiamo che tutto questo per vedere dei film o un evento sportivo o al massimo giocare con il cpu,bhoooooooooo.......................
forsa saranno i miei 28 anni a farmi dire certe cose!!!!!ma piano piano stiamo diventando più le cose che compriamo che quello che facciamo
giusto, è vero che il mercato lo facciamo noi acquirenti, ma è pur vero che per 5-6 mesi, un proiettore (in questo caso), ha lavorato, mentre per lo stesso tempo c'è chi, nell'indecisione, non ha goduto dello stesso prodotto...
Con questo ho finito la mia polemica, che poi, della polemica, ha ben poco...
PS: Ho 28 anni anche io ma, senza accendere una vera polemica, non ho dovuto, fortunatamente, farmi il problema del costo rapportato allo stipendio...
Se ci fosse la possibilità di mandare all'epson un segnale
1080p/24HZ forzato, sparirebbero i microscatti ?
ciao
penso proprio di no, potrebbero sparire se si mandasse lo stesso segnale ad un processore con le OO e l'uscita a 50Hz di questo mandarla al TW1000. Forse così si potrebbe fare qualcosa.
ok grazieCitazione:
Originariamente scritto da giufo999
ciao
ciao ragazzi. Sono anch'io un felice possessore di questo ,dal mio punto di vista, ottimo vpr full hd! A dire il vero pero' mi sto un po' complessando: dato che io questi microscatti proprio non li vedo,sapreste brevemente descrivermi in che cosa consistono e quando si manifestano? Io utilizzo principalmente il tw1000 con sorgenti varie (playstation3, xbox360 e lettore dvd sd) ma non ho mai notato nulla! Sara' perche' non mi rendo conto,sara' che non ho l'occhio allenato,sara' quel che sara'.......ma io mi sto flippando! :confused:
I microscatti si dovrebbero avvertire solo con sorgenti in grado di uscire a 24 fotogrammi al secondo (materiale HD), in quanto il TW1000 non li restituisce così come sono a video, ma li converte in 25 fotogrammi al secondo. Il problema quindi è un evidente non sincronismo dei fotogrammi, che porta appunto la visione ad uno zoppicamento più o meno lieve, a secoda della sensibilità dell'occhio di chi guarda. Spero di essere stato chiaro.
@ bongrandrea79
Prova a vedere i bluray, e vedrai i microscatti.:(
Con materiale SD non succede:D
Anche io sono probabilmente di bocca buona... perchè neppure con i BD i microscatti li vedoCitazione:
Originariamente scritto da johnson
beato me
Luca
Io ho visto l'enorme differenza rispetto al materiale sd ma con i bd che ho visto (casino royale e 300) non ho notato microscatti :D, immagino di essere un altro fortunato di avere gli occhi foderati :)
avanti...che il n° cresce:DCitazione:
Originariamente scritto da Shalafy
saranno i film, spero, ma anche con il TW2000 o Pana 2000 ci sono pellicole (nel senso di film Br) che "scatticchiano":(
E' probabile che sia simile all'effeto arcobaleno dei DLP, c'è chi lo vede e chi no...