Mi servono a dimostrare pubblicità ingannevole, dato che hanno scritto FullHD e quella parola, IMHO, vuol dire che la tv accetta segnali 1080p ergo pubblicità ingannevoleCitazione:
Originariamente scritto da Bloofeld
Visualizzazione Stampabile
Mi servono a dimostrare pubblicità ingannevole, dato che hanno scritto FullHD e quella parola, IMHO, vuol dire che la tv accetta segnali 1080p ergo pubblicità ingannevoleCitazione:
Originariamente scritto da Bloofeld
Appena riesco gli faccio una foto e te la posso mandare se vuoi!
@ Crio e @ BonAce:
Le caratteristiche del nostro Filippo (compresa la caratteristica di Full HD) oltre che sulle etichette le potete trovare sul sito ufficiale della Philips:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...uctInformation
Sotto "informazioni del prodotto" potete scaricarvi la scheda tecnica in italiano (in pdf 581 KB)
Credo che questa informazione, avendo il carattere ufficiale di comunicazione della Philips, sia ugualmente valida per quello che vi serve.
Ciao.
@ selidori
Grazie! Allora vuol dire che aspetterò il prossimo firmware. ciao!
@ felakuti
Guarda, qualche nostro filippo ha avuto macchie nere al centro del display, righe orizzontali scure sul display in A.V. , righe verdi verticali a sin o dx del display con connessione HDMI, ma righe rosse fin'ora no!
Se vuoi essere gentile di farci sapere meglio se queste righe verticali le vedi contemporaneamente, quando, con quale connessione, sorgente, ecc, forse qualcuno potrà aiutarti.
Ciao!
Se è per una causa, gli adesivi non hanno alcun valore legale.
Sicuramente fanno più impressione i volantini ufficiali, ma mi spiace dirvi che anche in questo caso non hanno assolutamente valore legale, perchè da sempre i produttori di cautelano e scrivono frasette come
http://img120.imageshack.us/img120/4...indows2zo1.jpg
Presa per buona questa piccola clausola sopra citata significa che tutti i tv in commercio potrebbero essere spacciati come full hd, poi se tanto per motivi tecnici possono cambiare le specifiche il problema è di chi acquista........
@ selidori
tutti i prodotti possono essere modificati a discrezione del produttore per i motivi più vari, la cosa importante è che il prodotto deve essere sempre accompagnato da una scheda tecnica che illustri le caratteristiche presenti nel prodotto: se cambia una caratteristica del prodotto anche la scheda tecnica/istruzione deve essere cambiata. Fin qui siamo, spero, tutti d'accordo.
Ma i nostri amici BonAce e Crio hanno posto una questione un po' diversa.
Loro sostengono che la Philips ha presentato questo 37/9731 come un Full HD (come scritto sui depliant, adesivi e schede tecniche), mentre - sempre secondo loro - il 37/9731 non è un Full HD in quanto è un 1920 X 1080 interlaccitato e non un 1920 x 1080 progressivo.
Come vedi, qui nessuno contesta che il prodotto sia stato modificato (parliamo di caratteristica di Full HD) e nemmeno che siano state modificate le comunicazioni e pubblicazioni proprietarie di Philips
In soldoni:il 37/9731 o è sempre stato un full HD o non lo è mai stato!
I nostri amici sostengono che il 37/9731 non è - a differenza di come scritto sui volantini, adesivi e schede tecniche proprietarie di Philips - un LCD Full HD.
A margine di questo discorso e sempre su questa benedetta diatriba sulla risoluzione di questo nostro filippo, la questione ha acceso tante e tante discussioni in questo thread.... ma non mi ha mai appassionato.
Ciao
Ma allora me la sostituiscono, mica voglio la luna :DCitazione:
Originariamente scritto da selidori
Ciao a tutti, ho bisogno un consiglio, sono a circa a 1128 ore di utilizzo del mio Filippo e fino ad ora tutto Ok.
Per verificare la comparsa delle fatidiche macchie ho sempre controllato il tv su una sorgente esterna (assente in modo da vedere su sfondo blu); infatti inizio proprio ora a scorgere degli scurimenti al centro dello schermo a Tv appena acceso, dopo un po scompaiono e torna un blu bello uniforme.
ora visto che:
1 -non si puo ancora parlare di macchie
2 -dopo un po che si scalda il pannello gli scurimenti scompaiono (anche se all'immagine su sky sembra ok sin dall'inizio)
Mi consigliate di adottare subito la procedura Alfocard?
o aspetto che peggiorino?
Altrimenti è una cosa normale quella che succede?
grazie
aspetta che diventino un pò più evidenti...ma non al punto che ti cominci ad uscire anche la macchia centrale!! e poi effettua subito la procedura alfocard.
Se parli delle strisce nere orizzontali (non tantissime saranno 5 o 6, appena lo spengo e riaccendo le conto!) che si assottigliano verso il centro dello schermo fin a non unirsi è una cosa normalissima, lo fa appena acceso ma dura pochi minuti.Citazione:
Originariamente scritto da Falbrav
Se come me e come te hai cominciato a vederle, oramai le vedi anche sulla tv normale, ma ti assicuro che gli utenti 'normali' non le vedono sulla tv normale quindi non fai figura.
Insomma penso che questo sia normale.
Comunque in queste 136 pagine si affronta anche quell'argomento (c'è anche qualche foto dove si vede bene).
@ falbrav
sicuro che quelle 4/5 fasce scure che vedi sullo schermo blu (in assenza segnale video) ci sono solo da poco tempo ?
Io quando accendo il filippo e mi posiziono ad esempio su ext3 (collegato al lettore DVD) prima di accendere il lettore stesso lo schermo è blu e vedo queste leggere strisce scure.
Mentre mi guardo il film, dato che io sono un utente 'normale' (come dice il buon selidori) queste strisce non le noto (riesco a percepirle a malapena - e se mi metto a 10 cm dallo schermo - quando trasmettono immagini chiare, tipo il cielo).
Poi, dopo aver visto un dvd torno a spegnere il lettore DVD, lo schermo torna ancora blu e queste strisce - per percepirle - devo appoggiare il naso allo shermo.
Come vedi non c'è proprio da preoccuparsi....
E se fino a quasi 1200 ore di funzionamento non ti è apparsa la famigerata macchia scura centrale, penso che con molto probabilità il tuo filippo sia "immune" - come lo è il mio e quello della maggioranza dei possessori di questo ottimo LCD - dal disturbo: fastidioso ma fortunatamente e facilmente eliminabile.
Ciao
@selidori
Si praticamente sono delle strisce nere orizzontali, 5-6 come dici tu e neanche molto marchiate; dopo aver acceso diciamo che basta poco 3-4 minuti e se torno su una schermata completamente azzurra non si vede niente il colore è bello uniforme.
.....di sicuro come utente "normale" non riesco scorgere difetti nell'immagine visualizzata da qualsiasi fonte, e in questo caso o sono io cieco o le macchie non ci sono; di sicuro la paura di trovare questi difetti ti porta anche a vedere cose che non esistono!!:)
@dadani
a dire il vero non mi ricordo se c'erano tempo fa, anche perchè all'inizio non me ne preoccupavo molto, aspettavo di arrivare alla zona fatidica delle 800H;..ti dirò se mi avvicino allo schermo quasi con il naso contro vedo delle riche verticali molto sottili a distanze regolari....è normale??
Ho visto delle foto nelle pagine precedenti di Gianmaria_fel , di sicuro non sono a quel livello anche si fa abbastanza fatica a scorgere la macchia all'interno di un immagine; nel caso di gianmaria su sfondo blu si vede ma sul cartone animato poco, solo sul cielo.
Ma una volta impostata la procedura di alfocard, bisogna mantenerla per sempre o solo fino a quando scompaiono le macchie?
grz a tutti!
queste righine verticali in quale condizione di segnale/fonte le vedi? Quando potrò riconquistare il filippo (sequestrato dai famigliari per un non so quale trasmissione), guardo e poi ti dico se le vedo anch'io...
Come ti dicevo sopra, il mio filippo non ha mai avuto la macchia scura e pertanto non saprei risponderti per esperienza diretta; da quello che mi ricordo, la procedura di alfocard prevedeva il cambio di un numero nel menu di servizio, una regolazione dei parametri molto forte, ecc...
Terminata la cura, la regolazione della luminosità, contrasto, colore, etc penso che ciascuno se possa ritornare a regolare come vuole; ma spero che qualche amico del nostro thread che ha eseguito la procedura di alfocard possa darti info più credibili.
Ciao
Io ho eseguiro la procedura circa 3 mesi fa perchè era diventato inguardabile e le righe che dici tu le ho viste solo dopo averla effettuata.Citazione:
Originariamente scritto da Falbrav
Sei sicuro che il tuo tv non abbia già impostato i parametri di alfocard???
Prova a controllare nel menù di servizio:
codice display 031 procedura non effettuata
codice display 087 procedura effettuata
PS una volta eseguita la procedura e quindi scomparsa la macchia puoi anche tornare ai parametri originali ma, come già verificato, ricomparirà anche la macchia dopo un pò di tempo.
Procedura alfocard effettuata circa 9 mesi fa. ho lasciato i parametri della procedura senza più riportarli ai valori originali. Di macchie non ne ho la minima traccia...qualità visiva perfetta!:)