Quant' è lunga in cm la base del 65cx?
Visualizzazione Stampabile
Quant' è lunga in cm la base del 65cx?
Ciao a tutti,
nella discussione qualcuno ha postato dei settings di riferimento per il CX? A breve mi arriverà il 65....
Sul 55EG910V che ho dal 2016 mi ricordo che partii dai profili expert ed usai le slides del black clipping, white clipping ecc consigliatemi da Carlo per ottenere i 2 profili che uso ora, uno con gamma 2.2 di base per sport e tv, l'altro con BT1886 di base per film e serie tv. Faccio uguale sulla nuova TV partendo dai profili ISF? Questo è il mio primo TV HDR, devo settare diversamente questa impostazione?
Quello che di sicuro non farò è "ispezionare" il near black, cosa che che ai tempi spazzò via tutto l'iniziale entusiasmo per l'acquisto dell'oled e mi fece passare un periodo di m***a relativamente lungo, quando invece ora, nonostante la disuniformità alle basse luci e qualche pixel morto, non avrei cambiato TV per nulla al mondo se non fosse che mi sono trasferito e nella nuova sala mi seviva un 65".
A proposito, io non trovo l'impostazione PC per hdmi... :confused:
Buonasera
mi sono iscritto perché voglio chiedervi un parere spassionato.
al momento ho un sony kdl 705 48 pollici.
ho fermato l'11/11 da unieuro due oled lg, la BX55 e la GX55.
una viene 880, l'altra 1403 (a cui dovrei togliere 200 euro di cashback offerto da LG).
considerando tv di provenienza e utilizzo che devo farne (tv normale/netflix/nowtv)(no gaming), quale delle due mi consigliate di prendere?
secondo voi lato audio la differenza può essere marcata?
grazie
Ciao a tutti. Qualcuno che ha preso il taglio da 48 pollici?
Sarei interessato all'acquisto, per tutta la tecnologia gaming.
Ad esempio su serieX e Valhalla il VRR fa miracoli per la pessima ottimizzazione?
Thread errato, chiedo scusa
Tra console e software tv è tutto in beta, ma di certo arriveranno aggiornamenti.
Per quanto riguarda la scelta tra freesync premium (nel menu del tv) e dolby vision sulla console io al momento ho scelto il freesync, tanto non ci sono videogiochi con dolby vision... in ogni caso se disattivi il freesync premium dalla porta hdmi puoi sempre lasciare attivo il vrr dalla console e sembrerebbe funzionare lo stesso... a quel punto però compare anche la spunta al dolby vision (premendo 5 volte il bottone verde del telecomando compare la finestra segreta per le info sul vrr in uso)
Per cirodts
I Panasonic non supportano il 4k 120hz ne il VRR. Il Sony XH90 è HDMI 2.1 ma almeno per ora non supporta nessun tipo di refresh variabile (VRR).
ah ottimo non lo sapevo. quindi attivo vrr solo su console! Grazie.
Tra l'altro adesso sto cercando di capire perchè ogni tanto la console parte con risoluzione 640x480, come se non ricevesse le info edid dal tv.
Sto facendo varie prove. Ho paura che sia o il cavo (non originale, ma hdmi high speed) oppure la sequenza di accensione degli apparati.
Ragazzi qualcuno ha il 65GX? Qualcuno sa dirmi le dimensioni della "botola" sul retro del tv che ospita la staffa a muro? E a che altezza si trova questa "botola"?
Dai miei calcoli la botola dovrebbe essere larga 60cm e alta 16cm, mentre dalla parte più bassa del tv a trovare la botola dovrebbero esserci circa 62cm....è giusto?
Altra cosa, ma se questo tv invece che stare perfettamente in aderenza al muro (o staccato al max di 1mm), per permettere ai cavi di arrivare alle scatole che ho già murato sulla parete, stesse staccato dal muro del diametro del cavo dell'antenna (circa 6-7mm), sarebbe osceno o potrebbe comunque andare?
Grazie!
al minuto 3.18 sony e samsung sembra ci sia la nebbia...
https://www.youtube.com/watch?v=xjee0qoDwJ4