Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Non te la prendere. Ammetterai che fa sorridere il fatto che abbiate usato un simile titolo dopo quasi 2 anni di presenza sul mercato. [CUT]
Nessuna presa figurati. Tuttavia il titolo fa riferimento puramente a JVC ed alle sue macchine, che fino la serie precedente avevano modelli solo con e-shift - escludendo lo Z1 N che cmq era di serie elite ed illuminazione non a lampada - rendendo di fatto questa la loro prima nativa consumer vera. Cosa cui si riferisce il "ora è 4K vero". Fatto tra l'altro che è completamente scollegato dal tempo di uscita sul mercato: resterà pur sempre il primo vpr consumer nativo di JVC anche nel 2050 quando andrà di moda la trasmissione telepatica delle immagini, per intendersi. Per questo mi sfugge l'ironia insita.
FKB
-
Be’, non mi piace insistere ma non puoi dire che “ora“ è scollegato dal tempo, suvvia! :mc: C’è poco da fare “ora” significa in questo esatto momento. Per esprimere quello che vuoi dire avresti dovuto scrivere qualcosa del tipo “prima serie con vero 4K”. O per avvicinarti maggiormente alla semantica che volevi trasmettere “finalmente vero 4K” sarebbe stato ancora accettabile perché quello sì che si potrebbe interpretare come slegato dal tempo e riferito alla prima serie dotata di questa caratteristica. “Ora” suona invece anacronistico perché il modello è uscito quasi due anni fa e JVC non l’ha creato adesso.
Comunque a me l’articolo (peraltro ben fatto) ha fatto piacere perché mi ha fatto sentire in possesso di un modello ancora attuale :)
E poi io ero un acquirente della rivista, quindi nutro affetto nei confronti della testata.
-
Io spero che jvc faccia i prossimi vpr 4k compatibili con il dolby vision...cmq questa prima serie non è affatto da buttare e la funzione del tone mapping è molto utile per migliorare ulteriormente l'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greenhornet
...cmq questa prima serie non è affatto da buttare ...
Direi che è il meglio su piazza ... non "affatto da buttare" :rolleyes:
-
Se qualcuno ne volesse buttare uno ... fate un fischio
-
-
si proprio da buttare:asd:
a parte gli scherzi... per un possibile upgrade potrei valutare un futuro modello senza lampada al laser se si decideranno ,con magari un po' più di luminosita' max per hdr, perché per il resto il mio N5 in batcaverna con schermo 3m di base 2:35 con dischi buoni veramente non saprei come poter far meglio ... spettacolare , un plauso a JVC:ave:
-
Faccio una premessa,ho visionato alcuni teli alto contrasto e ne ho apprezzato il risultato finale, immagini molto più vicino ad un tv (contrasto e colori)rispetto alla classica visione da vpr.
Probabilmente però non sono ancora pronto ad avere immagini così forti (passatemi il termine)e mi chiedevo se in living, ma con visione prevalentemente di sera, era meglio un N5 rispetto ad N7 (con tela alto contrasto),considerando il minor contrasto, per ottenere immagini più soft.
-
In stanze non trattate la differenza in termini di contrasto tra i 2 modelli si assottiglia molto , quindi potresti valutare sicuramente un N5 ,che risulterà anche più luminoso in HDR per via della mancanza del filtro colore , inseribile nel modello N7..
Io preferirei avere un N7 in ogni caso ,ma solo perché cerco di tenere il più possibile un vpr , quindi magari un N7 lo potrei sfruttare meglio poi nel caso di una stanza più dedicata .
-
non capisco... ti lamenti del troppo contrasto? Prendi un telo normale!
-
Be' l'N5 è più luminoso se non usi il filtro colore. Altrimenti sono uguali. Io personalmente dopo averlo provato (dopo calibrazione) non potrei farne più a meno.
-
L'N5 non ha il filtro colore, e comunque con l'iris regolabile non si hanno problemi nella regolazione della luminosità. Per quanto riguarda il contrasto se piace una immagine più slavata si possono scegliere macchine tipo DLP o Epson che hanno anche costi inferiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
non capisco... ti lamenti del troppo contrasto? Prendi un telo normale!
Ho ho un Rs500 e telo normale, se prendo la serie N,sicuramente rispetto ad ora come contrasto vado probabilmente a peggiorare, anche se miglioro il dettaglio.
Non mi lamento del troppo contrasto, ma non vorrei avere immagini troppo tv, ecco perché chiedevo sulla differenza tra i 2 vpr.
Sò di essere in controtendenza,ma al momento ho questo dubbio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
L'N5 non ha il filtro colore, e comunque con l'iris regolabile non si hanno problemi nella regolazione della luminosità. Per quanto riguarda il contrasto se piace una immagine più slavata si possono scegliere macchine tipo DLP o Epson che hanno anche costi inferiori.
Infatti stavo valutando altre macchine, ma faccio fatica ad abbandonare Jvc.
-
una volta abituati all immagine "JVC" e' veramente dura "tornare indietro" gia' provato sulla mia pelle
Se messo in condizione giuste ossia stanza completamente oscurata(tutta nera) e calibrazione decente , L'N5 e' gia una macchina eccezionale.
Personalmente da me a vedere e' venuta parecchia gente , fra cui 2 con x7900 e un amico con epson 10000 laser e mi hanno fatto tutti i complimenti dicendo che l'immagine era veramente ottima , sicuramente abbastanza superiore alle loro macchine, quello dell'epson mi ha detto che non sono neanche paragonabili col suo... quindi alla perfezione non c'e' mai limite ma messo a suo agio gia l'N5 puo' risultare una scelta "definitiva" anche se sappiamo che in questo mondo non ce' niente di definitivo... solo col N9 ho visto robe ancor piu' mirabolanti :sbav: ma parliamo anche di altre cifre ... ( peccato che sia ancora a lampada aggiungerei.. magari i prox si decideranno a farli laser a prezzi umani)