Sante parole...
...la moglie è la calibrazione dell’impianto più difficile da fare:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Sante parole...
...la moglie è la calibrazione dell’impianto più difficile da fare:rolleyes:
Alla fine la scelta è fatta, anche se sono stato nel dubbio fino alla fine ho preferito risparmiare quei 3/400€ rispetto all'SB 3000 e ho preso il PB 2000 Pro. Anche perchè l'SB 3000 non sarebbe stato disponibile prima di un mese, quindi la scimmia ha avuto la meglio.
Dovera arrivarmi oggi, ma all'ultimo quel bastardo di BRT, non si sa per quale motivo, ma tanto ci sono abituato ai loro modi, ha fatto slittare la consegna a lunedì. Speriamo almeno che lunedì lo consegni.
Grazie per i suggerimenti e soprattutto per avermi sopportato con tutte le mie domande
Salve,
E' normale che il woofer del mio PB4000 sia così?
https://i.ibb.co/VC6LZvr/99a2aff5-17...0b95955c83.jpg
Sembra abbia perso quel nero lucido che la membrana aveva.
Non presenta nessun danno o altro ed ha sempre lavorato a volume -20 insieme al secondo PB4000 che presenta la stessa cosa.
E' normale?
Ma anche il metallo ha cambiato aspetto o sbaglio?
Sembra una ossidazione ...o un eccesso di umidità...comunque no non è normale che si presenti così.
Quanti mesi/anni hanno i sub?
P.S.
Non avevo letto l'ultimo messaggio ... quindi hanno un anno di vita?
Sembra un problema dovuto a umidità...
comunque se è ancora in garanzia, io farei un tentativo con il distributore...
Ho cercato foto in rete di macchie di muffa su altoparlanti, come colore ci siamo ma come distribuzione la muffa sarebbe dovunque, a chiazze.
Mi viene da pensare ad un "incidente" domestico (un piumino da spovero sporco? la penetrazione accidentale di un aereosol / spray per le pulizie? uno "schizzo" di detergente o altro liquido versato sul pavimento?) anche se mi sembra improbabile.
Se, come sembra in foto, la macchia riguarda anche l'anello esterno (la guarnizione con le viti, non so se metallica o di plastica) che è di un diverso materiale e quindi farebbe escludere un degrado della gomma dell' anello, contestare qualcosa al distibutore mi sembra difficile.
Se hai dubbi sul fatto che possa essere un danno da muffa , ma dalle foto non sembrerebbe , io uso un prodotto apposito che
per quadri , tele dei diffusori hifi, superfici in legno e' imbattibile. Si chiama consilex muffa remover. Viene usato in edilizia e mi e' stato consigliato anche per la sua efficacia ad esempio per rimuovere le macchie di muffa sui mobili in legno. Non rovina la patina di finitura e rimuove la muffa con un azione battericida. Lo spruzzi su un panno e lo passi sulla parte interessata.
Danni non ne fai.
Dalla foto sembra di vedere dei pelucchi molto piccoli come se avessi passato uno straccio sul woofer. Possibile che abbia usato qualche detergente che lo abbia rovinato.
Sembra un detergente troppo aggressivo...
Bisognerebbe spolverare solo con swifter :oink:
Problemi di muffa o umidità non credo visto che non ho nessun tipo di problema di umidità in casa, sempre riscaldata e tenuta a 22 gradi costanti.
Effettivamente l'unica cosa che ho fatto credo molto tempo fa è stato usare lo spolverino switfer.
Poi non mai usato nessun detergente.
Possibile che lo switfer abbia questo effetto?
ti ripeto, che se è in garanzia, una prova con svsound.it la farei...