Per quanto riguarda l'ansi contrast il DLP è davanti a tutti se poi parliamo di contrasto nativo ON/OFF allora qui la fa da padrona JVC non c'è storia, convincersi del contrario sarebbe soltanto voler nascondere la testa nella sabbia.
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda l'ansi contrast il DLP è davanti a tutti se poi parliamo di contrasto nativo ON/OFF allora qui la fa da padrona JVC non c'è storia, convincersi del contrario sarebbe soltanto voler nascondere la testa nella sabbia.
No no, lo so bene...infatti sto perorando la causa JVC proprio dicendo che il contrasto nativo è molto importante e i JVC sono i migliori nel campo...dico che se un SXRD con 23000 di contrasto può già fare molto bene anche in un living, con parziale illuminazione, allora a maggior ragione un dila da 31000 può far meglio, pur non potendo entrambi esprimersi al massimo come in una batcave!
Sono un po' sconvolto da questi dati, possibile che la Mitsu con le matrici Sony riesca a fare questo contrasto nativo e la stessa Sony no? Chissa' a cosa hanno rinunciato per ottenerlo.
Che io sappia un'ottica di (ottima)qualità può preservare il contrasto nativo al meglio.
L'ottica del mitubishi include anche un elemento (se ricordo bene si chiama ED) per evitare al massimo le dispersioni nel passaggio da un elemento all'altro dell'ottica stessa, che sempre nel mitsu dovrebbe essere in vetro.
Qualcun'altro potrà essere più preciso.
Mah, più che rinunciato forse hanno ottimizzato al meglio...luminosità c'è, dettaglio anche, velocità matrici pure, spazio intrapixel davvero ridotto...in più con il filtro cinema (tipo xenon dei JVC) si hanno dei bei colori
Come contrasto nativo ripeto JVC sono comunque un gradino sopra
Eh, hanno rinunciato a venderlo....:D
Ma dico io: hai tra le mani un proiettore che ha un rapporto qualita' prezzo mica da ridere e cosa fai?
Abbandoni il settore della videoproiezione home...
Certi dirigenti dalla finestra dovrebbero uscire....:rolleyes:
Saluti gil
Ho visto sul mercatino, un RS60 secondo voi rispetto ai nuovi jvc 2014, c'e tanta differenza, a parte ovviamente e-shift.
La luminosità mi sembra uguale se non erro.
Chiendo sempre a voi cari Jvcisti!!!
Be' e' la prima serie JVC in 3D,quindi di 3 generazioni fa'...di acqua sotto i ponti ne e' passata molta...io personalmente andrai di X500/rs49 migliore in tutto tranne che per la profondità' del nero ;)
io andrei di rs46...e con i soldi risparmiati se proprio te la senti di fare un bel botto aggiungerei l'ARCA. E vai alla grande. Altrimenti se trovi degli usati della serie 2013 a buoni prezzi, ma dubito. Ho una domanda per Steven: hai mai visto personalmente il 49 in azione?
Si un bel botto nel solo che gli esplode in mano :D
Molto meglio un Oppo che e' superiore a livello audio,collegato ad un Radiance che e' superiore a livello video...altro che ARCA,collegato sono d'accordo ad un rs45/rs46 per limitare le spese...anche se sali di molto rispetto ad un rs49 liscio,se vuoi risparmiare ancora vai di rs48 che e' della generazione passata ;)
ma l'arca e' un processore video ?
cioe si paragona a un radiance o son 2 cose ben diverse ?
Lo paragona solo chi non se ne intende...sono due cose diverse...cmq non e' questo il treadh dove discuterne ;)
si scusate ot
mi dispiace dover dire che spesso alcuni parlano senza vedere e di conseguenza senza sapere. Andare per sentito dire, per ipotesi, per proprie convinzioni a priori, senza vedere e senza sapere, poco contribuisce alle discussioni. Sono sicuro che chi ha visto l'arca saprà di cosa parlo. Allora steven, mai visto un 49 in azione e, aggiungo, un'arca in azione? Non mi metto a discutere se il radiance è migliore come video o l'oppo come audio. Guardo solo il risultato finale e per quello che ho visto l'arca è spettacolare, con audio in via di perfezionamento, visto che è un lettore-processore e ripper in continua evoluzione e con aggiornamenti che arrivano direttamente a casa. Con l'aggiunta che è previsto anche l'aggiornamento per la lettura materiale 4k. E poi il lumagen lo devi sapere usare e magari usare per la sua funzione principale, cioè la calibrazione. Se lo si usa solo per i filtri, allora a poco giova, soprattutto in presenza di vpr con cms completo e buoni filtri propri, tipo 48/49. Vedete prima e poi...
Le differenze tra il 500 ed i 700 sono il contrasto e la certificazione thx 3d; valgono i 2.000 euro in più per comprare il jvc x700?