Scusate ma la partita Kuro contro Resto Del Mondo non la danno sulla discussione apposita? :D
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma la partita Kuro contro Resto Del Mondo non la danno sulla discussione apposita? :D
Ok IukiDuke.....volevo solo tirare su il morale ai futuri possessori.....avendo u. Kuro 9g le tue parole sono oro colato per me;)
Qui non ci sono partite, ci sono solo delle precisazioni doverose da fare, da non far credere che un contrasto di 24000:1 sia pari ad un 4500:1Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
e che dare il "reference" di Hilton affibiato ad entrambi, non sia una presa per i fondelli, o mettiamola così, più amichevolmente una fanboyata, con i complimenti da di mamma Pana, che ancora si ostina a cercare di combianre qualche brevetto Pioneer con i suo pannelli, che per limiti intrinsechi, hanno grosse difficoltà a raggiungere un elevato livello di contrasto da potersi definire Reference.. il contrasto infinito ECC Tech di Pioneer, Pana lo tiene chiuso nel cassetto, chissa che un giorno decidano di tiralo fuori..? ;)
Misure contrasto effettuate da Emidio Frattaroli, amministratore di AVmagaziene
http://www.avmagazine.it/articoli/te...contrastos.png
iuki questo è il contrasto full on full off,ha validità zero,alcuni led raggiungono un contrasto infinito,bisogna considerare il contrasto Ansi,in altre recensioni(vedi flatpanels,fullhd.gr) il vt30 ha lo stesso contrasto ansi del 5090
Infatti ....diciamo che ormai siamo li ..... cosi è cercare il pelo nell'uovo
Ciao
Mi unisco al coro di complimenti a Onslaught, mi sono letto la recensione tutta d'un fiato.
Vorrei un chiarimento su una questione per me cruciale: ho letto che overscan andrebbe settato sempre su OFF.
Io non sopporto le terrificanti imperfezioni che si generano nei segnali televisivi sia in SD che in HD upscalato (canale 5 e italia 1 hd) nelle bande estreme laterali, fila di pixel verdi a scacchi e chi più ne ha più ne metta!!!! Risolvo attivandolo: ovviamente disattivo overscan in HDMI con BD e games
Onsla ti prego, ho un problema nel mio pannello, il GT30 per la precisione, o qualcosa mi sfugge?
In Spagna "forse" stanno trovando soluzioni per risolvere i FW
Qui il LINK già tradotto:
http://translate.google.it/translate...915966&act=url
...dal post nr.321
Perchè il problema c'è... è inutile negarlo.
Non c'è niente da fare, purtroppo la guerra di numeri non finirà mai. Ma quando imparerete che è meglio l'amore (godersi il proprio HDTV) che la guerra (cercare il pelo nell'uovo e farlo notare a chi non ne vuole sapere di vederlo)? La passione va bene, ma secondo voi alla fine che importanza ha chi vince? Pioneer sa' il fatto suo ed è una grande azienda. Secondo me è scappata perché cercare di accontentare tutti questi appassionati armati di sonda finiva per essere troppo costoso. Ha lasciato la prova di cosa sarebbe stato in grado di fare, ma poi non l'ha prodotto su grande scala (visto che il migliore è un prototipo). Ora qualcuno vi propone un plasma che è comunque ottimo, a prezzi decisamente umani, e qui si ricomincia con la lotta.
Non dimenticate che tra i due litiganti il terzo gode (e penso che Samsung e i suoi LED siano il "terzo")
Piuttosto quanta sana discussione sul Vt30 50 (magari polemica positiva e costruttiva :D ) potrebbe sorgere dopo la recensione di Onsla !!!
Ma infatti va bene che se ne parli, ma preferirei lo si facesse basandosi su impressioni di visione, piuttosto che sui numeri che sinceramente oramai non portano lontano.
Fermo restando che le mie preferenze contano meno di zero... :D
Davvero tantissimi complimenti per la recensione; mi sogno lontanamente la competenza che traspare dai commenti in questo forum, sono stato tuttavia in grado di comprendere ed apprezzare il lavoro svolto grazie alla chiarezza dei contenuti e dall'obiettiva professionalità!
Ancora grazie per il supporto ...
Non sono daccordo, ti parlo per esperienza personale, in diversi casi, un contrasto elevato a 0 IRE, ha la sua importanza, basata propio sul modo che alcuni hanno di percepire il nero con i propi occhi in determinate scene paticolarmente scure con pochissimi elementi che emettono luce, con o senza la relative bande nere, che sonno ilpiù delle volte presenti nei film..Citazione:
Originariamente scritto da dragon84
Prendiamo come esempio il Pana G20: (che pure ha un un buon nero in scene con elementi luminosi), quale è la situazione il più delle volte in cui si vorebbe avere un nero un filo più profondo..?
vi accorgerete che il momento in cui si percepisci questa mancanza, è spesso quando lo schermo è interamente nero o quasi, che non in condizioni tipiche della schermata per il rilievo del contrasto ANSI, perchè se ci sia avvicina alla situazione del rilevamento del contrasto ANSI una buona parte dello schermo è luminosa, in questa situazione le parti luminose presenti nello schermo tendono a mascherare ai nostri occhi il reale livello percettivo ed eventuali carenze nel livello del nero.
Non per nulla Panasonic l'anno scorso aveva studiato il floating-black, che interveniva propio in maniera decisa verso il basso spegebdo alcuni cicli del pannello, quando vi erano pochissime informazioni video a schermo, onde ridurre le emissioni di luce spuria, i valori raggiunti da Pioneer in un panello di 3 anni sono tuttora impressionanti, visto che Pana ci ha messo 3 anni solo per raggiungere l'Ansi della serie stndard, è ragionaevolmente prevedibile che l'anno prossimo essere raggiunto e forse anche supera la'Ansi del KRP, e sinceramente lo spero propio.
I plasma non possno spegnere il panello come i led lcd, se ,lo facessro sarebbe la morte del pannello, l'unica tecnologia al plasma che lo permette e la ECC tech di Pioneer (adesso nelle mani di Panasonic), ma per il momento ha ancora qualche problema sull'affidabiltà/stabilità, e non si sà quando e se la tireranno fuori, difficilmente non prima di un paio d'anni salvo sorprese.
Se non sei d'accordo allora comprati un bel LED samsung che su schermata nera ha un nero uguale a zero cd/m2Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ora smettiamola di fare battaglie inutili, sia perchè i dati parlano chiaro, sia perchè qui SEI OT!
Se vuoi parlarne vai nel topic apposito.. ora torniamo IN
concordo con DRuY ....senza offesa Iuki ma è una polemica sterile ....
Ciao
Chiudo la catena di appelli a non andare OT (tra l'altro con argomenti triti e ritriti, mica con novità), spero, visto che l'avevo inziata al post 2011.
E con ritardo mi accodo anche io a chi ha fatto i complimenti a Onslaught per la recensione.
Non sono d'accordo con chi (non mi ricordo onestamente quale fosse l'utente, ormai per stare appresso a Panasonic si leggono 50 pagine al giorno :D ) criticava la scelta dei BD usati come test: credo che i BD non siano da scegliere solo in quanto contenenti determinate scene in grado di mettere in crisi i TV, ma anche e soprattutto perchè chi li usa li conosce a menadito e ha ben presente la loro resa su "macchine" diverse.
Tra le altre cose (positive) mi pare ormai assodato che il VT abbia un audio buono, rispetto alla media delle TV sottili, il che mi fa piacere perchè stare sempre con l'HT acceso non è il massimo.
Di questo non si parla mai perché ormai si da per scontato che l'audio debba per forza fare schifo. E invece su un prodotto di questo livello secondo me è doveroso che chi lo progetta si sforzi di fare il massimo (relativamente ai limiti intrinseci) anche sotto questo aspetto.
Io nel complesso ormai sto dalla parte con chi sostiene che Panasonic quest'anno abbia fatto un buon lavoro.