non so voi ma io nelle prime 2 foto non vedo nulla...ma dal vivo si vede qualcosa nella foto 1?...te lo dico perchè la foto dipende da come viene..alcune volte dal vivo si vede poco e sulla foto tanto alcune volte il contrario
Visualizzazione Stampabile
non so voi ma io nelle prime 2 foto non vedo nulla...ma dal vivo si vede qualcosa nella foto 1?...te lo dico perchè la foto dipende da come viene..alcune volte dal vivo si vede poco e sulla foto tanto alcune volte il contrario
il mio problema invece parte dai 4 angoli...soprattutto quello in basso a destra e anche svitando le viti non cambiaCitazione:
Originariamente scritto da oldopoldo
questa fatta con luminosità 45.....un jpg completamente nero e con la stanza completamente buia....basta una lampada accesa che nn si vede assolutamente nulla
@ fabry660
Che la terza foto sia eccessivamente luminosa non ci piove e sono daccordo con te che la giusta luminosità dovrebbe essere max 45.
Ciò a cui mi riferivo erano quelle righe (orizzontali e verticali) che vengono fuori nella terza foto: hai per caso notato se nella normale visione e con i tuoi settaggi abituali riesci a vederle nelle condizioni che ho descritto prima ovvero panning della camera in scene scure e/o su sfondi con colori chiari e poco contrastati. (un esempio potrebbe essere il film ticking clock)
come tieni la retro?Citazione:
Originariamente scritto da oldopoldo
io ho attivato il sensore eco con retro minima 5 o 6 - a seconda delle fonti - che mi assicura una luminosità dello schermo soddisfacente in tutte le condizioni di luce ambiente dal buio totale alla luce solare da due porte finestre
la retro la metto a 8 e il sensore eco off.....a proposito a che serve?
le impostazioni che mi piacciono di più e che annullano quasi il clouding sono:
STANDARD
retro 8
contrasto 95
luminosità 45
nitidezza 10
colore 47
ombre -2
gamma -1
tono del nero...basso
il resto quasi tutto spento ed auto
Ma tu l'hai vista una D8000 accesa?Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
concordooooooo :)Citazione:
Originariamente scritto da Rsdj
ragazzi ma il telecomando PREMIUM REMOTE touch screen dove lo si puo' acquistareeeeeeee :cry: :cry: :cry:
chi mi aiuta vorrei trovarlo!!!
RSDJ Ma tu l'hai vista una D8000 accesa?
Ma stai scherzando spero?se l'ho vista?l'ho anche provata da un mio amico una mezza giornata.Stessa impressione che ebbi con il 55 c 8000,provato 2 giorni a casa mia......Guarda non e' per fare il simpaticone,ma il kuro lx 508 ed il pana vt 20,non li cambierei con il d 8000,nemmeno se costasse 1000 euro,immaginati 3300 da mediaworld(2180 online).....gia questa differenza dovrebbe far riflettere.Non dico che non e' un buon prodotto,anzi,da da li a dire che e' eccelso ce ne corre,clouding,immagine non fluida,a secondo di quello che gira,colori sparati,non naturali,non fanno per me,vatti a vedere e provare un bel vt30,ce ne compri due con quel prezzo,e ti dimentichi anche del crosstalk...........poi, gia la foto tre post sopra,dovrebbe far riflettere.............
Anche io voglio io voglio il Samsung premium remote ,anche se credo che ancora non sia disponibile in Europa.per il resto sono molto soddisfatto della tv credo che sia la migliore invendita in questo momento ,u a profondità d immagine paurosa,anche se credo che io chiederò la sostituzione per via di un pixel bruciato anche se lo noto solo mettendo il naso vicino lo schermo,pero ho anche connetti di luce un Po ovunque non solo su gli angoli e poi clouding però tutto questo non da fastidio alla visione che risulta straordinaria
Beh, io l'ho fatto e ne sono più che felice.Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Citazione:
Originariamente scritto da oldopoldo
Quoto queste regolazioni che soddisfano pienamente i miei gusti, tengo solo il contrasto a 100 che mi dà un senso maggiore di profondità
E' chiaro poi che esistono sensazioni soggettive che possono portare a qualche variazione.
Io ho i genitori che hanno il plasma Pana, bel tv, ma mai lo cambierei con il D8000 che oltre essere uno spettacolo acceso è uno splendido quadro anche da spento.Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
volevo chiedervi...ma con connessioni hdmi...quindi skyhd o bluray...impostando il livello del nero hdmi...oppure ho sentito qualcuno che cambiava hdmi1 con hdmi3-4.....la visione migliora rispetto ai filmati caricati via usb???....ve lo chiedo perchè mi deve ancora arrivare sia skyhd che il lettore bluray
ciao,com'è andate con l'hard disk,l'hai preso,se sì quel'è?e soprattutto funziona il pvr?grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q