Con tela grigia migliorano i neri, ottima in caso di giorno... Il tw5500 usato in vivido o cinema giorno non dovrebbe aver problemi su grigio. Fossi in te proverei a lasciarla grigia poi se non va, puoi sempre imbiancare.
Visualizzazione Stampabile
Con tela grigia migliorano i neri, ottima in caso di giorno... Il tw5500 usato in vivido o cinema giorno non dovrebbe aver problemi su grigio. Fossi in te proverei a lasciarla grigia poi se non va, puoi sempre imbiancare.
ma l'utilizzo della lampada in eco aumenta la durata?
Lo chiedo perchè da qualche parte (non ricordo dove) qualcuno ga scritto che non cambia nulla circa la durata. Io invece credo che duri di più.
Per la lampada non so, ma secondo me ne beneficia tutta la macchina! meno calore, meno ventole, meno polvere.
senza polemica, ma in non compro una macchina poi levo una ruota perché con tre ruote si spende meno in gomme... :)
Quoto Clint! Non ha proprio senso usarla su ECO! Poi ognuno veda con gli occhi di una "convinzione personale" se dice che si vede meglio :rolleyes:
Se mi dice per il rumore come Ale che lo ha sopra la testa ancora ancora ci sta usarla di tanto in tanto... ma fermiamoci li e sfruttiamo come si deve sto vpr!!! ;)
Scusate ma dove sta scritto che un proiettore più e' luminoso meglio e'?
Se il proiettore in eco raggiunge il riferimento va tenuto su eco, altrimenti va messo in normale. Questo dipende ovviamente anche dalle dimensioni dello schermo e dallo zoom utilizzato.
Io deciderò in base a questo, non appena ho un minuto per misurarlo :stordita:.
Su ECO è troppo poco luminoso, è troppo distante da un tv come visione e personalmente non mi aggrada per niente! Gia' con un vpr non si ha ancora un contrasto paragonabile ad un tv se gli togliamo pure la luminosità ciao ci vediamo tutti dall'oculista! IMHO! ;)
come siamo diversi:D ..... se il tuo riferimento è vedere come la tv....Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
pensa, sono in eco e ho lo schermo da 3 metri di base:p
antani, di quoto paro paro....
Be Cesano non credo sia soggettiva la maggiore "compattezza" dell'immagine che restituisce un tv ma bensì oggettiva. Io la vede la differenza sul mio tv paragonando le stesse immagini, ha un maggiore contrasto, tridimensionalità e "comfort" di visione. Forse con un DLP si ha quel pelo di contrasto e "compattezza" in più... ma non voglio andare OT ;)
E' anche chiaro che un tv essendo di dimensioni minori l'immagine risulti spesso piu' bella da vedere perchè ti fa notare meno i difetti e quant'altro. IMHO!
Non credo di essere l'unico a pensarla cosi' :)
EDIT: Un esempio è stato anche con la PS3... GT5 e altri gioci sul tv si vedevano davvero bene, sul vpr perdeva parecchio quel contrasto e definizione generale che si aveva sul tv. E questo a detta di tutti i miei amici che erano presenti. Anche calibrando il vpr non credo cambi di molto il risultato finale... o no? credo sia un limite attuale della videoproiezione a lampada.
Ecco perchè aspetto i LED!!! :p
nulla da obiettare sulla personale "percezione" della trasposizione della realtà, sia televisiva che cinematografica ma mi chiedo se il mondo fuori dalla finestra lo vedi come sul plasma (o Lcd che dir si voglia) è un pò come agli albori :p del F.I., a quelli che lamentavano effetti telenovela chiedevo: ma le persone dall'altra parte del marciapiede, le vedete andare a scatti?:D
Edit: magari non vale per tutto, Toy Story 3 credo che sia bello anche sul tv " ipersettato"
Riguardo al FI ti do perfettamente ragione, sono il primo sostenitore al mondo sul FI! :cool:
Comunque quello che ho notato io da un anno a questa parte che sono entrato nel mondo della videoproiezione è che se vuoi vedere davvero bene bene bene col vpr il bd deve essere davvero perfetto, tipo speed racer, avatar ecc dove si ha un contrasto spinto già in partenza, mentre con film "normali" è piu' marcata la differenza col tv secondo me. Io sento che manca qualcosa umm...
Quindi rimango dell'idea che per godere davvero col vpr bisogna dargli in pasto la vera alta definizione dove è tutto piu' marcato.
Questo è il mio modo di vedere, poi ognuno è libero di percepire le cose a modo proprio naturalmente. ;)
forse dipende anche da ltuo ambiente...
in ECO su schermo di 3mt di base?:confused: :confused:
effettuando misurazioni ho sempre avuto riscontri di circa 30-35 cd/mq con impostazione natural e lampada normal su schermi di circa 2,50 a guadagno unitario.
Lo stesso schermo con lampada in eco si scende di circa un 15% di luminosità.
Sinceramente non capisco come riesci a trovare sufficentemente luminosa la proiezione su schermo da 3mt con lampada eco a meno che tu non utilizzi uno schermo con eleveto guadagno..... più probabilmente reputi personalmente sufficente la luminosità anche se lo standard è decisamente differente.
Anche a me in Eco non mi fa impazzire, e per il momento ho usato normale ma credo che centri cmq sia la dimensione dello schermo che lw distanza io ho un 230cm e il vpr è a 450cm distanza e in eco (a me) risulta moscio, meno contrasto meno risalto e le scene di film con panoramiche di paesaggio al sole sono spente e piu distanti da una reale visione. quando siamo su un campo di grano d estate col sole la visione reale è accecante, non Spenta in ECO... È anche vero che la cosa È sogettiva e ambientale, magari una posizione molto vicina al telo e una tela con un buon guadagno rende la modalita ECO sufficentemente luminosa...
no non è quello il problema perchè ho fatto le pareti blu apposta, e la visione è buona perchè non ci sono riflessi sulle pareti ma solo qualcuno sulla mobilia. Il "puch" dell'immagine che intendo io va oltre al'ambiente, è proprio nell'immagine in se che a volte manca quell' "aggressività".Citazione:
Originariamente scritto da Picander