io sinceramente non ho dovuto inizializzare il mio HDD caviar Green Seagate da 1,5 Tb. l'ho messo nel cassetto e ho avviato la formattazione e le appli direttamente nel pc.
Visualizzazione Stampabile
io sinceramente non ho dovuto inizializzare il mio HDD caviar Green Seagate da 1,5 Tb. l'ho messo nel cassetto e ho avviato la formattazione e le appli direttamente nel pc.
Io avevo tentato la procedura col firmware originale e non mi rilevava l'hard disk. Da qui, la paura di doverlo inizializzare dal PC...
Aggiornando il firmware, invece, l'hard disk è stato riconosciuto al volo e tutta la procedura di installazione delle apps è filata lisca senza intoppi ;)
Certo, è aggiornato all'ultima versione. Il DVD non so in che formato sia perché non l'ho creato io.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Mi scuso se è già scritto da qualche parte ma ho cercato finora e non riesco a trovare risposta con il cerca.
La domanda è semplice. Appena acquistato il c200 conviene aggiornare subito il firmware e poi inserire l'HDD? Per inserie l'HDD è necessario aprire il c200 come si vede nella guida wiki?
Grazie.
Se l'hd è da 3,5" va solo infilato nel cassetto.
Se ne vuoi inserire uno da 2,5" interno dovrai ovviamente aprirlo.
Si scusa se non ho specificato.. è da 3,5".. quindi non devo connettere niente all'interno? ;)
Conviene fare l'aggiornamento firmware prima di inserire l'hdd?
No, non devi aprirlo per nulla. Basta, ripeto (ed è anche indicato nel setup sheet), solo INFILARE nel cassetino l'harddisk e inizializzarlo dal menu setup.
Monta l'harddisk, fai l'update e quindi reinizializza l'harddisk installando le applicazioni NMT.
SOLO dopo caricaci i tuoi file multimediali.
Devi solo aprire lo sportellino ed inserirvi il drive spingendolo a fondo, tutto lì.
Non cambia nulla se fai l'aggiornamento prima o dopo.
E' l'eventuale HDD interno o chiavetta interna che vengono utlizzati per le applicazioni di rete o memoria per il BD-Java.
L'HDD inserito nello slot frontale viene visto alla pari di quelli eventualmente collegati alle 4 prese USB.
Nel mio C-200 ho installato internamente un piccolo HDD da 2,5 " (il più piccolo e meno costoso che sono riuscito a trovare) che viene utilizzato per quelle funzioni indicate prima ed alcuni file di base, come dei segnali di taratura video e poco altro, nello slot frontale ho inserito un lettore ottico BD, in una presa USB frontale ho inserita in modo fisso la loro pennina Wi-Fi ed una presa USB posteriore è collegate ad un JBOD da 4 dischi da 1,5 TB l'uno, quella rimasta libera sul frontale è per usi volanti (e me ne rimane ancora una libera sul retro :D).
Ciao
ci sarà un aggiornamento verso il 3d per il c-200?
Saluti Alex
@Nordata:
Salute, mi dicono che lo sfrutti poco 'sto C200 :D
Ma i 4 hard disk da 1.5 Tb sono all'interno di un NAS?
No, tecnicamente non è un NAS poichè non ha la possibilità di essere collegato in rete, cosa che non mi interessa minimamente, quegli HDD mi servono solo, eventualmente, quando accendo l'impianto, per cui non c'è alcun senso a lasciar sempre acceso un server per condividerne il contenuto con altri PC, che ho in casa e che sono in rete Wi-Fi tra loro, ma non hanno nulla a che fare con la mia installazione (che uso per audio e video, mentre i PC li uso........per farci girare dei programmi :D).
Ciao
Beh ma la velocità in lettura/scrittura sul disco interno sarà più rapida che quella su dischi collegati tramite usb no?
Se ti riferisci alla velocità di accesso ai dati sicuramente, ma poichè non lo utilizzi per scrivere dati e recuperali, come ad esempio in un grosso database, la cosa ai fini dell'utilizzo del C-200 come lettore mediaplayer è del tutto irrilevante.
In parole povere: la lettura dell'immagine di un BD (sia come ISO che come struttura di file e directory, non pone alcun problema di fluidità o interruzioni, esattamente come se lo si leggesse dal lettore ottico inserito (nel mio caso) o un qualsiasi lettore BD esterno, codifiche audio HD comprese.
Ciao
Nella lista compatibilità del c200 non è presente mentre è presente in quella dell'a200.. qualcuno mi sa dire se il samsung hd105si 1T 3.5" è copatibile col c200? grazie!
PS: è URGENTE!!! :)
ragazzi nessuno mi da una mano? mi sembra proprio impossibile che il c200 non riesca a gestire qualche file musicale...