Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi.
Qui sopra avevo chiesto delucidazioni sulla perdita del nero di questo modello di televisore. In realtà la mi richiesta veniva dal fatto che effettivamente una perdita di nero sul mio mi sembra di averla notata. Poi mi sono convinto che fosse tutto nella mia testa e niente di più.
Ora che ho passato da poco le 2000 ore di utilizzo mi sembra che il difetto si sia accentuato ancora di più. Ho chiesto lumi a Panasonic Italia e stupiti ti rispondono di non aver mai avuto simili problemi :confused: :confused: :confused: .
Vorrei sapere se qualcuno in questo forum ha effettivamente riscontrato il problema del nero.
In ogni caso sabato vado da un mio amico, gli consegnano un G20 nuovo fiammante e provo a confrontarli, li metto uno vicino all'altro. Al limite provo a fare una foto che mostra il problema, magari due schermate nere. In questo modo non dovrebbero esserci dubbi. Stesse condizioni di luminosità, uno vicino all'altro ed entrambi gli schermi nello stesso scatto.
Ah dimenticavo. Voi quante ore avete? Io circa 2030
Altra cosa.... che firmware avete? sarebbe interessante capire se il problema lo da con un determinato firmware.
-
Salve a tutti, oramai è più di un anno che sono soddisfattissimo possessore di tale TV, desideravo chiedere alcune delucidazioni sempreché consentito:
Come preso il firmware installato era ed è ancora ad oggi il 2.013, che differeze ci sono con i firmware precedenti? Perchè chi ha lo stesso tv con firmware precedente (es. 2.011 - 2.012) non ancora può aggiornarlo alla 2.013?
Io visiono qualsiasi cosa (BD-DivX-Fiction-HD-Digitale Terrestre-ecc.)sempre in modalità THX, sarà sbagliato?
Se attuo le correzioni Video come da guida del GRANDE catalambano, ne gioverei o con questo firmware (2.013) non si sà?
Un'ultima cosa (ipotetica), se mi balenasse l'idea di sostituirlo con i modelli V20E e/o VT20 3D, cosa mi offrirebbero in più?
Scusate tutte le mie domande, cmq credo sia anche un bagaglio tecnico un pochino per tutti. Grazie
Ciao Piero
-
Cambiare
Io ho comprato il 50V20 e ho il 42V10, le differenze, se si parla di nero, di profondità sicuramente ci sono, il processore interno pur essendo il tallone di achille di Panasonic, è sicuramente migliorato, visto che guardando i segnali non hd e visto che uno è 42" e l'altro è 50" le differenze ci sono.
Per il v20 si parla di fb,, ma io non li percepisco, sul video di youtube li ho visti e sono ben evidenti, ma sul mio no li vedo.
Insomma il mio parere è positivo, però la mia esigenza di cambiare il tv era quella di avere un 50" (sicuramente è migliore del V10)
Se ti trovi bene come io mi trovo per il 42", a mio consiglio ti conviene aspettare l'uscita del VT30 (V30 a quanto pare non ci sarà) e vedere se i cambiamenti rispetto al modello del 2009 sono sostanziali.
Ciao e spero di esserti stato di aiuto.
-
Scusate, è normale avere il firmware aggiornato alla versione 2.011?
Ho appena collegato il tv ad internet aspettandomi di scaricare aggiornamenti ma non ne trova.
Online non ho trovato info sui firmware Panasonic.
-
Ecco il G20 del mio amico
http://img691.imageshack.us/i/p1010951i.jpg/
e questo il mio v10
http://img546.imageshack.us/i/p1010950.jpg/
Pultroppo non sono riuscito a metterli nella stessa stanza ma gho usato la stessa fortocamera con le stesse impostazioni e le stanze le ho oscurate il più possibile.
Da quanto ho potuto vedere o il nuovo G20 è 10 spanne avanti il mio V10 oppure il mio V10 ha evidenti problemi di Nero....
Certo che fa incazzare... Io l'ho pagato 1600 euro 1 anno fà lui 799 euro in offerta la scorsa settimana.
Speriamo che l'assistenza risolvi il problema.
-
Wow! Il G20 sembra spento.
Farò la prova pure io.
-
(TORQUE)Scusa ma non hai pensato di confrontare un' immagine effettiva ???? Che senso ha confrontare due schermate nere ??? Voglio dire anche il mio lcd di 7 anni fa su schermata nera è più nero del v10 !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da giammi66
(TORQUE)Scusa ma non hai pensato di confrontare un' immagine effettiva ???? Che senso ha confrontare due schermate nere ??? Voglio dire anche il mio lcd di 7 anni fa su schermata nera è più nero del v10 !!!
Ti assicuro che il nero che vedi e poi quello effettivo che viene riprodotto durante la visione. Io ho cominciato a sospettare dell problema proprio guardando i film solo che all'inizio davo la colpa al filmato scadente. Poi ho provato a ritararlo con il merighi e mi sono reso conto che il nero non era più quello di prima. Poi al scattare delle 2000 ore ho notato un ulteriore peggioramento.
Pensa che durante la visione di film in Hd la cosa più fastidiosa sono le due bande sopra e sotto che sono veramente chiare. Poi la sensazione che ho è quella di una perdita di profondità delle immagini.
La scelta delle due schermate nere è per comodità.... Luminosità al minimo per entrambi e stessa macchina fotografica con la stessa taratura. Non mi sembra ci siano tanti dubbi.
-
[QUOTE=Torque] Cmq io ho 1490 ore e il nero che vedo è come quello che mostri nella foto quindi deduco che il g20 sia 2 spanne sopra da questo punto di vista ma a livello generale spero sia meglio il v10 visto che l'ho pagato molto di + ( o forse il g20 ha il nero fluttuante e in quelle condizioni è come se lo schermo fosse spento quindi non c'è retroilluminazione e sembra più nero ???). Un difetto che ho notato e che mi infastidisce è quando visualizzo i titoli di coda di alcuni film (per es.se sono su sfondo bianco) : si notano come delle strisce che tagliano lo schermo (lo stesso succede sporadicamente anche in altre situazioni). Cosa può essere , è normale ?Se non vi è chiaro posto una foto !:eek:
-
Ciao, come dicevo sono a 1490 ore e sono molto soddisfatto però mi sembra strano che soffro ancora di problemi di ritenzione , basta qualche immagine statica e tac ritenzione (scompare quasi subito però mi da fastidio) . Anche a voi succede ? Esiste la possibilità di dare dentro il v10 per un vt20 ????
-
Il nero della serie 20 è notevolmente più profondo, si sa.
Per quanto riguarda il disturbo sui titoli di coda è causato dal deinterlacer di scarsa qualità montato dal nostro v10.
Sinceramente, se avessi saputo che la serie 20 sarebbe uscita di lì a tre mesi, avrei aspettato ancora un po' perchè la 20 è la prima serie che beneficia dell'eredità Pioneer. Sia come nero che come elettronica.
Pazienza. Tutto sommato il V10 è comunque un gran televisore. Ieri vedere Avatar su Sky HD è stato bellissimo. :)
-
Questa sera ho portato Il televisore dal mio amico ( che è il negoziante che me l'ha venduto) Anche lui ha notato qualcosa che non va... Domani sente l'assistenza e poi mi fa sapere qualcosa.
-
Il mio v10 ha ben oltre 2000 ore di funzionamento e posso garantirti che il nero è uguale al tuo e anche a me sembra si sia alzato un po'. Non so dire però se sia una mera sensazione, derivata anche dal raffronto con i nuovi TV.
Appena potrò proverò a misurarlo, magari usando hcfr e la display2, ossia la stessa sonda e lo stsso programma che usavo quando il tv era nuovo. Le prime misure oscillavano (a seconda delle letture) tra 0,05 e 0,07 cd/m (a sonda calda e quando il tv visualizzava lo sfondo nero per un po', la misura era sempre 0,05).
Certo, poi bisogna vedere se la display 2 è attendibile, ma se registrasse comunque differenze significative (al di là della precisione delle misure) sarebbe un chiaro segnale dell'innalzamento, non credete?
Ciao a tutti
-
[QUOTE=catalambano] Ciao oggi ho ricontrollato in una condizione di totale oscurità --> 1490 ore = nero identico a quello della foto .
-
Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
Il mio v10 ha ben oltre 2000 ore di funzionamento e posso garantirti che il nero è uguale al tuo e anche a me sembra si sia alzato un po'. Non so dire però se sia una mera sensazione, derivata anche dal raffronto con i nuovi TV.
Appena potrò proverò a misurarlo, magari usando hcfr e la display2, ossia la stessa sonda e lo stsso programma che usavo quando il tv era nuovo. Le prime misure oscillavano (a seconda delle letture) tra 0,05 e 0,07 cd/m (a sonda calda e quando il tv visualizzava lo sfondo nero per un po', la misura era sempre 0,05).
Certo, poi bisogna vedere se la display 2 è attendibile, ma se registrasse comunque differenze significative (al di là della precisione delle misure) sarebbe un chiaro segnale dell'innalzamento, non credete?
Ciao a tutti
aspetto una tua misurazione, sono proprio curioso!