Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
se Panasonic si comporterà come suo solito il 58 ed il 65 (probabilmente la serie V10) saranno disponibili nel corso dell'estate o a Settembre...
Sarà... so che hanno fatto sempre così, però per me è sempre più inspiegabile. Uno dei punti di forza della tecnologia plasma è il poter offrire tagli di dimensioni maggiori. Da quanto vedo in giro, a prezzi proponibili, gli LCD si fermano a 52". Panasonic potrebbe ribattere con 54", 58" e 65". E invece fa calare una cortina di silenzio impenetrabile su date, prezzi, ecc.
A questo punto sono proprio curioso di dare un'occhiata al nuovo 63" di Samsung, che pare avere anche un prezzaccio.
Edit: capisco anche che si tratti di cicli di produzione, il 65" e il 58" della serie precedente non sono usciti da molto. E' proprio che, se è vero come è vero che le dimensioni dovrebbero essere uno dei cavalli di battaglia della tecnologia plasma, queste uscite sfasate, con i grossi tagli in ritardo... non giovano all'immagine "sulle dimensioni i plasma sono in vantaggio".
-
mi direste, cortesemente, la sigla del tv panasonic che sostituisce il PZ85 ? parlo di 42 e 46 pollici, grazie ;)
dovrebbe ordinarlo un amico ma non ci sta capendo niente in negozio
-
In teoria a livello di sigla il PZ85 dovrebbe essere sostituito dalla serie G15, ma nella pratica mi sa che già la G10 è superiore anche alla vecchia pz800 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mailman
non ho capito di quale stai parlando... :mc:
la garanzia europea suppongo sia più lenta [?] ma quale è più costosa? quella ita?
garanzia italiana= migliore ma costa di piu'
garanzia europea= peggiore ma costa di meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
In teoria a livello di sigla il PZ85 dovrebbe essere sostituito dalla serie G15, ma nella pratica mi sa che già la G10 è superiore anche alla vecchia pz800 :D
con tutti i miglioramenti apportati con la nuova generazione penso anch'io che sia cosi'
-
quindi io che volevo acquistare un 46pz86 per via della presenza dell'ifc, la riproduzione dei bd a 24b il DT HD, posso buttarmi tranquillamente sul 46g10 che ha le stesse caratteristiche migliorate? la serie g15 a parte un minor spessore introduce qualche cosa di tecnicamente appetibile?
-
No tecnicamente è praticamente uguale, aggiunge il Viera Cast, il DiviX, e il Deep-Color 12bit. Se tibutti sul 46G10 avrai sicuramente qualcosa di superiore al pz86, avrai i 24p (96hz mi pare) e sicuro anche il DVB-T HD (sicuro perchè ho chiesto pure a panasonic italia via mail e me l'han confermato).
-
ma tra la serie G15 e la V10 non ho ben capito che differenze ci saranno????
-
Argh! Ma l'abbiamo già detto 20 volte! :D
Nella serie V10 ci sono la certificazione THX, il 24p Smooth Film e il Digital Cinema Color che mancano nella serie G15.
-
Il V10 ha anche un design differente dalla serie G10 e G15, ossia è molto più bello :D
Spero che Maggio arrivi molto presto........e che sia anticipato da qualche bella recensione :)
-
Per le differenze tra il PZ80, il PZ85, il PZ800 e il G10, vi posto un link con la comparazione dei 4 modelli.http://www.lcd-compare.com/index.php...NTH42PZ800E=on
-
Accidenti, visti i prezzi mi sta venendo voglia di prendere un 50" della serie V10, anche se poi la distanza di visione è di circa 3 metri scarsi e quindi rischio di bruciarmi le retine :D
-
@Ime
Non credere. 3 metri è la distanza limite per riuscire ad apprezzare la risoluzione full HD di un 50". Oltre i 3 metri non noteresti differenze tra un Hd ready ed un full HD. Non credere quindi che sia una dimensione esagerata per quella distanza, Anzi...
-
Mi stai quindi autorizzando a procedere all'acquisto? :P
-