Visualizzazione Stampabile
-
Io ho la versione 2017 e un Denon HDMi 2.0 ARC. Con Netflix, H265 ecc... che lo supportano l'Atmos posso usarlo ma via Dolby Digital Plus. Non essendo però il mio Denon ne la Shiled 2017 eARC l'audio lossless non passa. Comunque sia se hai un sintoamplificatore o una soundbar Atmos compatibile, Netflix con la Shiled 2017 dovresti poterlo sfruttare. Se sul sinto/soundbar non ti parte in automatico, dovresti poterlo selezionare tramite il telecomando o l'applicazione propietaria. Nel mio caso ad esempio, sullo schermo del sinto appare la voce Dolby Atmos/Surround (ho un 7.1) Ovviamente nel caso di un sintoamplificatore dal 7.1 in su, se non si hanno dei diffusori appositi per Atmos usare il Dolby Atmos non serve a nulla. O meglio, selezionando l'Atmos via DD+ ho un audio un volume un pochino più alto e dei bassi un pochino più spinti, ma in linea di massima grandi differenze non le noto proprio perchè sprovvisto di diffusori Atmos. In verità un paio vorrei prenderli ma non se senza eARC valgano davvero la spesa.
-
Credo che l' e-arc in questo caso non serva a nulla se il collegamento è diretto Shild/Amplificatore.
Non credo sia quello il problema.
Poi ripeto..... da Kodi con i Demo funziona.
-
Si infatti. Per poterlo sfruttare l'eARC deve essere supportato sia dall'impianto audio o soundbar che dalla tv o dal dispositivo esterno. Probabilmente mi sono spiegato male. Volevo dire che pur non avendo l'eARC (ce l'ho sulla tv ma non basta) l'Atmos posso usarlo veicolandolo tramite il Dolby Digital Plus. Il mio collegamento è questo: sintoamplifictaore collegato alla tv via ARC, Nvidia Shield 2017 collegata alla tv. Che si tratti di Netflix, di Prime Video, di H265 ecc... quando supportato l'Atmos posso usarlo.
-
Siamo collegati diversamente, il la Shield la mando direttamente all' amplificatore e non alla TV, quindi earc o no è indifferente.
Mi daresti per favore 1 titolo da provare (Netflix o Amazon Prime) in Dolby Atmos? Un titolo che a te funziona.
-
Puoi provare con la serie The Witcher che tra l'altro è l'unico contenuto Netflix ad avere l'Atmos in italiano. Altered Carbon, Da 5 Bloods-come fratelli. Questi sono solo 3 ma su netflix di contenuti Atmos ce ne sono tanti.
-
Ti ringrazio.
Credo anche di essere venuto a capo della questione.
Non c'è verso di ottenere il Dolby atmos da Netflix/prime video con la shield 2017.
Ho quindi installato il plug-in Netflix per Kodi e per magia tutto funziona a meraviglia.
Quindi il problema è della shield.😠
Con la versione 2019 non dovrebbero invece esserci problemi.
-
Questo plugin Netflix per Kodi consente di vedere anche 4K HDR?
-
Si, di default l' HDR/Dolby Vision è disattivato, devi attivarlo in impostazione del plugin.
L' Atmos è invece attivo di default.
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=329767
è semplicissimo da configurare, magari guarda il video di installazione/configurazione prima.
A me le 3 domande non le ha fatte, probabilmente avevo già installato tutto per qualche motivo.
-
Perdonami CPD489 ma mi sono dimenticato di dire una cosa importante... Sulla Shield, nelle impostazioni avanzate audio hai verificato di avere attivo il Dolby Atmos? Il percorso è questo: Schermo e suono/Impostazioni avanzate audio/Seleziona i formati. Io tengo in automatico e in questo modo si abilita anche l'Atmos.
Tu la Shield la tieni collegata al sinto ed io alla tv. Quando avevo il Q9FN però, anch'io la Shield la tenevo collegata al sinto e l'Atmos via DD+ funzionava anche su Netflix. Se invece tu hai la possibilità di poter utilizzare l'eARC e vuoi l'Atmos puro, in quel caso come non detto perché con la 2017 non è possibile.
-
Si, si il Dolby atmos è attivo tengo in automatico anche io.
L atmos puro su Netflix non esiste, viene veicolato tramite DD+ e per quello basta il semplice ARC (ed in effetti sulla Fire TV 4k attaccata al televisore l'atmos funziona a dovere).
-
Che strano però, in questo caso dovresti poterlo abilitare. Praticamente sul sintoamplificatore non ti viene proprio rilevato e di conseguenza non hai la possibilità di impostarlo? Considera che il mio Denon X1200W è un entry level 2015. Non so che modello hai tu, ma a prescindere dalla marca dovrebbe comunque rilevarlo.
Perdona la domanda ma cerco di capire dove può essere il problema: su Netflux hai il piano Ultra-HD?
-
Scusa Pellicano ma tu rilevi il Dolby Atmos su app Netflix da Nvidia Shield 2017?
Mi pare strano perchè
1- ho posseduto la versione 2017 fino ad un mese fa prima di sostituirlo con la versione 2019 e l'Atmos da app Netflix non era mai
rilevato,
2- ci sono fiumi di thread nei forum americani dove ci si lamentava di questa mancanza e come fatto da CPD489 l'unico modo
per "aggirare" questa mancanza era usare Netflix su Kodi per avere l'Atmos.
1 anno fa era stata aperta una petizione su change.com per chiedere ad Nvidia di aggiungere il supporto Atmos all'app Netflix.
https://www.change.org/p/nvidia-dolb...-nvidia-shield
Comunque ecco il thread sul forum di Nvidia dove ci si lamenta del mancato supporto Atmos su Netflix:
https://www.nvidia.com/en-us/geforce...h-dolby-atmos/
-
Si Ferrara. Ovviamente veicolato via Dolby Digitak Plus, e pur non potendolo sfruttare perché non ho diffusori Atmos, con Nerflix il mio Denon lo rileva..
Datemi un paio d'ore perché sto uscendo, ma se riesco postarlo in qualche modo (non so se è possibile) faccio un piccolo video per far vedere la cosa.
-
Ragazzi vi spiego l'equivoco di fondo da parte mia: Avete ragione voi, perchè in effetti avviando Netflix dalla Nvidia Shield 2017 nelle impostazioni audio il Dolby Atmos non è presente. Avviando Netflix dalla Shiled o dal mio C9 però, il Denon mi fa selezionare il Dolby Atmos con la stassa identica voce che è Atmos/Surround. Praticamente con la Shield 2017 l'Atmos me lo elabora il Denon via DD+, e immagino che rispetto all'app del C9, di altre tv che supportano l'Atmos o dalla Shield 2019 la qualità delal codifica avrà una qualità migliore. Perdonatemi ragazzi, ma non usando tale codifica per mancanza dei diffusori appositi avevo sempre indagato superficilamente. Pardon, se volete potete picchiatemi virtualmente :muro::muro::)
-
@pellicano21
Ecco, ora quadra tutto ...... purtroppo.
@Ferrara89
Grazie per la conferma.