Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Caf
Ho un paio di domande per i possessori di E6, ma data la natura delle stesse, probabilmente estendibili anche ai possessori di LG gamma 2015.
- c'è un modo per dire al canale audio di ritorno di fare bitstream totale verso il sintoampli? Mi spiego, leggendo il manuale, c'è l'opzione AUTO dove vengono mandati giù da ARC alcuni formati. Io vorrei ..........[CUT]
Io avevo provato con una testiera infrarossi presa su anazon che sulle funzioni smart del blu ray lg funziona ma con l'oled no, ho risolto con questa app per iphone/i pad molto comoda, per avere accesso alla tastoera vera e propria devi acwuistare l'app, quella lite non ti consente di accedere a tutte le funzioni.
Il nome della app è SMARTYFI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Io avevo provato con una testiera infrarossi presa su anazon che sulle funzioni smart del blu ray lg funziona ma con l'oled no, ho risolto con questa app per iphone/i pad molto comoda, per avere accesso alla tastoera vera e propria devi acwuistare l'app, quella lite non ti consente di accedere a tutte le funzioni.
Il nome della app è SMARTYFI
Ok, grazie. La provo!
-
ragazzi mi spiegate un po' la questione UPS e cosa succede se va via la corrente all'improvviso??? cosa vuol dire che LG non copre con la garanzia lo stampaggio??? anche il commesso unieuro ha parlato di qualcosa relativamente alla corrente elettrica ma non ci ho capito molto... in buona sostanza gli OLED hanno problemi con la rete elettrica??
-
Semplificando molto se per caso rimane un immagine stampata sullo schermo che non va più via neanche con i cicli di compensazione, LG non ti ripara la tv in garanzia.
Poi non è che l'oled ha dei particolari problemi con la rete elettrica, ma purtroppo è una tecnologia che soffre un pochino di ritenzione d'immagine, che però quest'ultima sparisce dopo ogni ciclo di compensazione, mentre se lo schermo si stampa perché magari succede qualcosa quando salta la corrente, LG non riconosce la garanzia.
Ovviamente sara una possibilità remota, ma visto quello che costano questi Oled direi che un UPS da 100 euro con onda sinusoidale pura sia comunque un ottima prevenzione, anche perché possono essere tante le componenti che vanno in tilt quando salta la corrente o ci sono sbalzi.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
...ma visto quello che costano questi Oled direi che un UPS da 100 euro con onda sinusoidale pura sia comunque un ottima prevenzione...
Questo però significherebbe tenere accesso l'UPS 24 ore su 24 fino all'ultimo dei suoi giorni, dato che gli Oled per fare il lavaggio del pannello, devono stare sempre sotto tensione anche da spenti.
-
si vabbè, ma non è che se va via la corrente, butto la TV se non ho un UPS... dai..
-
Scusate ragazzi non capisco proprio: se va via la corrente la TV si spegne giusto? E spegnendosi la TV anche l'immagine si spegne; allora come fa a stamparsi l'immagine?:boh::boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hmontanara
Scusate ragazzi non capisco proprio: se va via la corrente la TV si spegne giusto? E spegnendosi la TV anche l'immagine si spegne; allora come fa a stamparsi l'immagine?:boh::boh:
Il punto è , l'oled può soffrire di ritenzione (loghi ch , immagini fisse mantenute per lunghi periodi) durante la visione, es guardi un ch per qualche ora che ha un logo molto pronunciato , cambiando ch potresti vedere su schermate uniformi il logo del ch precedente in trasparenza
il processo che si avvia quando spegni il tv "ripulisce" il pannello .
Quando invece si sono avuti problemi di stampaggio , il problema , da quanto letto in giro , era hardware quindi risolto in garanzia.
-
Allora ho fatto un po di foto di qualche film e programma di sky. Come dicevo sono state fatte con un iphone e in più io sono un fotografo moooolto scarso quindi non è che sono poi così belle: purtroppo non rendono merito all'immagine che realmente si vede e anche il passaggio da telefono a computer ha peggiorato le cose . Però, lasciando stare le inquadrature e la risoluzione che naturalmente ho dovuto abbassare, credo che possiate rendervi conto del lavoro fatto per la calibrazione con colori molto reali sopratutto negli incarnati; ho fatto qualche prova mettendo a fianco i miei figli e devo dire che il colore della pelle sembra quello vero!
Se vedete anche i programmi da sky, con questa calibrazione sono migliorati nettamente: in particolare con criminal minds molte scene impastavano un po i colori ora invece tutti i dettagli sono visibili. Certo niente a che vedere con un qualisiasi blu ray, ma posso dire che riesco a godermi sky come non avrei mai pensato prima.
Ci sono poi 3 foto tratte da the martian che essendo in 4k hdr naturalmente non giova della calibrazione, ma mi sembra che anche a occhio siamo riusciti a settarlo abbastanza bene. Notate il dettaglio e le ombre: sembra di guardare dalla finestra!
Ecco il link alle foto: scusate se non le ho messe in ordine :D
http://hotelmontanara.it/fotoB6.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Il punto è , l'oled può soffrire di ritenzione (loghi ch , immagini fisse mantenute per lunghi periodi) durante la visione, es guardi un ch per qualche ora che ha un logo molto pronunciato , cambiando ch potresti vedere su schermate uniformi il logo del ch precedente in trasparenza
il processo che si avvia quando spegni il tv "ripulisce"..........[CUT]
Si so benissimo cos'è lo stampaggio specialmente dei loghi visto che ho avuto solo plasma prima di questo e tutti sappiamo che ne erano affetti.
Quello che non capisco è: se salta la corrente, come fa a stamparsi un immagine se il tv si spegne??
-
Spegnendo la TV purtroppo i pixel non si puliscono/resettano.
Ti parlo per esperienza personale sul mio plasma.
Giocavo 3 ore la sera, lo spegnevo, il giorno dopo lo riaccendevo, 3 ore, spegnevo è così per 5 giorni.
È come se avessi fatto fare al TV 15 ore consecutive, con lo stesso HUD.
Alla fine il TV si è stampato irrimediabilmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hmontanara
Si so benissimo cos'è lo stampaggio specialmente dei loghi visto che ho avuto solo plasma prima di questo e tutti sappiamo che ne erano affetti.
Quello che non capisco è: se salta la corrente, come fa a stamparsi un immagine se il tv si spegne??
Ma hai letto quello che ho scritto ?? se il tv inizia ad avere una ritenzione ( a tv accesa) , e non fa mai il ciclo di pulizia in standby (tv spenta ma alimentata) , alla fine potrebbe portare ad uno stampaggio .
Una volta che si crea una ritenzione , non è che se togli la corrente sparisce , in pratica una ritenzione è un impressionamento del display reversibile , mentre lo stampaggio no .
Cosi per informazione puo succedere anche agli LCD , ovvio in condizioni di uso molto particolari per lunghissimi periodi
-
- Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo, scollegare il cavo di
alimentazione dal prodotto.
I depositi di polvere possono provocare incendi, mentre l’usura dell’isolamento può
provocare perdite di elettricità, scosse elettriche o incendi.
- Evitare di spegnere il prodotto scollegando il cavo dalla presa a muro. (Non usare la spina
come interruttore.)
Potrebbero verificarsi errori meccanici o scosse elettriche.
- La visualizzazione prolungata di un’immagine statica (ad esempio, il logo di un canale televisivo, un menu su schermo,
una scena di un videogioco o la schermata del computer) potrebbe causare danni allo schermo, provocando il
mantenimento dell’immagine; tale fenomeno è conosciuto come persistenza delle immagini. L’immagine può
rimanere visualizzata per lunghi periodo o ininterrottamente.
La garanzia non copre il prodotto per questo tipo di danno.
Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo del televisore per un periodo prolungato (1 o più ore per
OLED).
Inoltre, se si guarda a lungo il TV utilizzando il formato 4:3, può prodursi un fenomeno di persistenza delle immagini
lungo i bordi del pannello.
Questo fenomeno si verifica anche in prodotti di terze parti e non dà diritto alla sostituzione del prodotto o a
risarcimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Ma hai letto quello che ho scritto ?? se il tv inizia ad avere una ritenzione ( a tv accesa) , e non fa mai il ciclo di pulizia in standby (tv spenta ma alimentata) , alla fine potrebbe portare ad uno stampaggio .
Una volta che si crea una ritenzione , non è che se togli la corrente sparisce , in pratica una ritenzione è un impressionamento del dis..........[CUT]
Ok ho capito, ma allora il discorso vale solo se la corrente manca per tanto tempo giusto?
Esempio pratico: se guado canale 5 con quel logo di m... per tanto tempo, inizia a stamparsi, in quel momento salta la corrente per 2 ore il tv si stampa irrimediabilemte giusto?
Se invece la corrente salta per 2 minuti e poi ritorna (quindi TV in stend by) si stampa lo stesso?