aperta discussione ufficiale F8500. completo le info nel tempo. ciao
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...d=1post3954798
Visualizzazione Stampabile
aperta discussione ufficiale F8500. completo le info nel tempo. ciao
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...d=1post3954798
Ottimo Mima... vorrei però consigliarti di inserire direttamente le foto nei post, in modo che siano direttamente visibili, così:
Ti scrivo qui per non inquinare quella ufficiale.
Posiziona il tv in modo che il centro dello schermo sia alla stessa altezza degli occhi di chi osserva (ovviamente posizione in tipica di visione), tutte le altre posizioni, in proporzione al grado di scostamento, affaticherebbero il bulbo oculare.
@mima ottimo
@Roby purtroppo non posso farlo a meno di non dover cambiare l'intero mobile della sala. Effettivamente avevo letto di questi problemi però volevo vedere se c'era qualcuno nella mia stessa situazione che mi poteva dare un commento positivo. Mobile da 65cm + centrale da 18 e sopra il tv non ci si scappa.
ritirato il terzo tv, e finalmente questo sebra almeno funzionare. Il buzz è forte tale e quale all'aspirapolvere precedente. a 4 metri, con volume a 20 si sente benissimo, a 30 comincia a mischiarsi, a 40 quasi quasi non si sente, ma la frequenza è comunque talmente alta che da un po di fastidio comunque.
Ho fatto una prova veloce con lo l'analizzatore di spettro dell'iphone, e come sospettavo la frequenza è veramente molto alta. E' quindi perfettamente normale che la maggior parte della gente non lo senta, tralasciando il fattore intensità variabile da esemplare ad esemplare. Per dire, se uno ha superato i 40 è veramente raro che senta sta frequenza. Poi chiaro che ci sono sempre le eccezioni, ogni persona fa storia a se.
Era l'una di notte e non ho fatto gli screen, ma stasera li faccio di sicuro e li posto. Mi sembra che il picco sia centrato intorno ai 18-19k.
Se uno ha l'orecchio sano sano, questo tv è veramente rischioso da prendere.
Purtroppo il microfono a quelle frequenze taglia un po, quindi è difficile stabilire la reale intensità in db. Però come dicevo, se usassimo tutti lo stesso "hardware" (iPhone) i risultati sarebbero confrontabili.
x sanosuke
sinceramente non capisco cosa ci sia di male a parlare dei problemi e, in particolare, del buzz. E' un problema estremamente fastidioso. Almeno per chi ha le orecchie in buone condizioni per sentirlo (se sento ancora parlare di "fissazione" o "ipersensibilità", spezzo le braccia a qualcuno :) ). Probabilmente se ad inizio agosto ci fossero stati così tanti report su sto fatto non lo avrei preso, nonostante il prezzo, visto che so di avere le orecchie in ottime condizioni.
Salve a tutti, mi inserisco nella discussione visto che, da quando c'è stato il calo di prezzo sul 64", questo tv è entrato nella mia top 2, l'altro è il 65vt60 e 1000 euro in meno sono una bella differenza. E' indubbio che il best plasma 2013 sia la serie zt di Pana, ma la serie vt e la serie psxxf8500 se la giocano quasi alla pari, quindi con samsung ci troviamo di fronte ad un plasma dalle grandissime qualità.
In più c'è l'evolution kit che permetterà di avere un TV aggiornato anche fra tre anni, il che non è un elemento da sottovalutare, così come il dvb t2 quindi la codifica h265 già implementata.
Le note dolenti per quanto mi riguarda sono questo buzz, non ho ancora capito se è random o sistematico (io ho l'udito quasi come quello dei cani...:D) e l'input lag alto. Volevo chiedere ai possessori come siamo a livello di ritenzione, soprattutto con quei bei loghi "poco" invasivi alla boing, o con qualche hud da videogioco, e se qualcuno lo ha provato con una console da gioco e può postare le sue impressioni sulla qualità del gaming sia come immagine che come lag, perchè se già lagga il tv, poi ci si mettono le connessioni lumaca, e considerando che nella next-gen di console, l'online sarà una parte quasi fondamentale, ci si deve preparare a prendere un sacco di legnate nei vari multiplayer...
Altra questione è il mediaplayer integrato: digerisce tutti gli mkv (sia a 8 che 10 bit) e supporta i sottotitoli .srt?
Chiudo con una domanda sul famigerato buzz: sarebbe interessante capire se oltre al fattore soggettivo è un evento del tutto casuale, se è soltanto una partita (per esempio quelli prodotti nel tal luogo nel periodo da .. a) e se arrivano tutti dallo stesso venditore.
Spero di non essere stato troppo invadente con le domande, ma visto che la spesa per l'acquisto non è una bazzecola e visto che la TV deve durarmi un bel pò di anni preferisco chiedere a chi tocca con mano piuttosto che affidarmi meramente alle blasonate recensioni in giro.
Grazie e buona giornata
Perfetto! Bravissimo... e non dimenticare di centrare le foto! ;)
In relazione al buzz, mi sembra che qualcuno nelle pagine precedenti avesse suggerito di connettere la spina di alimentazione ad una centralina con filtro di protezione.
In effetti il mio, che non buzza, è collegato ad una centralina MONSTER CABLE MP HTS 1000
ero stato io a proporre questo tipo di prova, ma visto che nessuno mi aveva minimamente c..ato, temevo di averla sparata grossa, forse è anche vero, ma se nessuno prova non lo sapremo mai.
@emmeppi: potresti fare dei test se ti va, bypassa la centralina e poi ci fai sapere.
In realtà Tamagnun aveva fatto una prova simile ed era intervenuto un tecnico dicendo che non era possibile
@knives
ti posso dire che l'input lag da pc con gli sparatutto non mi ha soddisfatto (ovviamente non era prioritario per l'acquisto ho solo provato), il discorso buzz sintetizando il topic varia da modello e modello e soprattutto da persona a persona nel mio caso sicuramente a 1m non sento niente inoltre l'affiancamento a impianto home theatre annulla tale disturbo.
Gli mkv penso li legga tutti senza fatica apre ed avvia velocemente: provato con men in black 3d perfetto come bd e cacciatore di giganti 16gb alquanto indigesto...
@ emmeppi
se lo colleghi direttamente alla presa ti buzza?:confused: