credo si debba per forza prendere quella a marchio PANASONIC...
Visualizzazione Stampabile
C'è speranza di leggere la recensione di Onsla oggi?? :rolleyes: :rolleyes:
Più che altro alla Aiazzone:"you must try to believe"
Se non lo vedi come fai?Nel senso che si può sentire di tutto e di più ma è sempre un parere altrui e non è detto che sia calzante al nostro modo di vedere/percepire.
Se dovessi decidere oggi,e non credo visto che l'ho preso a Natale(pena divorzio e galera senza passare dal via),sarei fortemente indeciso tra 65ST50 e 55VT50,probabilmente opterei per quest'ultimo........ma comunque bisogna vederlo.
per chi è indeciso tra ST e GT vorrei ricordare che l'ST ha fatto misurare un input-lag decisamente più basso, e quindi migliore, rispetto al GT. Quanto questo poi incida in pratica non lo so, (ma sto cercando di scoprirlo) ma per i videogiocatori credo sia comunque un fattore di cui tener conto. Infatti è uno dei motivi, oltre al prezzo, per cui preferirei prendere l'ST sul GT...
Ma tra GT50 e ST50 i recensori hanno notato differenze sostanziali in termini di qualità video?
Stato ordine:
In consegna
:mc:
ma si trovano in qualche centro commerciale(a roma)?
@dariuzzo88
hahahaaa, non ce la fai più, eh :D
Ti capisco, anch'io non starei nella pelle, specie dopo tutti questi commenti entusiastici. Mi raccomando, sangue freddo, respira... respira :D
Non dimenticare i consigli di Druy, però ;)
Giudica il nero nelle immagini e non a schermata nera :)
Inoltre cerca di cogliere i dettagli nelle zone di bassa luminosità, che dovrebbero essere il pezzo forte del VT50.
Già sai tutto ma facciamo il tifo per te ;)
Secondo Mackenzie le modalità "Normal" "Dynamic" etc. nell'ST50 sono per la cronaca più rumorose (visivamente parlando), un po' come quelle della sere 30. (Rispetto a quanto non lo siano le medesime modalità nei GT e VT)
Infatti se si fanno un'attimo 2 conti se ne deduce che, essendo le 12.288 gradazioni sfruttabili solo con la True Cinema dell'ST50, le altre modalità scenderebbero a 6.144, (come quelle della serie 30).
Non dovrebbe essere un grosso problema pero' dato che, anche chi è amante delle immagini "Dynamic style", puo' cmq sfruttare la "True Cinema" e qualora non fosse abbastanza "POP", utilizzare la regolazione della lumisità che nell'ST50 è sbloccata,potendo così alzare la luminosità vera e propria del pannello senza bruciare i bianchi.
In ogni caso la postilla delle gradazioni "Only When using Cinema mode" risulterebbe più azzeccata per la ST50 (dove l'unica modalità in cui vengono sfruttate le 12.228 gradazioni è effettivamente le True Cinema) di quanto non lo sia per GT e VT dove le 24.576 gradazioni max vengono sfruttate dalle 4 modalità THX Cinema, THX Bright, PRO1 e PRO2)
@Dario... Ma soprattutto non fare come Druy, che parte in 4a osannando a manetta e poi..... Un consiglio testalo con bd e sky.... Lascia perdere il resto
PS
Nel frattempo il mio ha quasi 1 anno... Olè
Magari rischio di andare leggermente OT ed in caso me ne scuso in anticipo, ma volevo chiedere se volessi prendere un supporto per fissaggio a parete per il VT50 da 50", ce n' è uno in particolare consigliato, magari dalla PANASONIC stessa? Dovrei fissarlo a muro inframezzando una boiserie....
E poi cosa? Il mio l'ho restituito perchè aveva aloni verdi.. mica perchè non mi piaceva.
Poi però ho provato il Sony ed ho visto alcune circostanze in cui quest'ultimo era superiore al VT30 (niente color banding, niente sdoppiamento dei contorni).
Non lo dovevo dire?Non sono libero di esprimere le mie esperienze che man mano aumentano potendo confrontare più tv?