Si,li vedo,lo switch qui è previsto per il 2011 mi sembra.
Visualizzazione Stampabile
Si,li vedo,lo switch qui è previsto per il 2011 mi sembra.
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
caro Nejiro dovresti saperlo ;) tutti i nostri tv hanno il ricevitore ddt hd , diverso il discorso per il supporto verso la famigerata CI+ ... :O
Infatti ho chiesto proprio per questo.E' normale che il canale test rai-hd non mi si veda?
Una cortesia: potreste dirmi con quali sorgenti audio riuscite ad uscire dall'uscita ottica del tv (verso un amplificatore ovviamente) e con quali sorgenti video (e su quali entrate) riuscite ad impostare il "Cinema Smooth"?
Grazie in anticipo!
Per l'audio esce tutto ciò che viene riprodotto dal tv,sinceramente non ho capito bene la Tua domanda.
Riguardo il Cinema Smooth se non sbaglio si attiva con il lettore bluray,praticamente con componenti che mandano il segnale video a 24fps e 60hz
Fermorestando che lo sportellino dell'uscita ottica del tv si è rotto sin da subito (e quindi il cavo ottivo non riesce più a restare inserito, ma "sciacqua"), sul mio amplificatore non riesco a portare in nessun modo l'audio da quella uscita (nè l'audio del ddt, nè l'audio di una sorgente hdmi etc.). Non riesco a capire se sbaglio qualcosa o se c'è un difetto nel tv...
Il cavo ottico ovviamente funziona.
Per quanto riguarda invece il Cinema Smooth, fin'ora non sono mai riuscito ad attivarlo.
Non ho mai provato un BluRay (non ho il lettore), ma ho comunque visto vari film in HD 1080p dal mio pc (con una ATI 4650) collegato al tv tramite HDMI 1: non dovrebbe essere la stessa cosa?
C'è da attivare qualcosa nel menù di servizio?
cinema smooth si attiva automaticamente con segnali 1080/24p, se dal tuo pc il segnale esce a 50 o 60hz niente cinema smooth.
questo potresti verificarlo premendo il tasto info del telecomando TV durante la riproduzione.
per l'audio potrebbe essere che il cavo non si inserisce bene nella sede visto che si è rotto lo sportello?
Per verificare se va bene il cavo controlla dopo averlo inserito nel tv se nell'altra parte emette una luce rossa.
Caro Nejiro, dipende dal segnale.Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Io fino a poco tempo fa prendevo pochissimi canali, quelli HD nenahce li vedevo nella lista, poi, dato che i problemi erano di tutto il condominio, è intervenuto un tecnico che ha sostituito il cavo proncipale che va dall'antenna alla centralina...beh...come per magia ora prendo quasi tutti i canali, ricevo perfettamente Canale5HD e RaiHd, invece trovo nella lista La7-HD e MTV-HD ma non li visualizzo, non so se perchè ancora non trasmettono o se perchè quel segnale è disturbato, ma di sicuro non dipende dal TV
Citazione:
Originariamente scritto da donachy
perchè ancora non trasmettono ... ;)
Io RAI-HD ricevo il segnale,ed è anche buono,il problema è che non si vede,mi dice "servizio non disponibile",per quello ho dei dubbi che il mio ricevitore non sia HD.
Aproposito di uscite... come potrei riciclare il mio HD DVD-recorder utilizzando il decoder digitale del TV (adesso la catena è antenna-dvd-tv e quindi registro solo in sd ma quando sarà tutto in digitale...:cry: )???
temo adattatore scart del tv e poi verso dvd-rec...
raga una domanda, ho ritirato dall'assistenza samsunh il mio 50b850 perchè mi dava problemi che in certe tonalità di colore mi uscivano chiazze di altro colore.
mi hanno sostituito 2 schede ed ora è ok, però quando vedo ciclare sotto le scritte tipo quelle di canale 5 che annuncia un programma, ogni tanto le vedo alternate orizzontalmente, cioè una riga bianca una nera, una bianca e una nera, invece di avere le lettere tutte omogenee.
poi ogni tanto ritornano complete. altra cosa, negli spostamenti sempre orizzontali, vedo le immagini a scatti. dite di richiamare e fare uscire il tecnico, perchè gli avevo fatto presente anche questo problema, ma come al solito quando serve, non ciclava nessuna scritta, e in piu mi ha detto quando lo ha riportato, che non mi assicuravava niente perchè la mia tv è lenta....:confused: :confused:
Io ho utilizzato quelli standard, avendo il muro costruito con mattoni forati. L'impressione che la tenuta, anche considerando la lunghezza elevata, sia ben al di sopra delle necessità. Ciao:)Citazione:
Originariamente scritto da girub