Visualizzazione Stampabile
-
Ehi roberto...a momenti possiamo postare questa pagina come esempio del discorso che si faceva nell'altro 3d....:asd:
@trilly...la differenza la noti,ma naturalmente non sempre è molto marcata(in certi titoli addirittura assente)...segui la sezione dedicata ai bd e saprai sicuramente per quali titoli vale assolutamente il bd e per quali può bastare il dvd...
poi dipende anche dalle tue aspettative...;)
-
Grazie mille per le risposte. Beh le mie aspettative sono quelle di gustarmi i BD con il 50" Full HD, mi interessava capire solo se prendevo il BD P2500 prima della TV se ne avrei giovato in qualche modo o se tanto valeva prenderlo assieme alla TV nuova qundo verrà il momento.
Ma mi sembra di capire che ne vale la pena anche con un HD Ready (momentaneamente).
Adesso mi faccio una cultura nella sezione BD per decidere i titoli da aver in BD.
Grazie ancora!
-
Io ho avuto un Sony 50" HD Ready per 2 anni (guardavo molto Sky HD, non avevo Bluray) ed adesso un Samsung FullHD (Sky HD e Bluray). Ti posso dire che c'è differenza fra i due TV però ce n'è molta di più, secondo me, nel passaggio da visione in definizione standard a visione in HD ready (720P). Quindi secondo me fai bene a prendere adesso il lettore Bluray perchè noterai già tantissimo la differenza, appena prenderai anche il TV Full HD farai un ulteriore salto.
Facendo una proporzione, sempre secondo la mia esperienza, se la differenza fra SD e FullHD è 100, l'HD Ready sta a 60.
Naturalmente questo è un discorso generale, dipende tanto dalle elettroniche e dai "processori" video che stanno sia dentro ai TV sia dentro ai lettori. Ognuno lo deve poi rapportare alla propria catena.
-
Secondo me faresti bene a prendere il Sammy 2500 ora dato che è un lettore completo sotto l'aspetto A/V, costa ormai poco e monta il Reon, cosa questa non data per certa per nuovi futuri lettori Samsung. L'unica controindicazione e' che nuovi lettori BR monteranno il modulo Wi-Fi per la connessione alla rete (Cosa che il Sammy 2500 non ha), vedi tu...
-
Ragazzi chiedo un consiglio più che altro "filosofico" da parte vostra... ho trovato una buona occasione per entrare in possesso di un 2500. E' ancora una valida scelta o allo stato attuale delle cose conviene aspettare ad es. il sammy 3600 o qualche altro player di prossima uscita ?
Sarei abbastanza orientato all'acquisto, più che altro ultimamente non mi sono tenuto aggiornato sulle novità di prossima uscita e non vorrei magari toppare per qualche mese...
Grazie a tutti per i contributi
bye
-
@ Drachetto: il Wi fi non mi interessa. Avendo vicino il PC con router quando mi sono sitemato la taverna ho predisposto una canaletta per il passaggio del cavo di rete per collegarli direttamente. E poi preferisco evitare il Wi fi un po' su tutto, ci sono già troppe "onde" che girano con i cellulari, inoltre in taverna non sono sicuro che resca ad arrivare il segnale. Meglio un bel cavo di rete. :-)
@ MachZ08: Ottime notizie dalla tua esperienza, sicuramente potrò gustarmi da subito l'HD! La mia attuale TV non è certo il massimo (un LCD Samsung 32A336J1D), ma penso che qualcosa ne caverò fuori comunque.
-
AVCHD supportato ?
Ma quindi i DVD AVCHD non sono ancora supportati ? Se è così, lo metto in vendita, se qualcuno è interessato mi contatti in privato. Se non è così, qualcuno mi spieghi come si fa, grazie.
-
Il Samsung 2500 legge gli AVCHD, ma bisogna cancellare delle cartelle:
Citazione:
Queste cartelle "in eccesso" si chiamano:
[all'interno della cartella BDMV]
AUXDATA
BDJO
JAR
META
e [questa volta all'interno della cartella BACKUP]
BDJO
-
AVCHD supportato ?
Col SW in dotazione alla Canon HF100 ho trasferito i files video di tipo M2TS sul PC, non ci sono particolari cartelle create; questi files, se messi su DVD-R direttamente, non vengono poi letti dal Samsung.
-
@Benwest: Il Sammy 2500 monta il Reon che, nella visione dei DVD, fa sicuramente la differenza. I nuovi player Sammy non si sa ancora se li monteranno. In generale la nuova ondata di player BR offrirà in più la connettività Wi-Fi ma a livello A/V già il Sammy 2500 è completissimo.
-
@michele.bella
Infatti il file m2ts puro, senza cartelle, non viene letto.Tutto quello che devi fare è:
1)Scaricare tsMuxer
2)Scampattare il file e aprire tsMuxerGUI.exe
3)Aggiungere il o i file che ti interessano
4)Selezionare come output blu-ray disk o avchd disk e far partire il muxing
5)Cancellare le cartelle in eccesso che ti ho scritto sopra.
6)Masterizzare (io uso Nero) selezionando l'opzione dvd-rom(udf) e impostare la partizione UDF in fisica a 2.50.Importi le cartelle che tsMuxer ha creato prima e scrivi su dvd.
5 minuti in tutto.Ciaooo
-
Buonasera a tutti,questo il mio problema:
ho lcd 32" panasonic e tra un pò prenderò questo lettore,ma non avendo un ampli vorrei sfruttare l'attuale HT della Thomson che ho(semplice lettore DVD)per la parte audio(e accontentarmi per ora di un audio non multicanale).
Il mio HT ha solo uscite RCA,quindi come dovrei fare?
P.S.
quando comprerò un ampli come farò a collegarlo in HDMI al sammy,avendo questo solo un'uscita HDMI che userò con la TV?
-
'HT della Thomson' di cui parli è un combinato 'DVD + amplificatore stereo'? Se questo, come affermi tu, ha 'solo uscite RCA' e non ingressi, c'e' poco da fare... Se invece ha anche ingressi stereo RCA basterà collegare le relative uscite del Sammy2500 a queste.
In futuro, quando comprerai un ampli nuovo multicanale con ingressi/uscite HDMI, sarà sufficente collegare con un cavo il Sammy2500 all'ingresso HDMI dell'ampli (per fargli decodificare l'audio sulle 5.1 o 7.1 casse) e poi collegare l'uscita HDMI dell'ampli con l'ingresso HDMI della TV, con un secondo cavo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
@Benwest: ..... In generale la nuova ondata di player BR offrirà in più la connettività Wi-Fi ma a livello A/V già il Sammy 2500 è completissimo.
Grazie mille... era quello che volevo sentirmi dire :D
Oggi faccio la spesa allora ;)
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
'HT della Thomson' di cui parli è un combinato 'DVD + amplificatore stereo'?.......
Si è un combinato 'DVD + amplificatore stereo'
http://img8.imageshack.us/img8/2402/immaginesyz.jpg
Il primo è il mio attuale HT Thomson e il secondo è il sammy,come potrei collegarli per l'audio?
La terza immagine è il denon avr-1509 che avrei trovato a 300 euro ma non riesco a capire come collegherei i miei 5 diffusori più sw,del mio HT,se i fili di questi finiscono con i filetti di rame scoperti e gli ingressi del denon sono per jack.
Scusate l'ignoranza.
Grazie a tutti.