COLLEGAMENTO NOTEBBOK HOME THEATRE
Ho un PROBLEMA:
ho collegato il mio notebook tramite hdmi con la tv.
poi ho collegato con il cavo ottico la tv all'ampli.
il problema è questo: all'ampli arriva sempre e solo un segnale stereo!
quindi anche se sul notebook riproduco un filmato che abbia una traccia audio dolby 5.1, all'ampli arriva come fosse stereo?
è un problema della tv? bisogna settare qualcosa di particolare?
è come se il segnale surround che arriva alla tv tramite hdmi fosse convertito dalla tv in stereo e poi trasferito tramite cavo ottico all'ampli.
qualche consiglio?
Hark disk USB per foto, se a qualcuno interessa...
Ciao
Se a qualcuno può interessare...
ieri avevo un po' di tempo per fare delle prove e siccome mi "avanzava" un hard disk USB da 80 GB ho provato a formattarlo in FAT32, riempirlo di circa 5000 foto (13 GB) e ad attaccarlo al 40W4000.
Risultato: funziona :D
Prerequisito: l'hard disk deve essere alimentato esternamente (ossia il box esterno deve prevedere un alimentatore). La porta USB del W4000 non riesce ad alimentare il disco da sola.
Per far riconoscere il disco, spegnere prima il TV con l'interruttore in alto, collegare il disco ed accenderlo e poi accendere il TV, quindi andare in visualizzazione foto USB
Stessa cosa per togliere il disco: uscire da visualizzazione foto (es. andare su un canale TV), spegnere il TV dall'alto, spegnere il disco e scollegarlo, riaccendere il TV.
Limitazioni:
- Il caricamento delle immagini è un po' lento (tale e quale alla chiavetta USB)
- L'ordinamento non l'ho capito: a volte le ordina correttamente come salvate su disco ma il più delle volte è al contrario
- Sono visualizzati solo i primi 7/8 caratteri dei nomi delle cartelle per cui io che le ho tutte che iniziano con, ad esempio, "2005-08 montagna..." vedo solo di fatto la data. Questo rende un po' difficoltoso individuare la giusta cartella
- Le foto vengono visualizzate correttamente ed in alta qualità. Io visualizzo foto di una Canon S50 (5 mpixel) e di una Nikon D300 (12 mpixel), però alcune foto "post-elaborate" non vengono visualizzate, ad esempio quelle formate da più foto unite (panorami...), penso per una limitazione nella risoluzione visualizzabile
Spero di aver fatto cosa gradita.
Comunque, gran TV, devo ammettere, soprattutto in HD ma anche in SD dice la sua
Saluti e buona giornata
Giancarlo