Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
non ho sentito neanche qualcuno che dicesse che con la 2.50 sono stati risolti i problemi di rumorosità.
allora porto la mia esperienza, versione da 40 GB, originariamnete FW 2.42 aggiornato al 2.50, non era rumorosa ne prima ne dopo.
tenuta orizzontale, in casa mia non si superano i 24 gradi...
ciao!
-
Idem. Solo che in casa mia l'estate si arrivava anche a 31 gradi ma la ventolina non faceva rumore lo stesso.
-
-
ci sono dei settaggi ottimali per la visione di DVD e BluRay?
scusate se non leggo TUTTA la discussione ma è un poco lunghina
visione su pannello FullHD al plasma, grazie ;)
-
Scusate nelle impostazioni video ce ' una voce che dice mi pare , rgb e puoi scegliere limitata o hdmi a cosa serve?
-
Non serve leggerla tutta, basta usare la funzione "cerca".;)
Comunque la gamma RGB è meglio impostarla su "limitata" (l'altra opzione è completa, non HDMI), altrimenti si affogano i dettagli nelle scene scure. Per chi ha un full hd è consigliabile usare "scala doppia" come potenziatore di risoluzione per i dvd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Non serve leggerla tutta, basta usare la funzione "cerca".
grazie ma, credo, che ripostare un setting ottimale ogni tanto non faccia poi tanto male a tutti noi nuovi utenti ;)
"scala doppia" cosa fa in pratica?
-
Tecnicamente raddoppia le linee di risoluzione, praticamente migliora l'upscaling dei dvd.
Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
...ripostare un setting ottimale ogni tanto non faccia poi tanto male a tutti noi nuovi utenti...
Lo dico perché se usi la funzione "cerca" noterai che mediamente ogni 2/3 pagine qualcuno chiede i settaggi della PS3, così facendo il thread diventerebbe una sorta di botta e risposta sempre sulla stessa questione e si perderebbe l'impronta tecnica propria del forum. Anche aprire un thread dedicato solo ai settaggi della console sarebbe inutile, visto che alla fine i parametri non sono molti e si risolverebbe tutto in due post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Lo dico perché se usi la funzione "cerca" noterai che mediamente ogni 2/3 pagine qualcuno chiede i settaggi della PS3, così facendo il thread diventerebbe una sorta di botta e risposta sempre sulla stessa questione e si perderebbe l'impronta tecnica propria del forum.
hai pienamente ragione, potrebbe essere utile un primo post in evidenza (modificabile dai soli moderatori) che riportasse appunto tali settaggi ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da palace71
firmware 2.52 out !
A leggere così non mi pare valga la pena di aggiornare... è sempre un rischio! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
la gamma RGB è meglio impostarla su "limitata"
Questo vale anche per i videogiochi? Superbianco invece come va impostato? Mi pare di aver letto che sulla maggior parte dei televisori non cambia niente variando l'impostazione di superbianco.
-
Io ho messo superbianco ma in effetti non ho notato cambiamenti .
-
Citazione:
Originariamente scritto da freeangel74
Scusate nelle impostazioni video ce ' una voce che dice mi pare , rgb
Scegli Y Pb che è meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
Superbianco invece come va impostato?
parlo per l'accoppiata PS3 + pt-ae2000, non so se vale anche per altre coppie.
L'unico effetto che ho constatato per l'attivazione di "superbianco" (che è possibile selezionare solo se si è scelto YPbPr/YCbCr) è quello di permettere la visualizzazione dei livelli di grigio BTB sotto il 16 e WTW oltre il 235.
Utile nella calibrazione di luminosità e contrasto.
Impostando invece RGB anzichè YPbPr/YCbCr, scompare l'opzione "superbianco", ma compare quella "gamma limitata" oppure "gamma completa". In entrambi i casi i livelli BTB e WTW non sono più visibili.
Attenzione: non spaventatevi se cambiando le impostazioni vedrete l'immagine diventare più scura o più chiara, perchè sarà necessario "personalizzare" luminosità e contrasto ogni volta per riportare tutto nella normalità.