Visualizzazione Stampabile
-
Quando crei una macro il software ti chiede con quali componenti il telecomando deve interagire.
Ipotizziamo "guarda dvd" dovrai comprendere nella macro il TV, il DVD e eventuale sinto/pre. Con l'inizio della macro tutto si accende, il tv seleziona l'ingresso DVD, idem il sinto e il DVD si accende.
Da questa situazione puoi:
1) spegnere tutto con la macro (tasto off sul logitec)
2) passare ad altra attività, ad esempio "guarda SKY". In questo caso il logitec sa quali componenti sono accesi e i segnali che invia al sistema sono:
spegni DVD (con la possibilità di lasciarlo acceso)
accendi SKY
commuta TV su ingresso SKY
commuta sinto/pre su ingresso SKY.
Per lo spegnimento e/o cambio attività la procedura è la medesima di cui sopra.
Il controllo hdmi è una funzione che fa dialogare i componenti connessi tra loro mediante cavo hdmi. In pratica accendendo il lettore DVD, accendi anche il sinto e il TV, idem per lo spegnimento. Queste opzioni prò vanno in conflitto con i comandi macro, avresti accensioni e spegnimenti indesiderati.
-
Ciao, mi si è rotto lo schermo del mio vecchio ONE. e ne ho comprato uno usato su ebay.
Forse quello che ho preso è uno One+. Collegandolo al PC, in MyHarmony ora, sia il vecchio che il nuovo vengono visti come ONW+ ?!?!?!?!
Quello di cui però ho bisogno, è capire come copiare la vecchia configurazione sul nuovo telecomando. Seguendo la procedura dal programma mi dice che non è possibile effettuare la copia.
Mi sembra che contattare il supporto tecnico sia diventato molto difficile. Come si fa?
Grazie, ciao.
-
Per il supporto vai qui:
https://community.logitech.com/s/top...and-smart-home
C'è supporto multilingua.
Devi però creare un account e fare una domanda. Sono abbastanza reattivi e rispondono sempre (ameno nella mia esperienza)
-
Ciao a tutti,
è ancora valido questo telecomando logitech one?
Il mio vecchio harmony ha tirato le cuoia e adesso devo cercare un nuovo sostituto...
Grazie
-
Oh, qualcuno con il NeoTV-550 ... (sempre valido ma ormai inutile con la mia TV).
Comunque sì, lo trovo valido, sopratutto se abbinato all'hub.
-
Ciao a tutti,
ho da poco comprato un Harmony 950 (praticamente Harmony Elite senza l'hub) e sto provando ad utilizzarlo in sostituzione dei miei telecomandi, come è giusto che sia. Scrivo qui perché credo che a livello di software le caratteristiche siano simili.
Dopo qualche giorno di utilizzo e configurazione riesco a farci quasi tutto, ma non sono riuscito a regolare una cosa: l'input lag del telecomando. Mi spiego: dalla configurazione delle attività riesco a manipolare l'inter-key delay, l'inter-device delay e il power delay dei vari dispositivi e fin qui ok. Ma ogni volta che invio il primo comando con il televisore (es. sto guardando un film e voglio alzare il volume di una tacca) il telecomando invia il segnale con circa un secondo di ritardo, e questo avviene con qualunque dispositivo. Mi pare di capire, a questo punto, che si tratti di un delay "di fabbrica" che non è possibile rimuovere. Ovviamente con i telecomandi originali questo problema non sussiste.
Per capirci, l'effetto che vedo io è esattamente lo stesso mostrato in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=qWAez8rwGLk
Qualcuno sa se è possibile e come porvi rimedio?
-
ciao,anche io vorrei acquistare questo propdotto...manon ho capito una cosa....
ne esistono due diversi ma simili?
che differenza c'e' tra l'Harmony Touch e Harmony Ultimate one?
Mi chiarite le idee?