Visualizzazione Stampabile
-
Così come sei messo in teoria non dovresti vedere nulla!
A questo punto ritieniti un miracolato :)
Direi che la soluzione migliore e' quella di inserire uno stripper HDCP.
Ce ne sono tantissimi ormai in commercio.
Ad esempio c'e' l'HDfury: http://www.hdfury.com/
Per completezza potresti elencare per ciascuna delle 3 sorgenti sopra citate la risoluzione e il tipo di segnale (es. 1080i/p, 720i/p, ...).
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
....Per completezza potresti elencare per ciascuna delle 3 sorgenti sopra citate la risoluzione e il tipo di segnale
Ciao,
le risoluzioni sono:
per sky hd ho impostato su originale. Infatti quando passo da una canale sd ad uno hd ottengo correttamente il tipo di segnale trasmesso(1080i) sul video;
il sony è settato per uscire a 1080p perchè uscendo alla massima qualità è il vp50 che mi riscalerà il tutto alla definizione di uscita che ho impostato a 1280X720p 60hz;
e il denon esce normalmente senza fare nessun tipo di lavoro (scaler, deinterallacer);
Ho impostato tutto così in quanto ( almeno doveva essere) ho preso il vp50 per effettuare le conversioni.
Comunque grazie a tutti per i consigli dati.....e per il miracolato:D :D
però mi fa inc........ per sky si e il blu-ray no...................
-
Per possesori della versione PRO o per chi farà la migrazione:
Precision HD-SDI Dual Input Module
Warranty: 1 Year
Upgrade your iScan VP50PRO with the Precision HD-SDI Dual Input Module. This module is not compatible with the iScan VP50, VP30, HD+ or HD
The Serial Digital Interface (SDI) standard is used by professional broadcast studios and video production centers (SMPTE259M and SMPTE292M standard interfaces). The advantage of SDI is that the decompressed digital video data is transmitted directly from a modified standard or high definition digital consumer source, such as your DVD player, satellite receiver, HD-DVD or Blu-Ray player, into your iScan VP50PRO when upgraded with this HD-SDI input module. Your video signal remains in the digital domain, avoiding quality-degrading digital-to-analog and analog-to-digital conversion steps, and thereby retaining the best possible picture clarity.
The Precision HD-SDI Dual Input Module takes this pure digital signal, deinterlaces and scales it (all in the digital domain), converting to any output resolution between 480p and 1080p, allowing you to view all your video sources at their optimum output resolution.
There are two independent connections on the Precision HD-SDI Dual Input Module allowing you to connect 2 SD sources, 1 SD and 1 HD source, 2 HD sources or 2 sources that support both HD and SD.
Accepted Input Resolutions Include: 480i-60, 576i-50, 720p-60, 1080i-50, 1080i-60, 1080p-24, 1080p-25 and 1080p-30.
Per il prezzo in USA
http://www.anchorbaytech.com/product...on_hdi-sdi.php
-
aiutoooo
scusa ragazzi posso chiedervi un aiuto????
1: ho fatto l'aggiornamento del dvdo vp50 versione 1.04 e mi è comparsa sta scritta prep....cosa è?
2: ho intenzione di comprare il PDP LX508D pioneer e vi chiedo se il dvdo possa lavorare bene insieme
spero che qualcuno mi aiuti..
grazie
ciao
p.s. se qualcuno ha le istruzioni in italiano metto il mio ind.mail:
barveliero@hotmail.com
grazie ancora
-
Il prep è la cosa migliore implementata nella versione 1.04: ti permette di gestire al meglio un segnale reso maldestramente in progressivo da un componente collegato: tipico esempio è il decoder SkyHD che esce sempre in 576p anche con i normali segnali originariamente trasmessi in 576i. A questo punto il Prep fa il processamento inverso li fa tornare interlacciati e poi li rende di nuovo progressivi con i suoi algoritmi interni: a mio (ma non solo) giudizio il miglioramento ottenuto è davvero notevole.
Quest'ultimo dipende appunto da come il componente a monte rende progressivo un segnale interlacciato. Poichè skyhd lo fa male il migloramento è ben tangibile.
Vai tranquillo che non ci sono problemi se lo colleghi al Pio 508: gli può fare solo bene.:p
Ciao.
-
grazie
grazie mille per la tua disponibilità , sei gentilissimo..
se posso chiedere : nel menu del vp50 la funzione " prep" dopo l'aggiornamento è comparsa ma non posso entrare , il suo colore è grigio ..
non funziona con il settaggio in corso oppure lavora lo stesso?
con il pio 508: è possibile vedere qualsiasi tipo di segnale in entrata in 1080p/24hz sul tv oppure bisogna fare qualche altro accorgimento?
ciao
-
Assistenza DVDO
Salve a tutti.
vorrei sapere dove posso trovare un elenco di centri assistenza per i prodotti DVDO (Piemonte principalmente).
In particolare mi interessa sapere se un prodotto regolarmente acquistato in Francia è coperto da garanzia sul territorio italiano, oppure non gli è riconosciuta come accade ad esempio ai prodotti ONKYO acquistati all'estero.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambu
mi interessa sapere se un prodotto regolarmente acquistato in Francia è coperto da garanzia sul territorio italiano, oppure non gli è riconosciuta...
saluti
:rotfl:
Scusa, non ce l'ho certo con te, ma mi verrebbe da risponderti che è già tanto se fanno assistenza ai prodotti italiani, vista la serietà del marchio e del suo importatore italiano...
Un solo esempio: mi pare di ricordare alcuni problemucci di alimentazione (o meglio: se gli si toglieva l'alimentazione, poi non funzionava più a dovere) di qualche utente che ha avuto il VP50 (italiano), che secondo l'assistenza non erano nemmeno difetti...
Comunque, l'importatore è Audiogamma. Informati da loro per i centri di assistenza piemontesi, e questioni di garanzia.
Ah, dimenticavo: armati di pazienza, oppure telefona, perché via mail o dal form del loro sito non rispondono...
@stroppa:
Il Prep funziona solo con segnali progressivi in ingresso (480/576/1080p), escluso il 720p. Con ogni altro segnale, il menu relativo resta non accessibile (grigio). Ciao!
Ettore
-
altra info
per il prep sono riuscito a farlo apparire, ma il nuovo problema è che non riesco piu' a vedere i programmi in 16/9 ..
come posso fare ???
ciao
-
Vai sull'impostazione dell'uscita HDMI e togli l'impostazione auto sul formato.
ciao
-
Ettore
...cosa ne pensi di un Elixio abbinato al VP50?
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
Ettore
...cosa ne pensi di un Elixio abbinato al VP50?
:rolleyes:
Premetto che non ho mai visto un Elixio, quindi disquisiamo solo "in astratto", certo è che con il VP50 questa o una analoga (Mosquito...) è l'unica soluzione per avere un trattamento di NR. Altrettanto certo è che una spesa (aggiuntiva) del genere solo per avere un DNR non so quanto ne valga la pena, quantomeno nella mia catena A/V. Questa, comunque, è una valutazione del tutto soggettiva, quindi non ha senso parlarne...
Ettore
-
sulla baia vendono il pro a 1623 :D ...
ci sono dei problemi, garanzia a parte se uno lo acquista in usa?
ho ancora un dubbio, il medesimo vendtore vende il vp30 a 912 €.
C'è tanta differenza, considerando la mia catena video e che l'acquisto mi serve principalmet per migliorare tvsat e sky hd?
-
Forse per te non ci sarà molta differenza a patto che doti il VP30 della scheda opzionale per il miglior deinterlacing ABT102D, che nel VP50 è di serie. Fatto questo aggiornamento l'unica differenza rilevante è che il VP30 praticamente non processa i segnali 1080i e 720p: quindi non puoi portarli a 1080p, mentre ovviamente processa fino a 1080p tutti i segnali SD.
Inoltre il VP30 non è compatibile con i segnali 1080p24 dei nuovi player HD per cui questi andrebbero collegati diretti al TV: certo che se usi il lettore HD anche per i normali DVD in quel caso non useresti il VP30 per procesare i DVD normali...Dovresti valutare se il tuo TV fa sfracelli (ma non credo) nel portare il 1080i di Sky a 1080p.
A te l'ardua sentenza....
Ciao
-
C'e' qualcuno che ha testato la rev. 1.06 del firmware del VP50?
L'ultimo aggiornamento fw del VP30 contiene una gestione del gamma migliorata e il passthrough!
Vorrei sapere se anche sul VP50 hanno introdotto queste features.
Sulla carta sembra di no.
Ciao e grazie
MASSIMO