forse utilizzi troppo lens shift e l'ottica ne risente un pò!!!!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
forse utilizzi troppo lens shift e l'ottica ne risente un pò!!!!!!!!!
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da wario79
l'avevo pensato anch'io però il proiettore è quasi centrale rispetto al telo.
Per caso mi sapete dire se esiste uno "scattino" o qualcosa del genere per capire se l'ottica è perfettamente centrata ?
Così faccio qualche verifica anche se il telo non è centrato perfettamente.
Grazie :)
Scusatemi, per cortesia mi aiutate a risolvere il mio dubbio, ho la possibilità di acquistare o l'Epson TW700 a circa 1000 Euro, o il Tw1000 a circa 2000 Euro.
Al momento io utilizzo un lettore dvd pioneer dv4000 con uscita Hdmi a 1080p e un decoder digitale Clarke tech 5000 sempre con uscita hdmi a 720p o 1080i.
Almeno per il momento non ho intenzione di acquistare il BR o l'HDDVD, con queste premesse mi converrebbe comunque acquistare il 1000 considerandolo una specie di investimento o no?
E poi al momento con i mezzi attuali fra il 700 e il 1000 comunque noterei una differenza di qualità o questa si noterebbe solo con segnali Full HD?
Grazie per l'aiuto.
comprati il 1000...ma non a 2000 euro::DCitazione:
Originariamente scritto da humiditi
e nemmeno il 700 a 1000:mad:
la differenza esiste e visto il divario di prezzo tra i 2 ci può stare il modello superiore;)
certo che se è il tuo primo vpr anche il 700 può darti grandi soddisfazioni...
fidati di cesano e comprati il 1000:D :D :D
se spendi 1000€ per il 700,metti qualche euro in + e fatti il 1000
magari con segnali sd il risultato sarà quasi simile.........magari no
inoltre quando acquisterai sorgenti full hd già ti ritroverai il proiettore giusto!!!!!!!!!!!!!
fai un pò di ricerca in giro e sicuramente troverai il tw1000 a meno di 2000€
anche sul mercatino forse c'è qualcosa!!!!!!!!!!
Grazie per le risposte, avrei trovato il 1000 a 1700€ è un buon prezzo?
E poi una domanda come mai il 1000 ha una luminosità di soli 1200 AL mentre il 700 ne ha 1600AL e se poi passiamo al Pana 200 ne ha 2000?
Grazie!
infatti tra i 3, il Panny ax200 e' quello piu' adatto per ambienti luminosi (con gli altri 2 non vedresti praticamente nulla,se non proiettassi al buio!). Io che li ho entrambi (700 e 1000) , ti posso dire che il 700 e' leggermente piu' luminoso, ma per un uso HT vedrai che dei 400 ansi lumen di differenza non te ne farai nulla! Differenze prestazionali tra i 2 prodotti ci sono e si vedono (il tw1000 e' n'altra cosa!), ma come dice Cesano, il tw700 puo' darti veramente tante soddisfazioni! 1.700,00 euro per il tw 1000 e' un buon prezzo! Ciao,Andrea
cerca meglio e vedrai che lo trovi anche a 1600€
e poi se sei fortunato te lo porti a casa a 1500€ nuovo nuovo
quando solamente 6-7 mesi fa lo avresti pagato il doppio!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da lama67
N° 5(maggio) 2007.......;)
saluti
Finalmente ho visto ieri un tw-1000 pilotato da PS3. Mio fratello lo ha acquistato e ieri dopo essere arrivato lo schermo e dopo aver fatto un pò di istallazioni finalmente ho potuto dare uno sguardo alle prestazioni di questo proiettore.
Naturalmente abbiamo perso più tempo a sistemare il tutto (vpr a bolla, schermo, diffusori...) che vedere qualcosa ma una prima impressione sono riuscito a farmela.
Innanzitutto abbiamo messo un paio di dischi test (avm e THX) e la cosa che già mi era piaciuta era la scala di grigi. Fatta qualche sommaria regolazione (partendo da NERO TEATRO 1) siamo passati alla visione di qualche spezzone di film. Che dire, al momento un'impressione molto positiva! Tutto sommato in NERO TEATRO 1 il proiettore mi è anche parso abbastanza neutrale nella colorimetria. Sul nero sinceramente mi sarei aspettato qualcosa in più avendo visto diversi LCD a 720p mi sarei aspettato davvero un passo in avanti notevole che alla fine mi è parso di non vedere. Intendiamoci il mio vecchio panny non lo possiamo paragonare ma comunque...
Altra cosa che non mi è dispiaciuta è stato il vedere un paio di scene da DVD PAL che venivano ben scalate dalla PS3. Anche se a dire il vero avevo potuto vedere la ps3 a casa mia sul panny e rispetto al mio attuale denon non brillava molto. MA probabilmente a 1080 lavora meglio. Ma ritornando al vpr mi è piaciuto anche con materiale SD (credevo peggio).
E' stato comunque solo un assaggio in quanto appena arriveranno i surround, ed ora che l'istallazione è quasi completa, avrò certamente più tempo per vedere i pregi di questo vpr.
Sui microscatti non dirò niente perché il solo pensiero mi innervosisce non poco.
Aggiungo giusto un paio di cose. Le regolazioni dalle quale siamo partiti sono stati: Nero Teatro come detto, lampada in ecomode (molto silenzioso), con luminosità a -5, contrasto a +3, colore a -3, incarnati un pò meno rosei, HDMI ampliata, qualche punto in meno di luminosità del Rosso (-5 mi pare) e l'iris dinamico attivo.
Riguardo all'iris, il vpr ce l'avevo abbastanza vicino alle orecchie e si sentivano continui movimenti (in scene scure) di questo, o almeno credo che dell'iris si tratti, durante la visione del disco test e di film.
allora hai solo visto materiale sd?
devi vedere le sue caratteristiche con materiale hd!!!!!!!!!
mi sembra strano dire che tra un panny700 e un tw1000 non ci siano poi così tante differenze!!!!!!!!!!!!
facci sapere!!!!!!!
il 1000, (come del resto i fratellini minori) ha la caratteristica di avere di suo un pò troppo rosso dai 10 ai 50/60 IRE,Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
non abbiate paura ad abbassarlo ulteriormente oltre il -5 di Nemo30,
personalmente (ma non fa testo) sono sopra il -10
( e anche col colore sono molto più basso....)
in sd col la Ps3 siamo "quasi" a livello del 963 in Sdi tramite processore.
( ed è un grosso complimento:) )
saluti
ciao, questo proiettore ha il 1080p@24?
in entrata si,poi viene convertito a 60hz