Roby, puoi mettere il link?
Quando parli di fluttuazioni, si tratta di "floating black" o "floating brightness"? (o tutti due :D )
Visualizzazione Stampabile
Roby, puoi mettere il link?
Quando parli di fluttuazioni, si tratta di "floating black" o "floating brightness"? (o tutti due :D )
Mi sa di luminosità.. Roby ma tu sul tv hai messo questo 1017?!!
Se è di luminosità con il 1018.1 sono già stati risolti.
Quindi questo firm si "salva"?!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Scusate per i 2 post..
Ma Salamandre, le risolve anche guardando i tradizionali canali del digitale?!
Io li noto solo li... E in alcuni Bd
Per chiarezza, ti riferisci ai "floating black" quando ci sono variazioni del livello del nero visibili sulle barre nere e/o in alcune scene a basso contrasto soprattutto in materiale a 16:9?Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
E ti riferisci ai "floating brightness" quando avvengono gli adattamenti di luminosità dell'ABL, oppure anche qui tu riferisci ai cambi di luminosità (simil gamma) come avveniva sul Panasonic?
Io a volte noto qualche cambiamento di luminosità stile VT30, però a differenza di quello Pana che non era possibile correggere, qui riesco a eliminarlo giocando con il contrasto.
Su BD sono quasi inesistenti, però mi capita di incontrarli su SKY HD...
Le bande nere a me non fluttuano, e l'ABL è ancora piuttosto invadente (non avendo ancora aggiornato) ma sono riuscito a tenerlo a bada agendo su luce cella, contrasto e bilanciamento del bianco 10p.
Ora ho una luminosità ottima (imho), anche se forse ancora un pò alta, e l'ABL non interviene più. Probabilmente ho impostato la luminosità come se avessi eseguito l'aggiornamento 1018....
Dell'aggiornamento 1017 se ne parla nel Regno Unito e chi lo ha installato (coloro che erano ancora fermi al 1015 o al 1016) sostiene che il quadro è rimasto identico a prima e le fluttuazioni (di luce e di nero) sono ridotte e/o sparite.
Il link è sempre lo stesso...
AVForums
Roby ma tu che firm hai?!
Vabbe forse è meglio che mi tengo il 1016...
Anche io ho il 1016!
Grazie per il link (non trovavo più il tuo post dove l'avevi già messo).
Sono d'accordo con te sulle definizioni delle nuove caratteristiche inventate dai produttori di plasma negli ultimi anni:
Floating Black: Fluttuazioni delle bande nere stile VT20
Floating Brightness: Fluttuazione del gamma stile VT30
Effetto ABL: Riduzione della luminosità nelle scene molto luminose
Rising Black: Alzamento progressivo nel tempo del livello di nero.
Con un'impostazione giusta dello schermo (o con il firmware 1018.1) spariscono "Effetto ABL" e "Floating Brightness", il "Rising Black" non esiste su questi schermi, per me rimangono solo i "Floating Black" con il materiale a 60 hz senza CS. Vedremo se con il prossimo firmware sistemeranno anche questa simpatica "feature" :rolleyes: .
:( si dai... Ormai aspettiamo, e che Sam ce la mandi buona ^^
Fino a adesso per mancanza di chiarezza nelle varie recensione, usavo auto 2, stasera per provare ho impostato su auto 1.
Con questa impostazione le immagine in movimento mi sembrano molto più fluide con sky hd.
Cosa ne pensate avete provato, vedete la differenza?
Sto vedendo la partita ed ho sempre avuto auto2,proverò subito a mettere auto1 allora.
Ciao
Si Sala, sono d'accordo, infatti ho sempre usato Auto 1.
...se non sbaglio c'era più di una recensione che diceva che Auto 2 serviva soprattutto a visualizzare correttamente i testi scorrevoli.
Io ctrdevo che uno servisse per contenuti video l'altro per i film...