Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi!
Ho cercato di italianizzare il tv con ruSamsung, sono riuscito a fare tutti i passaggi, a mettere EU_Italy,
ma una volta effettuato il factory reset e riavviato, mi ritrovo sempre e solo le due scelte: Gran Bretagna o Irlanda.
Sarà il nuovo firmware che mi impedisce di cambiare la lingua?
Dovrei fare un downgrade?
Citazione:
Originariamente scritto da
nokia-lover
-
ragazzi oggi a tv spento è andata via la corrente in casa e quando é tornata il tv si è acceso da solo
a qualcuno è mai successo ?
ho impostato da sempre lo spegnimento automatico dopo 20 minuti se la tv nn riceve segnale da una sorgente av o hdmi
Non l'ho mai testato ma questo vale se la tv é spenta con la sorgente del decoder hdmi attiva (svelo riaccendo va in automatico sul l'ultima sorgente visualizzata)
ma se lo spengo dalla antenna dtt e va via la corrente si riaccende sull'amtenna percui lo spegnimento automatico non funzionerebbe
Firmware 3011....a voi è mai successa sta cosa del Via corrente e quando torna la tv si auto accende ?
-
Ciao a tutti..problrma collegamento a pc.
Ho cablato un cavo ethernet 50 metri per collegare pc di casa e tv. Testato cavo con tester di rete:tutto ok
Collego e la scheda di rete del pc si accende e si spegne in continuazione. (abilitato-cavo rete scollegato-in attesa.....)
Provo tra portatile e tv con cavo stampato e pingo.
Provo con il cavo cablato da me a collegare pc casa e portatile e funziona!!!
Cosa diavolo puo' essere??? la scheda di rete samsung forse non supporta 50 metri di cavo ethernet?
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi.
-
50 metri se il cavo è fatto male o passa in posti angusti possono essere molti... inizia a provare la TV con un cavo di rete più corto, se funziona allora è colpa del cavo da 50m :D
-
ma se fosse colpa del cavo non dovrebbe andare neanche tra pc e portatile giusto?
-
ciao a tutti,
scusate se faccio il mio primo post qui...
sto cercando di comprare online un le46c750 , ma non riesco a trovarlo da nessuna parte
ho trovato solo un rivenditore che vende il le46c630
io sto puntando molto sulla fulidità delle immagini, che mi sembra carente sugli ultimi tv LED (sopratutto se sotto i 1000 euro),
il motion plus lo apprezzo molto
non sono interessato a 3d o altro, ma solo a buona qualità e fluidità di immagine x film e gaming 2d
un c750 è molto meglio di un c630 in questo senso ????
se sì, sapete dirmi dove potrei trovare ancora in vendita un le46c750?
grazie in anticipo a anche tutte le minime risposte
-
-
volevo spendere intorno ai 600 max 700 euro... più spedizione
sono rimasto incantato dal motion plus, immagini fluidissime che le chiamano anche effetto soap opera, a molti non piace, io invece lo adoro, per me è il giusto progresso della qualità in avanti, non capisco chi vuole rimanere su 24fps.. bah
cmq le tv a led che trovi in negozio costano tanto e valgono non molto
da quello che ho capito queste serie c*** di un paio di anni fa della samsung sono buone in tutto
però giusto ieri ho scoperto il problema dell'input lag.... e siccome io ci giocherei abbastanza su questa tv...
ora non so più che pesci pigliare...
hanno fatto millemila modelli...
non so dove sbattere la testa...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
nona
Ciao a tutti..problrma collegamento a pc.
Ho cablato un cavo ethernet 50 metri per collegare pc di casa e tv. Testato cavo con tester di rete:tutto ok
Collego e la scheda di rete del pc si accende e si spegne in continuazione. (abilitato-cavo rete scollegato-in attesa.....)
Provo tra portatile e tv con cavo stampato e pingo.
Provo con il cavo c..........[CUT]
Ciao ragazzi,
Sto cercando di connettere il mio TV alla rete tramite cavo.
Mi spiego,
Il router (un HAG fastweb) è al piano di sopra al quale ho collegato un AP TP LINK (per collegare il BD in WIFI visto che con l'HAG di fastweb non ci riesco) e fin qui tutto bene, il BD si connette tranquillamente.
A questo punto volevo collegare anche la TV ad internet utilizzando la presa ethernet del TV ma non posso arrivare con il cavo al TP LINK pertantoo ho comprato un altro access point (sempre TP lINK) e ho configurato un bridge wireless tra i due access point TP LINK posizionando il secondo access point vicino al TV in modo che potessi arrivare con il cavo alla presa ethernet del TV.
Collegando il Portatile al secondo access point, il PC va in rete tranquillamente quindi il bridge funziona bene ma con mia sorpresa collegandolo al TV, questo non viene riconosciuto ovvero i led della presa ethernet del TV non si accendono, come se non vedesse per niente l'access point (tipo cavo scollegato).
Secondo voi qual'è il problema?
devo usare un cavo incrociato tra l'access point e il TV?
vi allego l'immagine dello schema utilizzato per la connessione.
Allegato 15690
Grazie.
Marcello
-
hai verificato se funziona collegandola direttamente al router fastweb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silvermarco
hai verificato se funziona collegandola direttamente al router fastweb?
Ciao,
Si per fortuna funziona collegandolo direttamente al router FASTWEB quindi il TV va benissimo.
Rimane da capire perchè collegandomi al router secondario (quello vicino al TV per intenderci) con il portatile riesco a navigare mentre collegando il TV mi da che non riesco a connettermi.
Stamattina ho fatto altre prove e settando manualmente l'indirizzo IP, la subnet, il gateway ed il DNS, il TV mi pinga il gateway ma non riesce a far funzionare i servizi internet.
Aggiungo qualche informazione a riguardo del bridge tra i router tplink.
Router 1 (quello collegato tramite cavo all'HAG FASTWEB)
WAN: con dynamic IP si setta automaticamente sui parametri di FASTWEB
IP Address:FASTWEB
Subnet Mask:FASTWEB
Default Gateway:FASTWEB
LAN: IP Address:192.168.1.1 subnet:255.255.255.0
WIRELESS con WDS attivato e senza password (per creare il bridge con il Router 2)
DHCP: attivato con start IP:192.168.1.100 e end IP: 192.168.1.199
ROUTER 2 (quello che voglio connettere al TV e che col portatile mi fa navigare tranquillamente)
WAN: con dynamic IP (ma la porta WAN naturalmente non è connessa a niente)
IP Address:0.0.0.0
Subnet Mask:0.0.0.0
Default Gateway:0.0.0.0
LAN: IP Address:192.168.1.2 subnet:255.255.255.0
WIRELESS con WDS attivato e senza password (per creare il bridge con il Router 1)
DHCP: disattivato (se abilito il DHCP non navigo nemmeno con il PC e mi da connettività limitata o assente cioè il bridge non funziona).
Grazie.
Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biond0
ma una volta effettuato il factory reset e riavviato, mi ritrovo sempre e solo le due scelte: Gran Bretagna o Irlanda.
anch'io mi trovo nella condizione di non riuscire ad aggiungere l'Italia a Gran Bretagna e Irlanda: qualcuno ci e' riuscito?
grazie
-
Ciao a tutti
ho un bellissimo LE46 C750 ma ho un piccolo problemino con la lettura un (non tutti) file mkv.
Nel caso specifico non riesco a vedere i sottotitoli in italiano, che però sono presenti se utilizzo il pc (vlc) per visualizzare lo stesso file.
Qualcuno di voi ha già avuto questo tipo di inconveniente ? A cosa può essere dovuto ? Devo fare qualche aggiornamento ? Secondo voi è risolvibile ?
Ringrazio in anticipo
-
domanda da 1 milione di euro!
mediaset farà un app per le smart tv samsumng
per mediaset premium penso per metà 2013
secondo voi sul nostro TV ci sarà ?
-
riportando un po' vivo il tread , volevo chiedere alla fine che settaggio di motion plus avete messo sul samsung c750 sia per HD che per SD(DTT)
- secondo i consigli a pagina 3 di hdtv , per HD (bluray, Sky 1080i) e modalità FILM, io con il motion plus 10/0 noto dei micro scatti negli spostamenti immagini orizzontali (es: sx verso dx)...tanto che ho rimesso a 10/1
ps: in particolare alcuni canali skyHD tendono a trabballare di piu (in particolare il 402 mi pare quello dei documentari)
- per il DTT uso i settaggi del c650, mod STANDARD, con motion plus 8/3