sarei curioso di vedere un montaggio fatto tra 550 e 700 , me sa che arriveremmo ad ottimi livelli di minestrone di colori :D
Visualizzazione Stampabile
sarei curioso di vedere un montaggio fatto tra 550 e 700 , me sa che arriveremmo ad ottimi livelli di minestrone di colori :D
un'insalata russa, anzi giapponese :D
Djandrea, consiglio spassionato, quei 300 euro conservateli e prenditi un buon obiettivo per la EOS (magari un fisso serie L), dove già toccandolo senti la "sostanza" o magari adesso che è uscito quello stabilizzato un 24-70 di seconda mano
ragazzi, domanda (forse) stupida:
ho visto che certi TV (soprattutto Panasonic) hanno il card reader per schede SDHC... questo sarebbe equiparabile al collegamento diretto camcorder-Tv tramite cavo HDMI? Mi spiego, se giro un filmato riempendo la scheda e poi la inserisco nello slot del TV, la qualità video è la stessa che otterrei con l'HDMI? Il 50p lo supporta anche da schedine SDHC? Oppure il TV vuole per forza ricevere il flusso video 50p via HDMI?
Evitare di collegare ogni volta la videocamera per vedere i filmati in 28mbps/50p potrebbe essere mooooolto succulenta come prospettiva :sbav: E di immediata fruizione (giro il video, tolgo la schedina, la schiaffo nel TV e ammiro)
eh non è detto , nel senso che devi essere sicuro che quella porta sia per schede che riescono a farsi leggere dalla tv :D beh nel dubbio ti basta prendere una scheda , buttarci dentro un filmato nativo della pana e vedere che succede :D .
Cmq mi fa l'occhio a me o i siti online hanno carenza di 550 ? Quelli che l'avevano ora non l'hanno oppure hanno alzato il prezzo rispetto a qualche settimana fa ...
che casiiiiiiiiiiiiiiino grrr sono ifuriato :cry:
:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da roberti potito
poohtito e fabio questo potrebbe andare bene? E' ancora altino come prezzo x le mie finanze ma prenderei comunque il 40" per questioni di "stoccaggio" nella mia parete soggiorno ^_^Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
http://i41.tinypic.com/2j2732h.jpg
ha il lettore di schede SD per riprodurre foto e video in AVCHD (suppongo massimo fino a 50i... confermi?)
Questi test di AudioFotoVideo sono molto seri, per la cronaca comunque ha vinto il Sony Bravia seguito dal Philips (entrambi LCD), ma il Panasonic è primo come rapporto qualità/prezzo.
http://i41.tinypic.com/oadc10.jpg
Che vantaggi pratici da la porta USB sul TV rispetto allo slot SDHC? (intendo per poter riprodurre il flusso 50p) Perchè ad es. Sony e Philips non hanno lo slot SDHC
Per il discorso sd nelle tv ti consiglio di mandare una mail al servizio clienti chiedendo esplicitamente la compatibilità con i video 50p.
Di solito sanno rispondere o eventualmente chiedono un numero di telefono per essere contattati da qualcuno che sa...
ok grazie x il consiglio.
Tu Corma su quale TV full hd vedrai i tuoi filmati in 50p?
Eh, bella domanda.
Ti rispondo dicendoti: una spesa alla volta.
Per adesso la cam e visualizzazione sul mio tv hd ready dopo aver convertito in 50i...poi appena le finanze me lo permetteranno, pensavo a un bel 37 full hd, Samsung o Panasonic. Ma devo ancora guardare bene le caratteristiche.
E penso prima del tv di un player multimediale in grado di gestire l'output.
Se hai notizie per le sd dei tv tienici aggiornati!
già però almeno tu hai il pc per poter convertire i video. Io come faccio senza la tv? :(
si tutti i tv di cui sopra possono riprodurre tutti i formati (720p, 1080i, 1080p), ma solo il Panasonic ha lo slot per card SDHC (per la precisione lo hanno tutti i modelli dalla serie S10 in su). Ho guardato alle pagine seguenti sulle caratteristiche tecniche. Però non fa riferimento al fatto che possa gestire il 50p direttamente dalla schedina (parla di AVCHD ok ma forse trattasi solo di 50i?)
Ragazzi che differenza c'è tra CI e CI+? (mi pare di aver capito che si tratta dell'alloggiamento per il lettore di schede pay per view... solo non mi è chiaro quel +) Ad es. il Toshiba e il Panasonic hanno lo slot CI mentre Philips, Sony e Samsung ce l'hanno CI+
la cosa su cui dovrai stare attento è sapere che tipo di file leggono sia lo slot sd del televisore che l'ingresso usb, cosa che potrai verificare sulle caratteristiche tecniche dei prodotti nei loro rispettivi siti, per quanto riguarda i vantaggi dell'uno o dell'altro è indifferente in quanto potrai fare le copie dei file da scheda sd a pen usb o viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da Corma
con lo slot CI+ puoi vedere attualmente alcune partite di serie A o champion's league in alta definizione.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
http://www.pixmania.com/it/it/279431...a-42-full.html
FORMATI DI SCANSIONE COMPATIBILI 525 (480)/60i, 525 (480)/60p, 625 (576)/50i, 625 (576)/50p, 750 (720)/50p, 750 (720)/60p, / 1125 (1080)/50i, 1125 (1080)/60i, 1125 (1080)/24p (solo HDMI), 1125 (1080)/50p (solo HDMI), 1125 (1080)/60p (solo HDMI)
mi sa che da SDHC non lo lavora :muro:
e suppongo nemmeno gli altri TV...
le uniche opzioni rimaste a questo punto sono il collegamento diretto cam-tv via hdmi, il wdtv-live o il popcorn hour
Nella stessa fascia della Sony HX5V, a giudicare da questi videoCitazione:
Originariamente scritto da Djandrea
http://www.youtube.com/watch?v=luHYz...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=O0thH...eature=related
e altri ancora, sembrerebbe meglio la Panasonic TZ10 (a parte quelle fasce blu in corrispondenza di fonti luminose molto forti).
Cosa ne pensate?